fbpx

Turismo Italiano: la speranza passa dal rilancio dei territori

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Sono sempre più convinto che il rinascita del turismo italiano passi dal rilancio dei territori

Questo fine settimana ho avuto la fortuna di partecipare insieme ad alcuni amici, come volontario all’interno di una festa paesana, a Mondavio, perla rinascimentale della provincia di Pesaro a due chilometri da casa mia, dando il mio aiuto nella gestione di una piccola taverna: una festa ispirata alla tradizione celtica, in cui tutti i partecipanti erano vestiti con costumi d’epoca.

Samhain a Mondavio

Una settimana prima, eravamo ad Acqualagna come ‘spettatori’ (sempre nella nostra provincia) per la rinomata festa del tartufo, gironzolando fra gli stand alla ricerca di prelibatezze a base del prezioso tubero.

Tutto il mese di ottobre a Sant’Angelo in Vado (dove? Che te lo dico a fare?) i fine settimana sono dedicati ancora una volta alla scoperta di prelibatezze culinarie.

Caccia al Cinghiale – Rievocazione storica a Mondavio

Potrei andare avanti menzionando tutti gli eventi locali che si sono tenuti a ritroso da oggi fino alla scorsa estate, eventi che in comune hanno avuto una cosa: gente, partecipanti. Numerosi.

Il Mercato Antico di San Rocco – Orciano di Pesaro

Potrei parlarti del ‘Mercato antico di San Rocco‘ di Orciano di Pesaro (paese che vedo quando apro il portone di casa), del concerto di ‘Compay Segundo‘ (Buena Vista Social Club) che si è tenuto qui al nostro paese, della ‘Caccia al Cinghiale (rievocazione storica ormai alla sua sessantesima edizione), solo per citare quelle feste di paese a cui potrei andare recandomi a piedi.

Fin qui non ho ancora parlato di Big Events come il Summer Jamboree o il Caterraduno di Senigallia o ancora la Fano dei Cesari di Fano.

Il Summer Jamboree di Senigallia
Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari

Rilancio dei territori: tanti appuntamenti nell’arco dell’anno

Penso che se mi mettessi d’impegno, dal gennaio al 31 dicembre, nell’arco di un anno, ogni settimana potrebbe esserci un evento.

Come già detto la scorsa settimana (Leggi qui il precedente articolo) la nostra regione, le Marche, ha tanto da offrire a livello di attrazioni turistiche.

Non voglio essere ripetitivo quindi non mi metterò a discutere di quanto sia interessante la mia regione, potrei anche stancarti.

Fermiamoci un attimo a riflettere però: se tutto questo che ti ho nominato sopra succede in una o due province marchigiane, immagina cosa potrebbe accadere su tutto il territorio nazionale.

Il concerto di Compay Segundo

Quanti eventi o opportunità ci sono nei singoli paesi?

Ecco, questa è la benzina che potrebbe mandare avanti il nostro turismo. Smettiamo di pensare che i turisti debbano arrivare a frotte per il piacere di ammirare ‘La grande bellezza’.

Dobbiamo fornire un motivo per cui le persone possano prendere un aereo o farsi 1000 chilometri in auto.

Fiera nazionale del tartufo bianco di Acqualagna

Si arrivi, guardi il paesaggio, guardi i monumenti e poi? Ti rompi le pxxxe perchè non hai nulla da fare. Risultato? L’italia è bella ma noiosa, con la conseguenza che, proprio per questo motivo, è una destinazione adatta al turismo ‘Mordi e fuggi’.

Abbiamo tanto di più da offrire.

In tutto questo un altro comune denominatore è dato dall’intraprendenza delle pro loco locali e dal cuore dei cittadini che in maniera del tutto disinteressata partecipano con il loro duro lavoro, piccolo-grande contributo, a rendere gli stessi eventi momenti indimenticabili.

Certo, ci credessero un po’ di più anche in politica come lo fanno i cittadini, non sarebbe male. Sembra quasi che il turismo non possa essere visto come una vera e propria attività redditizia.

E comunque per quello che riguarda le nostre realtà locali, quella del turismo è una battaglia di guerriglia: voi tenetevi gli Expo mondiali che noi, arroccati nei nostri borghi vi combatteremo a suon di sagre e rievocazioni storiche.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita