Rilanciare la movida con un filtro Instagram: è questa l’iniziativa di Enrico Corleoni, volto noto della movida di Senigallia.
L’idea è quella di ricordare agli utenti Instagram ma non solo, che nonostante possano sembrare ‘attività non essenziali’ (fintanto che non si tratta di pagare tasse ed utenze – lì ci ricordano che siamo tutti essenziali), anche i locali serali sono importanti per la nostra società.
Punto di incontro, luogo di aggregazione quotidiana, i locali serali o la movida in genere, sono una distrazione essenziale all’interno della vita di tutti i giorni.
Bada bene: non parlo di affogare i dispiaceri nell’alcool, non parlo di baccanali in cui la mente abbandona il corpo e il corpo è preda ad istinti primordiali, ma parlo della possibilità delle persone di socializzare, relazionarsi, conoscersi.
Purtroppo la pandemia ha colpito duramente tanti settori. Quello della movida notturna, è uno di questi e purtroppo, dimenticato.

Rilanciare la movida con un filtro Instagram: prima la pandemia, ora il coprifuoco
Di molti se ne parla, vedi recentemente gli albergatori; vedi i ristoratori e baristi, scesi in piazza facendo tanto discutere l’opinione pubblica.
Si è arrivato a parlare degli operatori dello spettacolo (cinema, teatri); purtroppo non ho sentito parlare del disagio socio economico che stanno vivendo locali serali o discoteche.
Questi luoghi di ritrovo svolgono la loro attività durante l’orario serale, a partire dall’aperitivo fino a notte inoltrata, concentrati in determinati periodi dell’anno, come quello estivo che finalmente dopo un buio inverno, ci stiamo apprestando a vivere.
Prima i picchi pandemici hanno richiesto rinunce e misure drastiche per contenere la diffusione del virus, ora il successivo coprifuoco (sulla cui utilità non ci esprimiamo direttamente, ma ci limitiamo a riportare quanto gli esperti siano divisi a riguardo) sta imbrigliando la libertà di queste attività produttive.
Proprio per la loro stessa tipologia, non possono esercitare a pieno il loro lavoro.
Certo, non si pretende di mettere la salute pubblica dietro alla voglia di divertirsi, ci mancherebbe.
Quello che però vogliamo ricordare è quanto anche l’aspetto ‘ludico’ dell’esistenza umana sia importante per la nostra società. Il divertimento è una cosa seria, che ci piaccia o no. Serve, eccome se serve.
La necessità delle persone di entrare in relazione
Se da un lato Covid-19 ha messo in pericolo la nostra salute fisica, lo ha fatto anche per quella mentale.
Le distrazioni quotidiane, la leggerezza, il bisogno di svago, si stanno facendo sentire. Mancano alle persone che stanno affogando in una grigia, monotona quotidianità, fatta di casa-lavoro-casa.
Magari qualcuno di noi sta vivendo una vita che non ama, che non gli piace. La chiacchierata serale con il barman al locale, visto come uno psicologo, era un momento per liberarsi di alcuni macigni che stavano premendo sulla sua anima.
A queste piccole ma importanti cose nessuno ci ha fatto caso: ritrovarsi dopo il lavoro per un bicchiere di vino tra amici il venerdì sera, scaricando la pressione della settimana, per alcuni, forse tanti, era un rituale irrinunciabile.
Siamo essere umani, fatti di sentimenti ed emozioni e nella nostra vita, l’incontro di individui appartenenti allo stesso gruppo sociale, rappresenta il modo che ognuno di noi ha di rapportarsi con il mondo e riconoscersi come pedina di questo gioco.

In una domenica piovosa, qualcuno ha sentito il bisogno di ricordarci quanto sia importante ‘esserci’
La mancanza di possibilità di relazionarsi con il prossimo mai prima d’ora, nell’epoca moderna, è stata così sentita.
Enrico Corleoni, meglio noto come ‘Lillo‘, noto dj della movida senigalliese, ha deciso di dire la sua.
Per capirci: al ‘Lillo’ quello di LOL gli da’ due giri e te lo garantisco, ci conosciamo da oltre dieci anni ed insieme abbiamo organizzato party che hanno lasciato un segno.

Sarebbe voluto andare al mare e calpestare la sabbia di velluto della sua Senigallia (per chi non lo sapesse la sua rotonda a mare ha ispirato la canzone ‘Una rotonda sul mare‘ ndr), ma costretto a casa dall’ennesimo cielo plumbeo e pioviginoso, ha pensato bene di trovarsi un passatempo per impegnare quelle ore ormai libere da impegni.
Vista l’innata creatività, famoso nella sua cerchia di conoscenze per trovate ‘simpatiche’ in grado di strapparti un sorriso, Lillo ha deciso di creare un filtro Instagram, una GIF in poche parole, sulla quale si susseguono a ritmo ultrarapido, delle ‘istantanee’ rappresentanti 20 locali top di Senigallia.
Come funziona il filtro Instagram di Lillo?
Utilizzando la GIF nelle stories, è possibile scattarsi un selfie.
La GIF, denominata ‘Drinkinginsenigallia‘ si apre con un favoloso panorama della città al tramonto. Con un ‘tap’ sull’immagine, ecco che le istantanee rappresentati i 20 locali scorrono.
Scattando poi la fotografia, ecco che rimane impresso un proprio selfie con una delle location scelta in maniera casuale dal ‘piccolo algoritmo’ elaborato da Corleoni.
Secondo quanto il rituale vuole, quello sarà il luogo in cui andrai a consumare il tuo drink alla riapertura totale delle attività.
Figo no? Non ti strappa un sorriso una simile iniziativa? Non ti viene voglia di ‘leggerezza’? A me si.
C’è bisogno di leggerezza, di uscire dalla gabbia del quotidiano, un quotidiano ‘nuvoloso’ che per troppo tempo ha oppresso le nostre vite.
Dobbiamo abbandonare i bollettini e ritornare a guardarci negli occhi, a parlarci dal vivo e non dietro ad un freddo monitor.
Enrico Corleoni
Sicuramente un modo quello di Enrico, anche lui operatore del settore divertimento, di porre l’accento su un aspetto forse fin troppo trascurato.
Ribadiamo: non vogliamo mettere la salute della nazione in secondo piano però ci fa piacere ricordare che anche il settore del divertimento serale ha la sua importanza nelle nostre vite.
Dobbiamo uscire anche mentalmente da questa condizione opprimente che come un cappio alla gola, stringe e costringe le nostre vite.
Come abbiamo citato in apertura, ‘Il divertimento è una cosa seria’, deve esserci.
Così come i viaggi, il nostro pane quotidiano e il nostro business, pensiamo che anche il settore della vita notturna meriti il giusto rispetto e la giusta considerazione.
Sono particolarmente legato a questo mondo poichè in passato, o meglio in una vita precedente, ne ho fatto parte per tanto tempo e se parlo descrivendone la sua importanza in un certo modo, lo faccio a ragion veduta.
Guarda caso poi Senigallia è stata una delle mete del mio peregrinare, alla quale sono affezionato tantissimo. Quasi una seconda casa.
Speriamo che vada tutto bene, ritorniamo a vivere.
Vi lascio con una citazione di uno degli scrittori italiani che preferisco.
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino
Rilanciare la movida con un filtro Instagram
Prova anche tu i filtri Instragram di Lillo e anzi, ti lancio una sfida: pubblica sul tuo profilo il risultato nelle stories 😉
Instagram – Drinkinginsenigallia
Facebook – Drinkinginsenigallia
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita