Che paesaggio stai cercando?
Anche per quanto riguarda il paesaggio, non ci sono profonde differenze tra le due isole.
Consideriamo che sono entrambe delle isole vulcaniche e quindi possiamo immaginarle come dei fazzoletti di terra con un promontorio centrale elevato che digrada lentamente fino alla costa.
Al centro di Tenerife difatti abbiamo il vulcano Teide, che con i suoi 3700 metri è il vulcano attivo più alto d’Europa, mentre al centro di Gran Canaria è presente il Pico de la Nieves.
Entrambi costituiscono una presenza incisiva per quanto riguarda geografia e clima delle rispettive isole.
Come anticipato in precedenza, questi fungono da barriera verso gli agenti atmosferici e pertanto a nord avremo una zona più verdeggiante, mentre a sud una zona più arida.
All’interno di questo panorama paesaggistico variegato, specialmente nelle zone a nord delle due isole, possiamo trovare paesi in perfetto stile coloniale.
A tutto questo si aggiungono infine le spiagge che circondano l’isola, spaziando dalla sabbia dorata alla sabbia nera.