Può capitare per un motivo o per un altro di dover viaggiare da soli.
C’è chi lo considera l’unico vero modo di viaggiare, dove al viaggio “fisico” corrisponde un viaggio introspettivo dentro al proprio IO oppure l’unico modo per viaggiare e non dover scendere a compromessi con eventuali scomodi compagni di viaggio.
C’è chi viaggia da solo perché, sfiga vuole, che abbia le ferie solo lui nella compagnia di amici in quel determinato periodo e quindi si ritrova costretto a fare questa scelta.
Insomma, di motivi per viaggiare da soli ne esiste più di uno.
Se anche tu sei tra coloro che per un motivo o per un altro viaggia, o dovrà viaggiare da solo, faresti bene a leggere quanto sto per dirti.
Non sempre si è contenti di viaggiare da soli
Il viaggio in solitaria da qualcuno purtroppo viene visto come un grande impedimento: se per alcuni è la pace dei sensi dove ritrovare se stessi, altri temono il fatto di doversi “avventurare” senza compagni in luoghi sconosciuti.
Per questo motivo ho deciso di venirti in soccorso con questi utili suggerimenti da mettere in pratica.
7 pratici consigli
1- Pianifica le tue mosse. Se hai paura dell’imprevisto, il sistema migliore per evitarlo è pianificare bene. Pianifica il volo con i suoi orari e come arrivare in aeroporto (e come tornare!), pianifica le tappe del tuo viaggio e i relativi hotel in cui dormirai. Pianifica anche le visite o le escursioni. In questo modo non verrai mai preso alla sprovvista.
2- Un po’ di follia. Lascia perdere la razionalità (che tuttavia è importante quando pianifichi un viaggio) e vesti i panni del cappellaio matto. Se da un lato la pianificazione ti salva dall’imprevisto, quel pizzico di follia e quella voglia di buttarti ti faranno passare la paura di dover prendere una simile decisione, ovvero andartene in vacanza da solo.
3- Un po’ di paura. Non soffro di disturbi bipolari ne’ tanto meno non ho le idee chiare su quello che ho da dirti e soprattutto non voglio smentire il precedente punto. La paura in natura è un metodo conservativo degli animali per sopravvivere. L’aver paura di fare scelte avventate mentre ti trovi in viaggio ti preserverà dal poterti imbattere in spiacevoli disavventure.
4- Non uscire dai percorsi turistici. Per qualcuno è il bello del viaggio, ma solo per coloro che oramai sono abituati e hanno alle spalle un certo tipo di esperienza. Per chi ha timore di viaggiare da solo, uscire dai percorsi turistici può rappresentare l’incontrollabile imprevisto.
5- Evita gli abusivi. Durante il tuo percorso di viaggio, affidati soltanto a è abilitato per svolgere un determinato servizio. Se fai un’escursione, evita i beach boys che ti propinano le loro “cose” in spiaggia, evita i taxisti senza opportuna licenza, evita gli affittacamere trovati in rete o su qualche sedicente gruppo Facebook. Affidati solo a professionisti, che tu li trovi in loco o che li trovi prima di partire. Queste persone si prenderanno cura della tua incolumità. Pensa se ti affidi ad un abusivo per affittare l’appartamento e al tuo arrivo trovi un garage, oppure pensa se sali su un taxi non in regola e ti rapiscono?!?!
6- Lascia detto a casa dove trovarti. A meno che tu non sia in fuga (e quindi ti vedremo su “Chi l’ha visto?”), lascia SEMPRE ai tuoi cari un recapito del tuo domicilio. Per lo meno se non dovessero avere più tue notizie, sapranno dove iniziare a cercarti! Eh si, bisogna pensarle tutte se vuoi stare tranquillo.
7- Apri il tuo cuore. Accorto si ma mai malfidato o estremamente diffidente. Il bello di viaggiare da soli è anche quello di conoscere nuovi viaggiatori che come te condividono questa passione o gente del posto che può trasmetterti qualcosa con la propria cultura. Ecco perché dovresti aprire il tuo cuore nei loro confronti. Il viaggio non è solo vedere cose nuove, ma anche conoscere nuove culture.
(Potresti anche leggere se volessi viaggiare insieme a tuo figlio)
Scrolla la paura di dosso e prepara la valigia!
Bene, spero che quello che ti ho detto ti abbia un po’ rasserenato e finalmente ti abbia convinto a farti questo viaggetto in solitaria.
Soprattutto spero che quel timore che provavi, quell’indecisione che ti faceva desistere, ora siano scomparse.
Bon Vojage!
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita