fbpx

10 carnevali più belli al mondo

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Scopri insieme a noi i 10 carnevali più belli al mondo. Belli, famosi e strani, per un motivo o per un altro. Mettila come ti pare!

Rimarrai meravigliato dalle località che festeggiano l’evento più divertente dell’anno ma soprattutto noterai che ci sono alcune città ‘forse improbabili’ che ospitano il dei ‘Signori Carnevali‘.

Abbiamo creato quindi una nostra personale classifica delle 10 città con il più bel carnevale da vedere.

Se non ti trovi d’accordo, mi dispiace, non posso farci niente… Perché è la nostra classifica! (Scherzo dai…)

Iniziamo? Via!

Il Carnevale è quella festa che non ha bisogno di presentazioni: i grandi e i piccoli che amano questa festa si trasformano per vivere una giornata in cui sono liberi di essere qualcun altro.

Ogni città ha dato vita al proprio carnevale con caratteristiche diverse dagli altri.

Ora vedrai insieme a noi quali sono i 10 carnevali più famosi del mondo.

10 carnevali più belli al mondo: la classifica

10° posto: Carnevale di Fano (il più antico) e Carnevale di Viareggio

Vogliamo segnalarti il carnevale di Fano che, a quanto sappiamo, pare essere il più antico al mondo, contrariamente ad altre fonti che vogliono in cima a questa particolare classifica di vetustà, altri carnevali.

Pare che questo affondi le sue radici addirittura nel 1347 ed uno statuto redatto dai Malatesta (i signori di Fano) nel 1450, ne imponeva la celebrazione.

Tuttavia alcune fonti storiche ne pongono l’origine addirittura nei saturnalia latini e nelle feste dionisiache greche.

Nelle varie classifiche dei carnevali non lo troverai mai perché questa è una vera chicca, solo per intenditori.

Aggiungiamo anche il carnevale di Viareggio a pari merito che tradizionalmente è un appuntamento immancabile.

9° posto – carnevale di Panaji

10 carnevali più belli al mondo

Sull’ isola di Goa prende vita questo festival carnevalesco che è una celebrazione di musica, colori e suoni.

8° posto – Carnevale di Binche

Un carnevale un po’ strano e surreale, quello di Binche in Belgio. I protagonisti sono i Gilles, figuranti mascherati in maniera piuttosto singolare, che si spostano per la città secondo strani rituali inviolabili (non si possono sedere in pubblico, devono essere accompagnati sempre da almeno un tamburino e non possono ubriacarsi).

10 carnevali più belli al mondo

7° posto – Carnevale di Notting Hill

Un carnevale atipico perché viene organizzato… ad Agosto. Quindi se in estate ti trovi a passare da quelle parti, potrai vedere questo evento, organizzato dalla comunità caraibica che vive a Londra.

10 carnevali famosi al mondo

Il carnevale di Notting Hill raduna circa un milione di visitatori ogni anno.

6° posto – Carnevale di Oruro

Un colorato carnevale che impegna i cittadini di questa città boliviana, principalmente di origine indios, per quasi un anno intero.

10 carnevali più belli al mondo

Una festa rumorosa e chiassosa, piena di colore. I figuranti sfilano in abiti ornamentali mischiando tradizioni vecchie di 2000 anni: questo carosello prende il nome Diablada.

5° posto – Carnevale di Colonia

In questa celebrazione che si svolge a Colonia, Germania, i veri protagonisti sono tre figuranti: la principessa (interpretata da un uomo), il principe e un contadino.

A partire dal 1820 , ricoprire uno di questi tre ruoli è un vero prestigio. Il giorno più importante è il lunedì delle rose, in cui dai carri che sfilano vengono lanciate appunto… rose! (Rosenmontag)

10 carnevali più belli al mondo

4° posto: Carnevale di Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria

In realtà parliamo di due carnevali ben distinti in quanto si svolgono il primo a Tenerife e il secondo a Gran Canaria, isole entrambe appartenenti all’arcipelago delle Canarie, in mezzo all’oceano Atlantico.

Questi due carnevali assomigliano tanto al carnevale di Rio de Janeiro: fiumi di gente si riversa nelle strade delle due città.

Uno spettacolo imponente che mai avresti pensato di trovare su queste due isolette (isolette per modo di dire).

3° Carnevale di New Orleans

Now Orleans, Nola per gli amici (come nello slang ammaragano) è la patria della musica jazz, crocevia di culture (inglese, francese e creola) e del misticismo voodoo.

Qui si festeggia il Mardì Gras, che si svolge principalmente nel cuore del quartiere Francese, Bourbon Street.

Una celebrazione che dura diverse settimane e vanta origini nel XIX secolo: balli e sfilate in cui i colori: oro, verde e porpora (i colori ufficiali del carnevale), danno vita ad una delle più belle feste al mondo.

Orchestrine di ottone infuocano i presenti che si lasciano andare in balli scatenati.

10 carnevali più famosi al mondo
Per le vie di New Orleans

2° posto – Carnevale di Venezia

Il carnevale più elegante del mondo. Anche esso vanta origini antiche che risalgono al 1094, quando per la prima volta la parola ‘carnevale‘ compare ufficialmente in un documento.

E’ il carnevale delle maschere classiche, il carnevale dei costumi barocchi dai mille colori e preziosi ricami.

Dame e cavalieri affollano piazza San Marco mentre l’Angelo scende dal campanile per il suo celebre volo: ecco la sua immagine più ricorrente. Sullo sfondo la Basilica a far da cornice.

10 carnevali più famosi al mondo
Carnevale in piazza San Marco

1° posto – Carnevale di Rio de Janeiro

Il carnevale per eccellenza. Chi non ha mai sognato di passare una settimana tra balli, samba e i colori sgargianti dei costumi delle ballerine/ballerini che impazzano lungo le strade della città?

Quando pensiamo al Brasile il carnevale di Rio è uno degli stereotipi che corre subito alla mente, insieme a calciatori fuoriclasse e al Cristo Redentore che domina la città.

10 carnevali più famosi al mondo

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita