Ryanair e gli agenti viaggio online: ecco come la low cost irlandese getta fumo sugli occhi dei viaggiatori.
All’interno del proprio sito, appare una schermata che farebbe gridare ‘al lupo’ ad ogni viaggiatore: lo credo bene, sono informazioni fuorvianti e a metà.
Ti confesso che anche io quando ho aperto quel link sono rimasto un po’ basito: si leggono parole di una certa importanza, parole con cui Ryanair sembra mettere in guarda da presunti truffatori.
Io che conosco bene l’ambiente so che non è affatto così e in questo articolo voglio dimostrartelo.
Se non conosci bene le dinamiche turistiche è facile cadere in inganno ma niente paura, vogliamo assolutamente chiarirti le idee.
Non è la prima volta che parliamo di quanto Ryanair diffonda messaggi incompleti e se ci segui da un po’ lo avrai capito che siamo per le cose chiare e corrette (se non ci segui e vuoi rimanere aggiornato con tutto quello che riguarda il mondo dei viaggi puoi sempre iscriverti alla nostra newsletter).
Ryanair e gli agenti viaggio online: cosa scrive Ryan sul suo sito?
Premetto che ognuno sul suo sito sia libero di scrivere ciò che vuole e su questo non ci piove.
Tuttavia, dato che sei un marchio superconosciuto, è importante che quello che scrivi sia comunque corretto o meglio: devi fare chiarezza e soprattutto fornire informazioni complete.
Dato che hai un certo seguito hai anche una certa responsabilità.
Non ti metto il link per non fare pubblicità oltremodo, ma la schermata che compare è questa che ti riporto:


Qual’è la sostanza di quello che puoi leggere qui sopra? O meglio, cosa si vuole trasmettere con queste parole?
In sostanza ti dicono che gli agenti viaggio online sono semplicemente delle società che si svegliano la mattina per rubarti i soldi mettendo delle commissioni su quello che vendono.
Scandalo! Ma ovviamente solo a prima vista…
Mi pare anche che queste società ti stiano offrendo un servizio e mi pare anche che sia normale che a fronte di un servizio offerto, si paghi una commissione. No?
Non credo che ci sia qualcuno disposto a lavorare gratis insomma…
Che lavoro fanno gli agenti viaggio online?
Abbiamo riferito più volte quello che è il lavoro degli agenti viaggio online e i vantaggi che possono offrire a chi si rivolge a loro; abbiamo sfatato tanti miti sulle agenzie viaggio, miti che anche in questo caso vengono cavalcati in malo modo.
Ora siamo qui a ribadire ancora una volta ma non importa: anche questo è parte del nostro lavoro, informare CORRETTAMENTE i viaggiatori, a differenza di qualcun altro che approfittando della sua posizione di semi-intoccabile, pretende di dire o fare ciò che vuole.
Gli agenti viaggio online sono coloro (persone o società) che costruiscono o ti permettono di costruire pacchetti vacanza modellati sulla tua pelle.
Che vantaggi potresti avere acquistando un pacchetto vacanza ‘garantito‘ da un’agenzia viaggi online rispetto ad acquistare singoli servizi e quindi acquistare anche il ‘solo volo‘?
Tanti, tanti vantaggi.
Agente viaggi: ecco i vantaggi prenotando un pacchetto
Acquistando singoli servizi, il volo da Ryanair e l’hotel da Booking.com, se per caso un servizio viene cancellato (ad esempio Ryanair cancellasse il volo o dovessi incorrere in overbooking, come ci ha abituati a fare ultimamente), Booking.com se ne sbatte altamente di quello che è successo con il volo e se la prenotazione non fosse cancellabile o non fosse possibile spostarla di un giorno, tu te la prendi in quel posto.
Si, hai capito bene e senza mezze misure.
Prova a fare una piccola indagine e chiedi ai tuoi amici viaggiatori quanti, durante questa pandemia, sono caduti in una trappola simile. Forse è successo anche a te.
Va sottolineato il fatto che toccherà a te provvedere ad avvisare l’hotel che qualcosa è andato storto. Sempre ammesso che l’hotel di turno sia comprensivo nei tuoi confronti.
Se al contrario scegliessi di prenotare il tuo pacchetto con agenzia viaggi online, la responsabilità di tutto il pacchetto sarebbe dell’agenzia viaggi online.
