Se ami ciò che lega l’uomo alla sua ‘Madre Terra’, non puoi fare a meno di leggere questo articolo.
L’Albero della Vita è un simbolo ricorrente in diverse culture antiche che nei millenni si sono succedute nel mondo. Anche nello stesso ‘Antico Testamento’ l’Albero della Vita riveste un ruolo fondamentale tanto da essere posto da Dio all’interno dell’Eden.
Che cosa rappresenta esattamente? Con le sue salde radici, un tronco statuario e le numerose foglie, esso è sorgente di vita ed a lui è legato tutto ciò che popola il Pianeta Terra.
L’essere vivente trae le sue origini da esso.
Mito o realtà? Purtroppo non ci è dato saperlo ma, possiamo tranquillamente dire che attualmente, sono stati individuati diversi esemplari arborei, dall’aspetto monumentale, in diverse zone del pianeta, tanto da meritarsi l’appellativo di ‘Albero della Vita‘.
Quali sono e dove si trovano questi alberi? Scoprili insieme a noi!
Albero della Vita di Kalaloch – Olympic national Park, Washington
L’Albero della Vita di Kalaloch si trova nell’Olympic national Park, nello stato di Washington.
Si tratta di un esemplare di Abete di Sitka cresciuto negli anni al di sopra di un corso d’acqua che ha eroso il terreno sottostante.
Questo ha fatto si che si creasse uno ‘sgrottamento’ del suolo tanto da rendere precario l’albero stesso.
Nonostante sia costantemente in pericolo di ‘vita’ l’esistenza di questo esemplare continua a procedere, diventando il simbolo di come la natura e l’essenza degli esseri, si aggrappino in ogni modo all’esistenza terrena.

Il Baobab, l’Albero della Vita
Se ti chiedo: ‘Qual è l’albero più grande del mondo?’, sicuramente pensi al Baobab.
Il Baobab è l’albero simbolo del continente Africano, lì dove tutto ha avuto inizio.
Quindi chi meglio del Baobab può essere soprannominato ‘Albero della Vita‘?
Secondo la leggenda questo albero non può essere abbattuto dall’uomo, e per questo motivo, incute anche un certo tipo di rispetto.
Può giungere fino ai 15 metri di altezza e il suo ciclo vitale può raggiungere i 5000 anni.
Si mormora che la regina Elisabetta ne avesse piantato uno ed è riuscita a vederlo appassire al termine del suo ciclo vitale…
Esso è molto diffuso nella fascia centro-africana, negli stati come Zimbabwe, Camerun, Repubblica Centro-Africana, Kenya, Senegal.
Presente anche in Australia.

L’Albero della Vita in Barhain
Anche in Barhain è presente una versione di Albero della Vita. Si tratta di una varietà di acacia e si presume sia stata piantata circa 500 anni fa.
Noto con il nome di Shajarat-al-Hayat, questa vera e propria attrazione turistica è collocata esattamente nel deserto a sud – est del paese a circa 2 km dalla famosa Montagna del Fumo (Djebel Dukhan).

L’ Albero della Vita in Botswana
Sul delta dell’Okavango cresce questa maestosa varietà di sicomoro che offre frutti tutto l’anno, ristoro per le specie animali che qui vivono.
Denominato Machaba, questo è considerato l’Albero della Vita dagli abitanti del luogo.

L’ Albero della Vita in Giappone
Esiste anche una versione Giapponese di Albero della Vita e si trova esattamente allinterno del Ashikaga Flower Park.
Si tratta esattamente di un glicine di 144 anni ed ha ispirato il regista James Cameron per il suo Albero della Vita in Avatar (vedi sotto).

Curiosità nella Cultura Rastafariana
Il Rastafarianesimo, è una religione nata nel ‘900 in Etiopia come erede del Cristianesimo, con lo scopo di recuperare la dignità culturale del popolo Africano, vessato dalla schiavitù e dall’oppressione.
Secondo questa cultura, l’albero della vita è rappresentato dalla cannabis.
L’utilizzo di cannabis durante i riti, è collegato a questa religione probabilmente a causa dell’introduzione di schiavi indiani in Giamaica nel 19° secolo, dove erano già presenti schiavi africani.
Ora scommetto che dopo aver letto queste ultime righe sentirai un richiamo spirituale provenire dal tuo cuore…

Altri Alberi nel mondo…
Beh, oltre a questi alberi della vita che abbiamo visto insieme, come non nominare gli alberi della vita nel mondo della fiction?
Se hai visto il film ‘Avatar‘ sicuramente ricorderai che era presente un albero a cui gli abitanti di Pandora erano interconnessi, oppure se sei un amante dei parchi divertimento conoscerai sicuramente il maestoso Albero della Vita di Disney’s Animal Kingdom in Florida.
Come vedi, il significato è sempre lo stesso: l’origine del mondo, la STESSA origine di tutta la vita, vita che in qualunque forma si presenti, è degna di essere rispettata e VISSUTA.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita