fbpx

Posso viaggiare all’estero?

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Posso viaggiare all’estero adesso? Questa è la domanda che molti si fanno e finalmente abbiamo una risposta da dare.

Ti spiegheremo esattamente quale sia l’esatta procedura da seguire per i viaggi all’estero in assoluta sicurezza.

Siamo ancora in emergenza pandemica ma tuttavia, seguendo i protocolli imposti per ingresso ed uscita dal paese (ogni paese), è possibile partire anche per turismo.

Posso viaggiare all’estero quindi? Se segui i protocolli si!

Ecco la procedura per viaggiare in sicurezza.

Il passaparola o i gruppi Facebook in questo caso potrebbero portarti ad una via senza sbocchi

Prima cosa. Non affidarti a quello che senti dire ma verifica sempre le fonti

Di solito nei gruppi Facebook, tramite passaparola di amici o ‘cuggini’ che sanno tutto, girano informazioni non propriamente corrette. Non dico che siano sbagliate ma il più delle volte incorrette ed inesatte.

Lasciano il tempo che trovano.

L’unica fonte certa, attendibile al 100% che puoi consultare è il sito della Farnesina ‘Viaggiare Sicuri‘.

In materia di viaggi e norme c’è scritto TUTTO. E’ la Bibbia del viaggiatore. Quando ti giunge alle orecchie qualche informazione, verifica sempre qui dentro nelle sezioni apposite.

Il popolo del web lascia il tempo che trova. I gruppi Facebook fatti di normali viaggiatori (quindi non professionisti) possono fornire informazioni sbagliate.

(Potrebbe anche interessarti questo articolo dedicato al Passaporto vaccinale e ai relativi progressi a riguardo)

Posso viaggiare all’estero: verifica su ‘Viaggiare Sicuri’

Su questo sito quindi, a seconda del paese che vuoi visitare, c’è una sezione apposita in cui sono raggruppati tutti i paesi. Cliccando sopra la bandiera del paese potrai leggere le disposizioni normative e i protocolli di ogni singola nazione.

Clicca su ‘Cerca paese’ e si aprirà questa schermata

Quindi potrai trovare tutto quello che riguarda tamponi, vaccini, protocolli, disposizioni, ecc… prova e vedrai.

Le Canarie ad esempio sono uno di quei paesi in cui è possibile viaggiare ora. Clicca qui per sapere cosa fare per andare alle Canarie adesso.

Terza cosa: chiama il numero verde 1500

Questo numero verde è un numero dedicato all’emergenza Covid-19. Come puoi vedere, all’interno del sito dedicato c’è una sezione chiamata ‘Per i viaggiatori’ (clicca qui per accedere) in cui si invita appunto a chiamare il numero verde per avere informazioni.

C’è anche una sezione ‘Covid-19 – Viaggiatori‘ in cui si entra maggiormente nel dettaglio con le liste dei diversi paesi visitabili.

Vuoi sapere se puoi lasciare la tua zona (gialla, arancione o rossa che sia?) e recarti in aeroporto? Chiama il 1500 e chiedi come abbiamo fatto noi.

Al momento della telefonata (12/3/2021) era possibile recarsi in aeroporto anche da zona rossa. Questo quello che ci ha confermato l’operatore del 1500: un conto sono gli spostamenti verso altre regioni all’interno del suolo italiano (dove non ci sono controlli sanitari), un conto sono gli spostamenti verso l’estero dove, per entrare in un paese estero devo aver effettuato un tampone con esito negativo.

La sezione dedicata ai viaggiatori sul sito del ministero della salute

Vuoi sapere cosa scrivere sull’autocertificazione per andare in aeroporto? Rivolgiti al 1500 e domanda.

Inutile dire che il viaggio deve essere verso quei paesi in cui è possibile muoversi e che dovrai rispettare le disposizioni indicate sul sito ‘Viaggiare Sicuri‘.

Questa è un’azione imprescindibile da compiere prima di ogni partenza.

(Potrebbe anche interessarti questo articolo dedicato al Passaporto vaccinale e ai relativi progressi a riguardo)

Dove è possibile andare?

Stando a quanto riportato dal Dpcm del 2 marzo, sono state stilate delle liste di paesi verso cui è possibile viaggiare e relative limitazioni.

Eccole qui di seguito:

Elenco lista A

San Marino e Città del Vaticano: nessuna limitazione.

Elenco lista B

Sono paesi di cui all’elenco C che presentano un basso rischio epidemiologico.

Al momento nessuno di essi ha caratteristiche tali per cui possa rientrare in tale elenco.

Elenco lista C

I paesi europei e loro territori: è possibile viaggiare per turismo

Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (inclusi tutti i territori che ricadono sotto la bandiera danese), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi tutti i territori che ricadono sotto il controllo del territorio francese), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori che ricadono sotto il controllo della bandiera olandese al di fuori dell’Europa), Polonia, Portogallo (isole incluse) Repubblica Ceca, RomaniaSlovacchia, Slovenia, Spagna (isole incluse), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.

Elenco D

E’ possibile viaggiare per turismo:

Australia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia  e tutti gli altri paesi a basso rischio epidemiologico che saranno successivamente individuati tra quelli all’elenco E.

Elenco lista E

Tutti i restanti paesi non menzionati (inclusa Gran Bretagna): NON è possibile viaggiare per turismo ma solo per motivi certificabili (lavoro, salute, assoluta urgenza)

Se desideri partire quindi, non ti rimane che seguire le nostre indicazioni rivolgendoti quindi a fonti attendibili dato che sono le uniche certezze in questo caso.

Le notizie qui riportate sono state inserite dopo consultazione e verifica di fonti attendibili (sito Farnesina e numero verde 1500): pertanto possiamo rassicurarti circa la loro veridicità.

Inoltre, se vuoi capire di più circa la possibilità di viaggiare per determinati motivi in un determinato paese, ti consigliamo il quiz presente proprio sul sito Viaggiaresicuri, un modo molto rapido e semplice per avere le informazioni che stai cercando relativamente al tuo viaggio.

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita

www.iviaggidigolia.com