In questo caso se il volo venisse cancellato, toccherà all’agenzia provvedere a trovarti un altro volo o a spostare la prenotazione in hotel.
Se acquisti servizi singoli e il tuo volo viene soppresso, la compagnia se ti va bene ti propone il rimborso oppure ti mette su un volo che magari parte dopo due giorni (per alcune destinazioni difatti non ci sono partenze giornaliere), ti sei perso mezza vacanza.
L’agenzia viaggi potrebbe metterti addirittura sul volo di altra compagnia che parte due ore dopo. Capisci la bella differenza?
Ovviamente quando viene proposto il rimborso poi sappiamo benissimo tutti quelle che sono le attese bibliche a cui si è soggetti (a proposito, anche io sto attendendo un rimborso da questi signori…).
L’agenzia viaggi si prende il rischio di offrirti la garanzia di partire
Come puoi certamente intuire, questo rischio che l’agenzia viaggi online si prende, è un rischio piuttosto importante in quanto ha l’obbligo di garantirti la vacanza, soprattutto senza eventuali sovrapprezzi se il pacchetto non subisce grandi stravolgimenti e non vuoi aggiungere degli extra già che ci sei.
Alla fine ti garantisco, puoi dormire tra due guanciali.
Penso che una persona come te, che lavora duro tutto l’anno e almeno una volta ogni 365 giorni si vuole regalare una vacanza, per avere la garanzia del viaggio, sia disposta a pagare questo servizio.
Non credo che valga la pena risparmiare qualche euro a fronte di queste garanzie, giusto?
Ti ricordo inoltre che anche acquistare hotel direttamente con i vari Booking.com, Expedia o altri, non è che ti faccia ottenere chissà quali vantaggi economici, dato che le stesse agenzie viaggio possono avere anche quotazioni migliori ma soprattutto possono lavorare per te nella creazione del tuo pacchetto.
Credo che il tuo tempo abbia valore, giusto?
Che lezione abbiamo imparato?
Sicuramente in Ryanair sono bravi a fare il loro lavoro come compagnia aerea low cost, ma non sono bravi nella comunicazione e non conoscono esattamente quello che è il lavoro di un’agenzia viaggi online e soprattuto quali garanzie, a fronte di una giusta commissione, possano garantire al cliente.
Aggiungo inoltre che il reparto comunicazione della compagnia dovrebbe fare attenzione a quello che scrive.
Come ti ho riportato, puoi leggere quanto segue:
- Riceverai i prezzi più bassi possibili
- Le tue informazioni di contratto non potranno essere modificate
- Il rimborso ti sarà pagato direttamente
- Riceverai le comunicazioni direttamente da Ryanair
Tuttavia posso smentire punto per punto in quanto:
- Gli strumenti in mano alle agenzie viaggi possono scovare tariffe addirittura inferiori a quelle riportate da sito (rari casi ma può accadere). In genere siamo equiparati
- Anche con agenzia viaggio le condizioni contrattuali non vengono modificate (salvo provvedimenti eccezionali emanati in casi eccezionali)
- Vero che il rimborso ti sarà pagato direttamente, ma vogliamo parlare dei tempi di rimborso? Con agenzia viaggio non perdi comunque nulla, garantito. Se la legge dice che devi avere voucher ti sarà dato voucher, se devi avere rimborso, avrai rimborso. Se non vuoi attendere i tempi biblici dei rimborsi puoi sempre chiedere un voucher e partire quando vuoi: anche subito.
- Prenotando direttamente con agenzia potresti ricevere direttamente le comunicazioni da Ryanair, basta tu lo dica al tuo referente. Proprio riguardo questo ultimo punto sappi che comunque nel nostro caso, non facciamo arrivare le comunicazioni della compagnia ai clienti in quanto, vogliamo essere sicuri che il messaggio arrivi al destinatario: quante volte ti è sfuggita una mail? Male che vada finché non mi rispondi continuo a romperti le scatole anche al telefono. Ryanair non chiama al telefono i viaggiatori, io si.
Abbiamo visto come Ryan quindi approfitti della sua posizione autorevole per fare disinformazione perché, dati alla mano di questo si tratta.
Pensiamo che essere corretti ma sopratutto chiari con i viaggiatori sia importante: purtroppo in questo caso non è accaduto in quanto l’informazione è stata data per metà.
Se credi che quanto letto possa essere utile a qualcuno, puoi condividere questo articolo.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita