Campagna vaccinale a regime e ritorno alla normalità sempre più vicino. Queste sono le notizie che ci piacciono e con cui ci piace aprire la settimana.
Domenica mattina apprendo la notizia che proprio sabato si sono raggiunte le tanto sperate 500.000 dosi giornaliere di vaccino inoculato.
Nuovi spiragli di luce fanno capolino dal fondo di questo maledetto tunnel in questo pazzo periodo.
Anche se la tanto ricercata immunità di gregge è ancora lontana qualche mese dal divenire, sicuramente il morale collettivo ne risente più che positivamente quando circolano certe notizie.
Con il consueto editoriale del lunedì, ancora una volta vogliamo diffondere una piacevole ondata di ottimismo.
Pur con le ossa rotte dato che il nostro settore è stato uno dei più colpiti (peggio solo gli operatori dello spettacolo che ancora non riescono a ritornare in attività) ci sentiamo in dovere di voler emanare nuova positività.
Qualcosa è finalmente cambiato
Finalmente queste notizie, quelle notizie che ci piacciono tanto, ci fanno capire di come sia avvenuto un vero cambio di marcia nella gestione della pandemia.
Qualcuno era scettico, qualcun altro urlava ad uno stato militarizzato.
Io mi sono semplicemente detto: tanto vale sperare che questa volta le cose vadano bene.
Fosse stato per qualcuno (senza fare nomi) credo che ancora oggi saremmo a scegliere il colore della moquette dei gazebo con le primule e piuttosto che uscire dal tunnel, noi comuni mortali, avremmo pensato che sarebbe stato meglio arredarlo (il tunnel) piuttosto che venirne fuori trionfanti.
I numeri stanno dando segnali positivi, qualcosa sta veramente cambiando.
In questo dannato periodo abbiamo seguito passo passo l’evolversi lento e macchinoso dell’ingranaggio pubblico, ma adesso sembra arrivato veramente il momento giusto.
Alla fine il nostro voler essere ottimisti a tutti i costi ci ha premiato.
Forse essere ottimisti è stata anche una scelta costretta: peggio non sarebbe potuto andare, preferibile sperare per il meglio.
Alla luce di quanto sta accadendo oggi e dei progressi fatti, mi sorge anche una domanda spontanea: ma fino a ieri, che è stato fatto di concreto per rimediare alla situazione pandemica?
Veramente a capo dei diversi reparti della gestione Covid c’erano persone che non avevano la minima percezione della realtà?
Non oso pensare se al posto del generale Figliuolo (tanto criticato per la sua divisa) ci fosse stato qualcun altro: di cosa staremmo parlando oggi? Di quando sarebbero arrivate le prossime dosi o se dentro ai famosi gazebo erano meglio poltrone arancioni o fucsia??
Campagna vaccinale: attendiamo ulteriori segnali di miglioramento
Alla fine ti rendi conto che è convenuto essere ottimisti e adesso non rimane altro che sperare ancora di più in un rapido ritorno alla normalità.
Attendiamo che i numeri migliorino ulteriormente e che soprattutto i viaggi si aprano definitivamente e liberamente anche alle destinazioni per cui oggi vengono fissate forse ‘ingiuste’ quarantene nonostante tutti i protocolli di sicurezza che comunque vengono imposti.
Il prossimo passo per quanto riguarda l’Italia sarà vaccinare tutti gli over 65, dopo di che la campagna vaccinale si aprirà finalmente a tutti e procederà davvero a ritmo spedito.
Infine attendiamo con ansia la fine di maggio o i primi di giugno per avere ulteriori notizie per quello che riguarda il Green Pass, sia per i viaggi internazionali ma anche, come sembra, per lo spostamento tra le regioni italiane (e in questo caso si chiamerà ‘Pass Verde’).
In questo modo si avrà un’ulteriore spinta sia per il turismo verso l’estero che per quello interno.
Diamo anche per scontato che il buonsenso degli italiani permetta la definitiva eliminazione del coprifuoco.
Coraggio, stringiamo ancora i denti che è quasi fatta.
La macchina sta ripartendo e sicuramente una volta ripartita andrà forte come un treno.
Continuiamo a tenere le dita incrociate, cerchiamo di seguire ancora quelle strane e pazze regole che qualcuno ha deciso per noi, che ne stiamo venendo fuori.
Iniziamo veramente a guardare al futuro con ottimismo ora che il peggio è passato.
Preparate le valige che presto si ritornerà a viaggiare sul serio.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita