fbpx

Passenger Locator Form Italia: cos’è e a cosa serve?

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Passenger Locator Form Italia: cos’è e a cosa serve? Tutto quello che c’è da sapere per il rientro sul suolo italiano

Ti spiegheremo brevemente che cos’è questo certificato digitale che ti servirà compilare al tuo rientro in Italia da un viaggio all’estero.

Si lo so, forse ti trovi qui dentro perché ti è già venuta l’ansia: te ne hanno parlato, lo hai letto da qualche parte e nessuno ti ha saputo esattamente spiegare cosa sia.

Nessuna paura, ci pensiamo noi a darti tutte le spiegazioni del caso.

Alla fine di questo articolo ti renderai conto che sia più facile compilarlo che non spiegarlo.

Ti spiegheremo che cos’è, a cosa serve e chi deve compilarlo. Ma non è tutto! Ti indicheremo anche i link che ti serviranno per portare a termine questa operazione. Iniziamo!

Passenger Locator Form: di cosa si tratta?

Abbiamo parlato a lungo del Green Pass come strumento per la ripresa dei viaggi all’estero e probabilmente anche per lo spostamento fra regioni.

Questo documento digitale, entrato in vigore a partire dal 24 maggio, traccia l’itinerario del passeggero sul territorio nazionale.

Registrerà indirizzo e recapito della persona, nonché il numero di telefono, affinché l’autorità Sanitaria riesca a rintracciarlo qualora si riscontrino eventuali contagi avvenuti durante il volo aereo.

In poche parole quello che faceva o avrebbe dovuto fare l’app immuni, ma che fondamentalmente non ha mai fatto.

Serve quindi a tenere monitorati eventuali contagi e ad intervenire tempestivamente.

Non dimenticare di compilare il PLF!

Chi dovrà compilarlo?

Tale documento dovrà essere compilato e sottoscritto da tutti i passeggeri che faranno ingresso in Italia utilizzando qualunque mezzo di trasporto e con ‘tutti i passeggeri’, intendiamo anche gli italiani.

Quindi si, riguarda anche te che stai leggendo.

La procedura potrebbe sembrare complessa a prima vista, ma ti assicuriamo che in realtà è una sciocchezza e basta eseguire alla lettera.

Riportiamo esattamente quanto compare sul sito del ministero della salute con i relativi link che ti serviranno:

collegarsi al sito: https://app.euplf.eu/#/ 

seguire la procedura guidata per accedere al dPLF

scegliere “Italia” come Paese di destinazione

registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta)

confermare l’account tramite il link arrivato all’indirizzo email indicato (è necessario farlo solo la prima volta)

compilare ed inviare il dPLF seguendo la procedura guidata

Sito del Ministero della Salute

Una volta effettuata questa breve procedura, il passeggero riceverà all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione un codice QR che dovrà presentare poi all’imbarco, semplicemente dal proprio telefonino.

In alternativa potrà anche scegliere di stamparlo in formato cartaceo.

Passenger Locator Form Italia: cos’è e a cosa serve?

Alcune raccomandazioni

In tutto questo ti ricordiamo che la compilazione di tale documento è tassativa e obbligatoria, pena mancato imbarco. A proposito di mancato imbarco, qualche giorno fa un giocatore della Juve, Morata, è stato respinto all’aeroporto, direzione Grecia, proprio perché sprovvisto di questo documento.

Anche gli altri paesi ne sono dotati. Se leggesse il nostro blog, si eviterebbe queste figure che non contento, posta pure su Instagram.

Tutti i viaggiatori, anche se appartenenti allo stesso nucleo familiare dovranno compilare questo modulo. Unica eccezione i minori, che potranno essere inseriti sullo stesso modulo dell’accompagnatore o genitore che sia.

Nel caso di minori non accompagnati, sarà necessaria la compilazione di un tutore prima della partenza.

Come vedi è piuttosto semplice no? Ci scommetto che farai prima a compilare il form piuttosto che leggere questo articolo. Ne sono sicuro.

…e mi raccomando, non fare come Morata che sa giocare a calcio, ma non sa come organizzare un viaggio

Ecco quindi dopo il Digital Covid Certificate arriva il digital Passenger Locator Form.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita.