fbpx

4 insegnamenti dell’estate 2022

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Estate 2022: finalmente siamo usciti da un tunnel lungo 2 anni. L’avresti mai pensato che avremmo visto la fine? Ecco cosa ho imparato negli utlimi tre mesi: 4 insegnamenti dell’estate 2022 che mi porto dietro.

Ebbene si, dopo tante tribolazioni e tante pene passate, sia da parte di tutto il mondo turistico in seria difficoltà economica, sia da parte dei viaggiatori incalliti che non sarebbero potuti uscire dai loro usuali confini ed esplorare l’ignoto, finalmente questa estate 2022, l’estate di tormentoni come ‘Shakerando’, ha visto la ripresa decisa del settore turistico italiano.

Non a caso, Evolution Travel, agenzia viaggi online con cui collaboriamo, ha segnato un bel 18% di incremento del fatturato nei primi sei mesi di questo anno, rispetto all’anno 2019 e questo dato è una ulteriore riprova del fatto che quello che scrivo corrisponde a verità.

E beh, anche per noi di conseguenza non può essere che andata bene questa fantastica stagione! Tuttavia possiamo dire una cosa: oltre ai risultati entusiasmanti abbiamo imparato una preziosa lezione per il futuro. 4 lezioni per essere precisi.

Forse il mondo del turismo ha nuovamente mutato forma, adattandosi ai tempi che percorre e noi ne siamo stati testimoni.

Quali le nuove sembianze del mondo turistico? Prosegui la lettura che te lo svelo.

4 insegnamenti dell’estate 2022

Primo insegnamento: i ‘veri’ viaggiatori prenotano per tempo

Non ti nascondo che abbiamo iniziato a ricevere prenotazioni per l’estate appena trascorsa a partire da dicembre 2021. Si, hai capito bene: dicembre 2021 e via di seguito un flusso costante di richieste con altrettante conferme.

Da un lato attribuiamo questo fenomeno alla voglia delle persone di muoversi, uscire dalla gabbia in cui erano state forzatamente costrette, mentre dall’altro lato abbiamo compreso quale fosse la consapevolezza dei viaggiatori di anticipare i grandi flussi e i movimenti del mercato turistico per ottenere i migliori posti sui voli e negli hotel alle migliori tariffe.

Purtroppo coloro che si sono svegliati all’ultimo minuto sperando in un last minute sono rimasti letteralmente a bocca asciutta. Al solito lido.

Da questo cosa puoi imparare anche tu? Vuoi organizzare il tuo viaggio al miglior prezzo e con il posto riservato in prima fila come un VIP? Prenota il prima possibile.

Secondo insegnamento: l’importanza dell’assistenza (che a volte ti fa guadagnare anche 400 euro)

Ricorderai sicuramente il caos voli: le maggiori testate giornalistiche schiaffavano questa notizia in prima pagina. La grande mole di prenotazioni ha fatto si che le compagnie si presentassero sotto organico al grande appuntamento estivo.

Tanti viaggiatori, specialmente ‘fai da te’ sono rimasti in balia di quelli che non posso far altro che definire abusi delle compagnie aeree. Spiazzati di fronte a questa situazione non sapevano come porvi rimedio o come in alternativa destreggiarsi. Risultato? Persone abbandonate a se stesse in aeroporto, gente infuriata che inveiva a destra e sinistra o chi piangeva per la vacanza persa.

Purtroppo di fronte a queste situazioni nessuno può fare nulla se non fare buon viso a cattivo gioco, ma quello che al limite può fare una buona assistenza, come quella di un bravo agente viaggio è offrire supporto morale durante lo stillicidio e dare opportune indicazioni per rivalersi sulle compagnie aeree o chi per loro.

Pensa: ad un nostro cliente che aveva subito ben 5 ore di ritardo su un volo EasyJet per Santorini, abbiamo detto semplicemente che avrebbe potuto ottenere un rimborso dalla compagnia aerea per il torto subito e lui, insieme alla sua compagna di viaggio si sono beccati la modica somma di 400 euro.

Anche questa è stata assistenza: l’aver rivelato quelle che sono le normative di cui eravamo a conoscenza. Per noi un piccolo gesto, per il cliente una bella ricompensa e sono sicuro che se ne ricorderà.

Cosa ho imparato? Essere affidabile nei confronti delle persone, può fare la differenza e queste se ne ricorderanno.

Terzo insegnamento: l’assicurazione è fondamentale

Medico, annullamento e bagaglio: queste sono le tre cose che la tua assicurazione viaggio deve ricoprire. Quest’anno i nostri pacchetti prevedevano anche la copertura per imprevisti da Covid19, inclusa interruzione vacanza.

La cosa bella era proprio data dal fatto che non ero io a proporla ma mi veniva espressamente richiesta come prima cosa ed ovviamente per me è stato un gioco da ragazzi rassicurare i viaggiatori che questo per noi è lo standard.

Cosa ho imparato? Offri tutte le tutele e garanzie possibili a chi decide di viaggiare con te: te ne sarà grato.

Ryanair e gli agenti viaggio online

Quarto insegnamento: cogli l’attimo, viaggia

Ritornando a quanto ci siamo detti in apertura, la voglia di muoversi, di spostarsi, di vedere cose nuove, appena è stato possibile è tornata di nuovo a correre rapida nelle vene pulsanti dei viaggiatori.

Due anni chiusi in casa, al massimo a viaggiare con la fantasia come solo un criceto costretto a correre sulla sua ruota potrebbe fare, ci hanno portato ad apprezzare questa ritrovata libertà.

Hai in programma un viaggio? Vuoi partire per qualche meta? Vai, parti. Un inciampo imprevisto potrebbe costringerti con la sua forza bruta a rimandare all’infinito.

Rimandi e rimandi fintanto che poi non ci sarà più occasione di partire per cause di forza maggiore e ti pentirai di non averlo fatto prima.

Cosa ho imparato da questa lezione? Quando si tratta di viaggiare vai, cogli l’attimo prima che sia troppo tardi.

Pensa a quelle persone che nel marzo 2020 si erano decise a partire per quel viaggio sognato da tanto tempo… Cosa è successo poi?

Se ti serve qualche idea per la tua prossima destinazione, puoi scoprire le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com