Organizzazione del viaggio, spesso e volentieri non sai molto su quella determinata meta.
Inizi così una ricerca spasmodica di informazioni e notizie provenienti da qualunque fonte: amici, cugini, cugini di amici, amici di cugini di amici, cugini di cugini di cugini di cugini… e via dicendo, perdendo anche la fonte primaria da cui arriva l’informazione, come fosse un racconto della tradizione orale che si tramanda di generazione in generazione, senza sapere quindi se si stia parlando di qualcosa di vero oppure no.
Inoltre ovviamente altro canale da cui attingere ogni info possibile è anche internet. A costo di fare le due o le tre di notte, ti metti anche a consultare gli archivi Vaticani o della CIA, in cerca di ogni indizio o traccia che ti permetterà di passare una bella vacanza.
Non mancano poi le consultazioni di gruppi Facebook, popolati da sedicenti viaggiatori, che in risposta ad appelli stile “strillone” della 46esima strada, sparano tutte le cartucce che hanno a disposizione pur di dimostrarti che loro son “wanderlust”.
Cosi tutto bello tronfio sei riuscito ad organizzare la tua vacanza…
Eggià! Sei tutto soddisfatto che in solo 876.922,22 (periodico) ore sei riuscito ad organizzare da solo il tuo viaggio! Sei un grande, complimenti!
Che ci sta a fare l’agenzia viaggi dato che tu sei così in gamba?
Perfetto. Con i tuoi consigli reperiti “nemmeno tu sai dove” parti per il tuo bel viaggio.
Una volta arrivato in loco ti rendi conto che le cose non sono come sembravano: l’hotel che ti hanno consigliato non è come lo avresti voluto, la zona che ti hanno consigliato non è adatta alle tue esigenze… Insomma, potrei stare qui ore ed ore a dirti quello che non va.
Attento alla fonte del consiglio durante l’organizzazione del viaggio
Devi prestare molta attenzione al consiglio e valutare attentamente la fonte da cui arriva.
Per carità, non posso non ammirare l’impegno con qui qualcuno si è prodigato per renderti un favore, ma c’è una cosa che non hai considerato: quei consigli che ti sono stati dati, provengono da esperienze di viaggio DEL TUTTO PERSONALI, ovvero passate e trascorse sulla pelle di qualcun altro e non sulla tua.
Non tutti abbiamo le stesse abitudini come viaggiatori e non tutti cerchiamo le stesse identiche cose nei medesimi posti che visitiamo.
Qualche esempio…
Parliamo di Maldive: puoi visitarle andandoci in crociera, in villaggio o in guest house. Tre tipi di vacanza diversa per altrettanti tipi di viaggiatori.
Chi va in crociera generalmente lo fa per praticare diving, chi va in guest house ama spostarsi tutti i giorni in barca, chi va in villaggio vuole essere servito e riverito.
Se io voglio “pace e relax”, non posso chiedere a te che sei stato in guest house. Ne uscirebbe fuori un consiglio “deviato”. Perché? Perché siamo viaggiatori diversi e cerchiamo cose diverse.
Parliamo di Islanda. Odio il freddo. Chiedo consigli per andare in agosto. Nel solito gruppo Facebook (tipo “Spenderò tutti i miei soldi in viaggi”) se ne esce fuori il solito gallo che magari prova a convincermi ad andare in inverno perché a lui è piaciuta l’aurora boreale: e a me, che me ne frega ammé? Io odio il freddo. Già ad agosto andare con 14 gradi per me equivale sfidare il destino. Figuriamoci andare con -1000°C!
Ecco come dovresti comportarti!
Capisci? Ognuno faccia il suo. O chiedi consigli molto mirati, specifici in maniera tale che ti risponda solo chi ti può aiutare o ti affidi a chi può trovare la giusta soluzione per te.
C’è poco da fare. Inutile fare il giro delle sette chiese di Roma per trovare informazioni che non ti porteranno nulla di buono ma anzi, potrebbero solo crearti qualche danno!
Quindi attenzione, specialmente se stai acquistando qualcosa che costa come un paio di stipendi.
Sii umile e le cose da solo falle solo se sei in grado. Diversamente, c’è chi lo fa per lavoro. Ti prescriveresti una cura solo perché qualche amico o conoscente ti ha dato un cosiglio?
Se ti è piaciuto questo articolo, dovresti leggere questo articolo che parla dell’importanza dei viaggi personalizzati
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita