Come trovare l’isola adatta a te? 5 utili consigli
Scegliere l’isola alle Canarie: ecco pochi semplici ma decisivi consigli per scegliere l’isola giusta in questo arcipelago dell’Oceano Atlantico.
Hai sempre sentito parlare di Canarie, tanta gente che conosci è stata alle Canarie, anche tu vorresti andare alle Canarie: si ma dove?
Voler andare alle Canarie è un po’ generico dato che sono 7 isole e c’è di più: ogni isola ha dei caratteri assolutamente diversi l’una dall’altra. Ogni isola è quindi adatta ad un tipo di viaggiatore diverso.
Dire: ‘Vado alle Canarie‘ è come dire ‘Vado in Grecia’. Dove di preciso?
Per questo motivo la scelta è ancora più complicata ma nessuna paura, tra poco ti riveleremo 5 consigli per non sbagliare!

Cerchi spiagge lunghe e sabbia dorata o ami gli sport acquatici?
Se hai un debole per le lunghe passeggiate, per la sabbia ‘tipo’ caraibica, o ti piace sfidare il Dio Nettuno cavalcando imponenti onde marine perché sei un biondo surfista dagli occhi azzurri, l’isola adatta a te è sicuramente Fuerteventura.
Ovviamente anche se sei una biondissima surfista dagli occhi azzurri, è l’isola adatta a te.
Fuerteventura è un’isola dalla forma allungata interamente ricoperta di sabbia. Ci sono spiagge bianche, sabbia dorata, sabbia bianca, sabbia nera, spiagge lunghe, larghe, parchi naturali interamente ricoperti di dune…
Insomma, se sei amante della sabbia in tutte le sue forme per tutti i suoi usi, Fuerte (per gli amici), è l’isola adatta a te.
Tuttavia, eccetto il suo centro maggiore, Corralejo, è un isola molto tranquilla e quindi non aspettarti frotte di turisti come fossi nella Riccione degli anni ’80.

Cerchi escursioni di tipo naturalistico e paesaggio bizzarro?
Se cerchi un paesaggio unico al mondo Lanzarote è l’isola che potrebbe fare al caso tuo.
Per quale motivo? Lanzarote è un’isola vulcanica dalle tinte ‘marziane‘ che vanno dal grigio scuro al rosso ruggine: in mezzo centinaia di sfumature multicolor.
Perché isola ‘marziana’? Avrai davvero l’impressione di essere su di un altro pianeta.

Deve i suoi bizzarri colori alla lava raffreddatasi dopo le diverse eruzioni nelle varie eree geologiche.
Cosa puoi fare tu che sei un amante delle escursioni? Alternare visite di tipo naturalistico a visite di tipo culturale, a spiagge piuttosto che a tour enogastronomici.
Si, hai capito bene: anche tour enogastronomici dato che Lanzarote è famosa per la produzione di Malvasia doc, tipica della zona della Geria.
Guida poco che devi bere.

Cerchi mare, divertimento e trekking? Tenerife fa al caso tuo…
Se ti piacciono lunghe camminate alla mattina ma non disdegni una passerella in spiaggia nel pomeriggio e la sera ti piace ‘fare la vita’, ti consiglio Tenerife.
Tenerife è la più grande, famosa e frequentata isola delle Canarie con i suoi circa 5 milioni di turisti all’anno.
Qui puoi trovare il più alto vulcano europeo e la più alta montagna di Spagna: il Teide che dà il nome anche all’omonimo parco nazionale.
Puoi affondare gli scarponi nella sua vetta innevata per poi ritrovarti a passeggiare nel giro di un’ora, nell’affollata spiaggia di Las Americas, nel sud dell’isola.
E’ una destinazione che potrà offrirti anche diversi motivi di svago specialmente alla sera.
Se tuttavia il tuo interesse è costituito anche dai borghi tipici, il nord dell’isola è l’ideale per questo tipo di visita turistica.
Il suo paesaggio si presenta molto vario, passando dallo scenario marino a quello montano, passando da tinte tropicali al forte verde delle valli.

Cerchi comfort e servizi e non ti piacciono i posti remoti?
Come scegliere l’isola alle Canarie se stai cercando gli stessi comfort e servizi che avresti stando sulla terra ferma?
Semplice, scegli l’Isola di Gran Canaria.
Gran Canaria è soprannominata ‘il continente in miniatura‘ in quanto il suo paesaggio e la sua costruzione urbanistica ed architettonica, ricordano molto un luogo del vecchio continente.
Essendo sede di uno dei due capoluoghi della regione, è possibile trovarvi numerosi servizi: adatta quindi a chi vorrebbe trasferirsi in pianta stabile o comunque non adora particolarmente i luoghi remoti, restando in contatto sempre con il mondo.
Anche qui come a Tenerife potrai trovare paesaggi tipici risalenti all’epoca coloniale.

Come già accennato, molto simile a Tenerife, adatta anche a chi cerca divertimento. Meta di turismo LGBT.
Celebri i festeggiamenti per il suo carnevale.
Come scegliere l’isola alle Canarie se cerchi posti remoti e di nicchia?
Qui molti cadono in quanto non saprebbero cosa rispondere: devi sapere che oltre alle quattro isole sopra menzionate, ci sono tre isole per così dire ‘minori’ poco battute dal turismo di massa e dedicate a chi cerca un turismo di nicchia.

Non aspettarti una vita glamour, non aspettarti chissà quali servizi o attrazioni ‘artificiali’ per il largo consumo: le isole di La Palma, El Hierro e La Gomera sono tre angoli di mondo remoti a sole 5 ore di volo dall’Italia, adatte a chi cerca di fuggire dai soliti percorsi turistici e vuole qualcosa per veri intenditori.
Natura, natura, natura: escursioni, immersioni, trekking, parchi naturali, specie arboree sopravvissute alle ere geologiche e presenti solo in questi luoghi.

La notte, potrai osservare il cielo vergine non contaminato dall’inquinamento luminoso: uno spettacolo senza eguali.
Una specie di vacanza per avventurieri ma senza arrivare in chissà quale angolo remoto del mondo.
Sarai a contatto con genti e tradizioni tipiche.
Speriamo di averti chiarito le idee.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita