fbpx

Tenerife: cosa vedere in 7 giorni

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Tenerife: cosa vedere in 7 giorni? Tranquillo, te lo diciamo noi!

Quando prendi di mira una destinazione ed hai a disposizione i canonici 7 giorni per la tua vacanza ti chiedi sempre: cosa posso fare a…

Beh, l’importante è riuscire a distribuire bene il tempo per dedicarlo a quelle attrazioni che meritano maggiore cura.

In questo articolo vogliamo indicarti quindi come impegnare il tuo tempo al meglio nella settimana della tua vacanza!

La Orotava – diresti che quella è sabbia di diversi colori?

Tenerife: cosa vedere in 7 giorni. E’ sufficiente una settimana per vedere l’isola?

Diciamo subito che una settimana serve tutta per vedere l’isola e ovviamente non dovresti poi dedicare altro tempo ad altre attività come trekking o giornate in spiaggia o passare le giornate a letto in hotel o cazzeggiando.

Le giornate dovranno essere piuttosto dense di impegni: devi sapere che anche se si tratta di un’isola di soli 2034 km quadrati, Tenerife è la più grande delle Canarie e c’è tanto da fare.

Pertanto, non perdiamoci in chiacchiere inutili e iniziamo a capire come impiegare al meglio il nostro tempo su quest’isola favolosa.

Tenerife, giorno 1

Parco nazionale del Teide: eh si, come non dedicare una giornata a questa escursione alla scoperta di uno dei vulcani attivi più alti del mondo (il terzo)?

Scalare questa montagna è un esperienza unica: pensa arrivare in cima alla sua vetta innevata da cui potresti guardare il mare dove potresti tuffarti il giorno dopo…

L’esperienza non comprende soltanto scalare questa vetta ma anche avventurarsi in lunghi trekking attorno alla base della montagna da cui potresti godere di panorami unici.

Ti segnalo che in questa zona potresti visitare il centro storico di ‘La Orotava‘, un paesino in perfetto stile coloniale.

Parco del Teide

Giorno 2

Escursione in giornata a La Gomera: una giornata intera potresti dedicarla a scoprire questa piccola e favolosa isola che si trova ad un’ora di traghetto da Tenerife.

Potrai perderti tra le sue vette e le sue valli che rendono il paesaggio un vero spettacolo per la vista o ammirare incredibili panorami dai diversi punti di osservazione.

Due cose ti consiglio di non perdere a La Gomera: il Monumento naturale di Los Organos, a nord dell’isola, una incredibile formazione basaltica a strapiombo sul mare e la traversata in traghetto da Tenerife, dove potrai fare Whale Watching, ovvero ammirare dal vivo i favolosi cetacei meglio conosciuti con il nome di ‘balene’.

Giorno 3

Ti consiglio un mix di storia e mare: un giro a visitare il centro di La Laguna la mattina, un salto in spiaggia in uno dei punti più iconici di Tenerife: Playa de las Teresitas.

La Laguna, è uno dei patrimoni dell’Umanità nominati dall’Unesco e anche essa è una tipica città in perfetto stile coloniale che tanto ricorda le capitali storiche del centro America.

La Teresitas, beh, la Teresitas credo non abbia bisogno di presentazioni in quanto credo tu l’abbia vista ovunque. Qualche scatto in questa spiaggia non guasterebbe

Piccola curiosità: si tratta di una spiaggia artificiale. La sua sabbia dorata arriva direttamente dal Sahara, altrimenti sarebbe sabbia… nera.

Passeggiando per il centro di La Laguna

Giorno 4

Parco rurale de Anaga: a nord est dell’isola, uno dei pochi posti al mondo in cui è possibile osservare il Laurisilva, una specie esotica presente solo qui, a La Gomera e in qualche isola delle Azzorre.

La vista di questo luogo incantato sarà qualcosa di favolosamente unico.

Giorno 5

Parco naturale di Teno: un’area naturale creata prima dall’azione e dai processi vulcanici che nei secoli ha subito un singolare processo erosivo che ha lasciato molti segni caratteristici come le ad esempio le diverse grotte che si trovano in questa zona oppure le falesie a strapiombo sul mare.

Il paesaggio, decisamente suggestivo, si apre su Los Gigantes, la famosissima scogliera che domina il panorama.

Los Gigantes

Giorno 6

Siam Park o Loro Parque: decidi tu. Ti segnalo due parchi: il primo acquatico, il secondo un parco zoo a nord dell’isola.

Siam Park è un parco divertimenti acquatico di fama internazionale. Ispirato alla cultura sudest asiatica. Con le sue numerose attrazioni potrebbe essere l’ideale per una giornata di decompressione.

Loro Parque, che si trova a nord dell’isola è invece un parco zoo in cui gli amanti degli animali potranno vivere un contatto diretto con la natura.

Giorno 7

Piramidi di Guimar e MUNA (Museo naturale e di archeologia a santa Cruz de Tenerife): sapevi che a Tenerife ci sono le piramidi? Bene, potresti ammirarle proprio a Guimar, centro-sud ovest dell’isola.

Chi le ha costruite? Boh. Non si sa, ma quello che rende questo sito fantastico è proprio l’alone di mistero che aleggia su di esso. La disposizione ricorda quella delle piramidi a gradoni mesoamericane di Teotihuacan. Forse qualcuno vi ha messo mano in entrambi i posti? Mistero…

Il MUNA invece ti darà la possibilità di conoscere la storia precoloniale di Tenerife, quando prima che gli europei la colonizzassero, era abitata dal fiero popolo Guanche, anche esso di origini misteriose.

Le misteriose piramidi di Guimar

Tenerife: cosa vedere in 7 giorni

Bene, la tua vacanza è giunta al termine. Hai visto le cose principali che avresti potuto vedere, avrai fatto poco mare, sarai uscito poco alla sera visto che il giorno dopo c’erano veri tour de force, ma dimmi la verità, ne è valsa la pena?

Come vedi, anche 10 giorni sarebbero serviti forse per una vacanza un po’ più distesa.

Chiaro, se sei una persona curiosa e affamata come me, due settimane ci sarebbero volute, e in mezzo ci avrei pure messo una capatina a La Gomera decisamente più lunga rispetto ad una singola giornata.

Avventurarsi con l’auto per le sue strade: perché no?

Un consiglio spassionato…

Per goderti al meglio l’isola e girartela in libertà senza dover sottostare ad orari o alle dipendenze di un autobus, ti consigliamo di noleggiare un auto.

L’auto a noleggio è la cosa migliore per girare come dovresti quest’isola ma non soltanto Tenerife: direi anche tutte le Canarie.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita