Per quale motivo amo vendere viaggi? Cosa mi spinge ogni giorno ad alzarmi (felice) dal letto e non vedere l’ora di iniziare a lavorare?
Quale motivazione mi spinge a far tardi alla sera per accontentare un cliente che mi chiede informazioni?
Perché per noi (e mi riferisco anche a Simona quando parlo) non c’è domanda che non meriti risposta e rispondiamo anche ai messaggi o alle mail dei clienti?
Non voglio essere autoreferenziale in tutto ciò e non vorrei che pensassi che quanto ho scritto sopra lo abbia scritto per farti vedere che sono bravo e diligente o sono il primo della classe: non ci tengo e mai ci ho tenuto.
Tuttavia è qualcosa che voglio raccontarti per farti conoscere una parte di me (leggi ‘noi’), ovvero quei valori che cerco ogni giorno di perseguire facendo al meglio il mio lavoro.
Voglio raccontarti perché amo svolgere il mio lavoro.

Per quale motivo amo vendere viaggi? I valori oltre il ‘vil denaro’
Tante persone a cui chiedi: ‘Cosa ti piace del tuo lavoro?‘, potrebbero risponderti: ‘Ho un orario flessibile, mi lascia tempo per fare ciò che voglio, guadagno bene, ho un contratto a tempo indeterminato…’.
Insomma, ognuno asserisce la propria motivazione, non c’è dubbio. Credo che saranno pochi quelli che risponderanno: ‘Amo il mio lavoro perché ho una missione da compiere’.
La ‘missione da compiere‘ è costituita dal rispetto di una serie di valori in cui tu, uomo/donna che lavori, ti riconosci.
Perseguire un fine è sicuramente qualcosa di nobile che dona un tocco spirituale e non meramente materiale a quello che fai.
L’aspetto spirituale è ciò che ti spinge a raggiungere l’obiettivo anche quando tutto intorno a te traballa: lo abbiamo visto in questo periodo in cui il nostro settore è stato duramente colpito.
Abbiamo stretto i denti nonostante tutto perché il motivo per cui ci occupiamo di viaggi va oltre al lato economico.
Perseguire quello scopo ogni giorno ci fa sentire bene.
Ok, ma quale scopo perseguite visto che lo ritieni così importante?
Lo scopo che perseguiamo è la felicità altrui, la felicità di chi ama viaggiare o vede nella vacanza un motivo per premiarsi di un traguardo raggiunto, oppure un modo per evadere da una realtà che va fin troppo stretta.
Se sei un accanito viaggiatore colpito da questa ‘piacevole ossessione’, sai di cosa sto parlando.
Quante volte prenotare un viaggio, anche se dovessi partire dopo dieci mesi, ti ha provocato un immediato piacere e senso di soddisfazione?
Sapere che il giorno X dovrai partire per quella meta tanto ambita, non ti aiuta a sopportare meglio il peso dei giorni che passano?
Inoltre, il senso di meraviglia che provi viaggiando, scoprendo cose nuove o entrando in contatto con altre culture, non ti provoca un senso di pienezza in fondo al cuore?
Ritornare e rivivere il tuo viaggio attraverso i racconti con cui delizi gli amici o anche semplici conoscenti, non ti dona quel qualcosa in più che altrimenti ti mancherebbe?
Contribuire alla nascita di questi sentimenti provati dal viaggiatore, esserne l’autore forse, a noi fa stare bene.
Sapere che hai migliorato la vita di qualcuno fa stare bene.
(Se ti è piaciuto sapere perché amo vendere viaggi, dovresti anche conoscere il motivo per cui non poter viaggiare durante questo periodo ci fa stare male)
Per quale motivo mi sento bene se ‘provoco’ la felicità altrui
Non lo so, forse non c’è un motivo, ma contribuire alla felicità altrui è davvero gratificante. Non ci sono secondi fini, ma probabilmente soltanto empatia.
Forse ci sintonizziamo sulla frequenza d’onda altrui ed entriamo in contatto con le emozioni che questi provano. Quando diciamo: ‘Non ti preoccupare, programmerò tutto come se fosse il mio viaggio’, è una cosa vera.
Sono consapevole di cosa accade quando qualcuno prova un sentimento positivo e voglio che questo avvenga sempre.
Alla fine l’universo è dominato da energia, energia positiva ed energia negativa. Il bilancio deve essere sempre pari: tanta energia negativa emettiamo, tanta ne ritorna; tanta energia positiva emettiamo, tanta ne ritorna.
Probabilmente come ‘esseri‘, in sintonia con il creato, siamo progettati per un miglioramento della nostra condizione umana e siamo volti all’automiglioramento, cercando di raggiungere quel qualcosa che possa portarci beneficio.
Ecco perché questo inspiegabile voglia di far del bene, ecco perché questa voglia di contribuire alla felicità altrui.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita