Riconoscimento facciale ritorno dei liquidi a bordo. Ci sono novità
La tecnologia si sa, fa passi da gigante e piano piano i film futuristici che guardavamo fino a qualche tempo fa, oggi stanno diventando realtà e il futuro sembra a portata di mano.
Ecco che il nostro volto sarà un modo per farci riconoscere al momento del check in e dell’imbarco in aeroporto: proprio come fosse un vero documento.
Ritorneranno i liquidi a bordo
Questa innovazione tecnologica ci permetterà nuovamente di portare i liquidi a bordo.
Entro la fine del mese l’aeroporto di Fiumicino darà il via a questa nuova possibilità.
Ancora siamo alla fase sperimentale, con una sola compagnia e una sola destinazione: Amsterdam con KLM.
In maniera molto semplice, te ne andrai all’apposito macchinario per una scansione biometrica del viso che verrà memorizzato in un apposito database e da quel momento sarà il ‘documento’ che servirà durante tutti i passaggi che seguono: da come ho capito carta d’imbarco e documento non serviranno.

Riconoscimento facciale e ritorno dei liquidi. Anche nuovi sistemi anti esplosivo
Queste innovazioni porteranno con loro anche ulteriori sofisticati sistemi di controllo dei bagagli a mano che rileveranno anche microscopiche quantità di esplosivo.
Proprio per questo motivo, ci sarà così la possibilità di portarsi la cara e vecchia bottiglietta di shampoo/balsamo (le donne e tutti quelli con tanti capelli saranno felicissimi).
In questo modo lo scalo romano, l’aeroporto Leonardo Da Vinci, conferma il recente riconoscimento avvenuto che lo vuole come migliore aeroporto europeo, per puntualità dei voli, funzionalità e appunto innovazione tecnologica.
…E se i romani sono avanti, a Milano non sono da meno. All’aeroporto di Linate e Malpensa ad esempio saranno introdotti a stretto giro sofisticati sistemi per il controllo dei bagagli a mano che permetteranno ai viaggiatori di non estrarre più i liquidi contenuti in valigia.
(se vuoi scoprire di più sul passaporto vaccinale, clicca qui)
Una volta tanto siamo noi italiani quelli fighi
Beh, ti dirò, una volta tanto abbiamo un valido motivo per essere orgogliosi di come ci presentiamo al mondo.
Prima dei maggiori scali italiani, soltanto nell’ avveniristico aeroporto di Singapore erano stati introdotti sistemi simili che addirittura concedevano ai passeggeri di fare il self check in.
Viaggiare diventerà sempre più sicuro e anche i più restii a muoversi potranno finalmente farlo con maggiore tranquillità. Che bello!
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita