fbpx

E’arrivato il Green Pass. Come funziona, emissione, quanto dura

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

E’arrivato il Green Pass. Come funziona, emissione, quanto dura. E’ scoccato il giorno X.

Ecco che aggiungiamo un altro tassello a questa storia infinita. Mamma mia quanto ce lo fanno sudare!

Rendiamo noto che dal giorno 1° giugno, è possibile il rilascio della certificazione: è operativo il Gateway, la piattaforma su cui si basa questo documento elettronico che si potrà utilizzare oltre i confini nazionali.

Sono già sette i paesi UE collegati alla piattaforma ed in grado di rilasciare la certificazione. L’Italia non è tra questi .

Grazie a tale supporto tecnico, gli stati europei potranno procedere all’emissione del documento.

Tuttavia precisiamo che il Green Pass entrerà in vigore il 1° luglio e a quanto pare si sono decisi sui criteri per la sua emissione.

Per poter accedere quindi a questo certificato elettronico sarà sufficiente :

  • Essere vaccinati
  • Possedere un tampone con esito negativo effettuato almeno 48 ore prima
  • Possedere un certificato di guarigione, ovvero essere stati positivi nei sei mesi precedenti al viaggio.

Se possiedi almeno uno di questi elementi, sei esentato da ogni tipo di restrizione presente all’interno dei paesi UE.

Ci teniamo comunque a specificare che il Green Pass per gli spostamenti extraeuropei, sarà diverso dal Pass Verde per i movimenti dentro la nazione.

Come funziona e chi lo rilascia?

Il certificato, come più volte ribadito e oramai a furia di scriverlo, anche i nostri gatti lo hanno imparato, sarà rilasciato in formato digitale e cartaceo.

Andando per gradi, il certificato può essere rilasciato dall’ente presso cui si effettua la vaccinazione, il laboratorio che effettua l’esame del tampone o la struttura ospedaliera presso cui si è stati ricoverati o il medico di condotta.

E’arrivato il Green Pass. Quanto dura?

Iniziamo a chiarire la durata: per i vaccinati diventa valido a partire da 14 giorni dopo la somministrazione dell’ultima dose per l’arco temporale di 180 giorni, ovvero sei mesi.

Questa è la durata valida anche per coloro che dimostrano di avere gli anticorpi (ne sono stati affetti e ne sono guariti): sei mesi dall’ultimo tampone pcr positivo.

Coloro che invece si sottoporranno al tampone, vedranno la durata del Green pass variare da 48 ore a 72 ore, a seconda che il tampone sia rapido o molecolare.

Insomma, dopo tante voci di corridoio e sussulti, sappiamo con certezza quale sarà la durata del certificato.

Ragazzi è fatta. Su questo tema a quanto pare non hanno impiegato troppo tempo per mettersi d’accordo (una volta tanto), ed ha trionfato la nostra voglia di viaggiare su tutte le divisioni interne all’UE.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita.