Estate 2021: segnali incoraggianti. Torna la voglia di vacanza
Eh si, possiamo finalmente dirlo: gli italiani tornano a programmare le loro vacanze. Si, hai capito bene, una volta tanto l’ottimismo ha toccato l’umore e la quotidianità dei cittadini del Belpaese.
Non vogliamo parlarti di dati Istat, non vogliamo parlarti di chissà quali studi di settore fatti da professoroni o istituti megagalattici, ma vogliamo raccontarti quello che vediamo tutti i giorni, come piccoli imprenditori di noi stessi.
Quest’articolo vuole essere la voce di due persone che portano avanti la loro attività con tutti i problemi del caso che hanno investito il nostro settore ormai da oltre un anno a questa parte.
Chissà in quanti si sono trovati nella nostra situazione?
Da un lato quindi vogliamo rivolgerci a chi fa il nostro stesso lavoro e dall’altro vogliamo rivolgerci a coloro che hanno bisogno ancora di una piccola spinta per decidersi a programmare la loro vacanza che, visto il momento cruciale, sono ancora in preda a chissà quali remore.
Non voglio cantare vittoria troppo presto ma posso dire: signore e signori, ce l’abbiamo quasi fatta ritorniamo a pianificare la nostra vita come abbiamo sempre fatto.
Scopri insieme a me da dove arriva tutto questo ottimismo che in questi giorni sta iniziando a rientrare nella nostra vita.

Estate 2021: segnali incoraggianti. A cosa stiamo assistendo?
‘Ragazzi ma da dove vi arriva tutto questo ottimismo?’. Ti starai chiedendo…
Come già anticipato, non vogliamo certamente riportarti i dati delle associazioni di categoria che ti fanno credere sempre quello che fa loro comodo, ma vogliamo portarti la nostra esperienza diretta e quotidiana.
Se anche tu fai il mio stesso lavoro quindi, stai sereno: la gente sta ricominciando a viaggiare.
Se invece stai aspettando di sapere se gli altri stanno prenotando o meno per prendere la tua decisione (perché magari lasci prima andare avanti gli altri e ‘poi vediamo’ – anche io faccio così), sappi che la risposta è: ‘Sì, anche le altre persone hanno ripreso con le loro prenotazioni’.
Ragazzi, ma non è fantastico?
La gente è ritornata ad avere fiducia nel futuro, i progressi delle ultime settimane, le decisioni prese per permettere lo spostamento dei cittadini, ci hanno messo in una situazione di ottimismo che solo un anno fa era impensabile.
Quali prove abbiamo per simili affermazioni?
La prova diretta è data dalle mail, telefonate o richieste che ci arrivano per vari pacchetti vacanza Italia, piuttosto che per quelle destinazioni estere già aperte.
Certo, non siamo ai livelli del 2019, ma tuttavia posso dirti che siamo comunque a buoni livelli, specialmente se pensiamo a quello che stavamo passando nel 2020.
Sì, stanno arrivando richieste, stanno arrivando prenotazioni: la gente vuole tornare a viaggiare.
Quale testimonianza migliore di chi è immerso nel proprio lavoro h24, 7 su 7? Direi che abbiamo il polso della situazione per fare delle constatazioni simili.
Inoltre, un altro elemento che ci offre una chiara testimonianza dell’andamento del settore turistico è il nostro blog: si queste pagine che stai leggendo e che ogni lunedì, mercoledì e venerdì, pubblicano un nuovo articolo.
Dalla lettura dei dati in nostro possesso, possiamo assolutamente dire che mai prima d’ora abbiamo avuto così tanti lettori giornalieri. Se pensiamo che nel 2019 i lettori giornalieri al massimo erano 100/120 oggi, sono più che raddoppiati!
Parliamo difatti di un numero di lettori che nelle giornate migliori arriva fino a 350/400 persone: mai successo! (sia chiaro, non lo scriviamo per cantarcela e suonarcela da soli, ma per dimostrarti quanto sia attendibile il nostro parere ndr).
Direi che questi elementi siano più che sufficienti per rendersi conto che il morale ‘pubblico’ sta tornando a buoni livelli.
I dati Istat avvallano le nostre teorie
Anche se in apertura ti avevo promesso che non avrei parlato di statistiche o quant’altro, per dimostrare che il nostro non è un caso isolato, ti riporto alcuni dati: anche l’Istat afferma che stia tornando la fiducia nei consumatori.
I dati di maggio, per quanto riguarda gli indici relativi riportano un incremento non indifferente: l’indice relativo alla fiducia dei consumatori passa infatti da 102,3 di aprile a 110,6 di maggio (se non ci credi vai a vedere sul sito).
Ecco quindi la dimostrazione palese che non ci stiamo prendendo un abbaglio o pecchiamo di ottimistica presunzione.
Presto prepariamo la valigia!
Ecco quindi che ti abbiamo dimostrato come il mercato si stia riprendendo e come piano piano si stia superando questo momento difficoltoso che ha messo in difficoltà tante persone, tante famiglie, non solo dal punto di vista sanitario ma anche da quello economico.
Dai, il peggio è passato, torniamo a guardare al futuro sorridendo!
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita.