Tre errori in una vacanza alle Maldive ‘fai da te’: in questo articolo parleremo di un argomento spinoso ma che tuttavia potrebbe tornarti utile per organizzare il tuo viaggio
Maldive: uno dei luoghi più belli sulla faccia della Terra.
Attenzione però a non trasformare la tua vacanza in un incubo!
E già perché non credere sia così semplice organizzare un viaggio alle Maldive… e soprattutto attenzione a non commettere questi tre errori!

Tre errori in una vacanza alle Maldive. Le isole non sono tutte uguali.
NO. Decisamente no.
Ci sono isole lagunari, altre circondate completamente dalla barriera corallina, ci sono isole grandi ed altre molto piccole.
Sì certo, sarai sempre alle Maldive ed il mare è splendido (quasi ovunque… non tanto vicino alle discariche…) ma mettiamo che tu sia in vacanza con i tuoi bimbi ed hai trovato l’offertona del secolo… bravo!
Ti ritrovi in un’isola di 200 mt x 300 mt con zero attività da fare, zero animazione, un unico ristorante e circondata da barriera corallina con zero laguna.
Sai cosa significa? I tuoi figli per fare il bagno saranno costretti a farsi ogni volta il lungo pontile, dove troveranno acqua alta, oppure se rimarranno a riva al 99% si taglieranno con i coralli; sarai costretto ad inventarti giochi da fare ad ogni minuto del giorno e se non gli va bene da mangiare all’unico ristorante… beh… glielo spieghi tu no?
Leggi anche Come scegliere l’isola alle Maldive

Come arrivare all’isola scelta? Mi organizzo una volta atterrato.
Certo…
Se vuoi rischiare di perdere mezza giornata o peggio, di passare la notte a Malé, l’unica isola brutta ed inquinata dell’arcipelago Maldiviano, fai pure, ma non è la scelta ideale.
L’ idrovolante vola solo ‘a vista’ (con la luce del giorno) e se arrivi alle Maldive nel pomeriggio, già alle 17 inizia ad imbrunire.
Inoltre se non hai prenotato il tuo posto sul volo interno o nella barca veloce corri il rischio di trovare disponibilità soltanto dopo ore.
Come dici? Sì certo, ci sono anche i ‘ferry’ pubblici. Sono economici certo. Poi invece di 45′ di barca veloce ci metti 4 ore eh… magari devi pure cambiare atollo e quindi navigare in mare aperto… scordati la tranquillità delle acque maldiviane: sei in mezzo all’Oceano Indiano e le onde ci sono! (tranquillo…anche i sacchetti per il vomito).
Beh, io preferisco organizzarmi prima e soprattutto passare più ore che posso sdraiata in spiaggia. Tu fai come vuoi!
Leggi anche Trasferimenti interni alle Maldive

Tre errori in una vacanza alle Maldive: vado in Guest House SOLO perché costa meno.
NO. (di nuovo)
Vai in Guest House se ti sei informato e ti piace la vita da guest house.
Se sai che non potrai uscire dalla tua camera direttamente in costume, ma che per prendere la tintarella dovrai andare alla ‘bikini beach’ e trovare spazio tra gli asciugamani degli altri turisti; se sai che il pranzo, la cena, le escursioni le condividerai sempre con le stesse persone con cui farai gruppo.
Tra l’altro, vuoi fare gruppo, o ti immaginavi in un’isola deserta sorseggiando un buon Mai Tai al tramonto? Beh, scordati pure quello perché gli alcolici sono vietati essendo le guest house su di isole abitate da maldiviani, la cui religione vieta l’alcool (mentre in resort è concesso).
Al contrario: se vuoi una vacanza a contatto con la gente del posto, se non sei solito stare tutto il giorno nella stessa spiaggia, se stai più in acqua che sul bagnasciuga allora non scegliere il resort!
In questo caso sì che dovrai optare per una guest house o perché no, per una crociera alle Maldive. Ci avevi mai pensato?
Leggi anche Differenza tra guest house e resort

Questi sono solo gli errori più comuni.
Ce ne sono anche altri che comunque dovresti evitare.
Ci sono tantissimi aspetti da tenere in considerazione quando si progetta un viaggio in queste meravigliose isole.
Quindi se non te la senti, se è il tuo primo viaggio alle Maldive, non rischiare di rovinare tutto: non pensare solo al prezzo.
E non credere che affidarsi ad un esperto costi di più!
Chi conosce bene le Maldive credimi, ti salverà la vacanza e ti farà di certo risparmiare in tempo perso e delusioni.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita