fbpx

Calendario delle riaperture in Italia

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Calendario delle riaperture in Italia: ci siamo. Siamo arrivati alla stretta finale.

In quest’articolo ti elencheremo quelle che sono le date cruciali per la ripartenza nella nostra nazione.

Vediamo come piano piano anche il Belpaese tornerà a vivere e colorarsi.

Calendario delle riaperture in Italia: dal 24 maggio riaprono le palestre

Ecco che proprio oggi lunedì 24 maggio le palestre riaprono i battenti a tutti i loro clienti.

Dopo un lungo e forzato periodo di assenza, le palestre potranno nuovamente accogliere tutti gli amanti del fitness.

Meglio tardi che mai! Eggià, le palestre hanno il loro picco durante i mesi autunnali ma specialmente invernali e durante il periodo estivo subiscono un calo fisiologico.

Speriamo che questa riapertura ritardata possa essere d’aiuto a queste attività duramente colpite e come tante altre, poiché giudicate non essenziali, lasciate nel dimenticatoio degli aiuti di stato.

Coloro che solitamente ricorrevano alle palestre per arrivare puntuali con la prova costume questa volta o si sono organizzati da soli, oppure mancheranno inesorabilmente questo incontro decisivo, mostrandosi più morbidi in spiaggia.

Per una volta non succede niente dai!!

IMPORTANTE: Sono concesse solo lezioni individuali.

1° giugno: ristoranti al chiuso fino alle 23 ed eventi sportivi

Anche i ristoranti al chiuso (finalmente), potranno riprendere a lavorare. Ricordiamo che fino ad oggi era concesso andare al ristorante a patto che questo avesse posti all’aperto e fino alle ore 22 (recentemente il coprifuoco è stato spostato alle 23).

Certo, costretti a mangiare all’aperto, con il tempo inclemente che c’è sempre stato, se non ti ammalavi di Covid, rimanevi assiderato e rinsecchito tipo lo stoccafisso norvegese.

Non c’era male insomma…

E comunque anche questo, grazie al miglioramento della situazione sanitaria, è stato un piccolo traguardo che siamo riusciti a raggiungere.

Si potrà assistere anche agli eventi sportivi per un massimo di 1000 persone ad evento o per un 25% della capienza totale.

In vista degli europei c’era bisogno di allentare anche in questo senso.

Calendario delle riaperture in Italia: il 7 giugno il coprifuoco passa alle 24

Altra conquista per il popolo della notte, ci riferiamo specialmente ai locali appunto, duramente colpiti dalla pandemia che finalmente potrà iniziare a tornare a casa ad un orario decente per il proprio target.

Anche i locali, con la loro offerta di socialità, iniziano a tirare boccate di ossigeno.

15 giugno: parchi tematici e feste o cerimonie

Gli amanti delle montagne russe potranno tornare ad urlare a squarciagola durante il giro della morte: riaprono finalmente anche i parchi tematici, un settore martoriato e recentemente sceso in piazza per ricordare al governo che esistono anche loro.

Altra bella novità sono le feste e cerimonie: anche qui, tanto per cambiare, le diverse imprese che operavano in questo settore non se la sono passata per niente bene.

Unica nota da fare, tali eventi saranno possibili sono se i partecipanti saranno muniti di Green Pass, lo stesso che presumiamo si adotterà per gli spostamenti tra regioni italiane di diverso colore

21 giugno: festa nazionale, il coprifuoco viene abolito

Già mi immagino i caroselli per le strade, vedo gente festeggiare, vedo lacrime di gioia tra tutti coloro che finalmente non vedevano l’ora di riprendere in mano la propria vita.

Eh si, sono stati mesi di sacrifici necessari, ma alla fine ne usciremo e la sera potremmo andare a divertirci come una volta, come accadeva nel lontano 2019.

Calendario delle riaperture in Italia: dal primo luglio

E qui, forse grazie a Dio, anche se non sarà decretata la fine della pandemia, ne saremo effettivamente fuori (per quello che riguarda la nostra nazione).

Riapriranno le piscine (fino a quel momento chiuse anche se non è mai stata dimostrata nessuna evidenza di contagi), i centri termali, le sale scommesse (tutte attività completamente dimenticate) e i centri culturali.

Ci saranno sempre da regolare i vari spostamenti verso l’estero e capire come poi tutto cambierà anche grazie al Digital Covid Certificate, secondo cui anche muoversi fra nazioni sarà più facile.

Una serie di piccoli traguardi fondamentali per il ritorno alla vita.

Forza ragazzi, ce la faremo e anche se non è andato tutto benissimo, sono sicuro che per ora, l’abbiamo scampata.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita