fbpx

Agenzie viaggio: 7 miti da sfatare

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Agenzie viaggio: 7 miti da sfatare. Dopo aver letto questo articolo, anche tu sarai consapevole di quante bugie girino

Oggi caro lettore, come fossi il Piero Angela del mondo dei viaggi, voglio svelarti alcuni segreti e sfatare i troppi miti che circolano nell’underground di questo meraviglioso settore.

Credenze  che troppi gruppi Facebook di viaggiatori illusi di viaggiare con due soldi, hanno messo in giro pensando di essere luminari in materia.

Si, purtroppo hanno contribuito a creare falsi miti che oggi mi impegnerò a sfatare: pertanto, caro lettore, con un po’ di fantasia e tanta immaginazione, d’ora in poi ti prego di immaginarmi di fronte a te mentre ti parlo in maniera posata e compunta, proprio come farebbe il caro Piero nazionale, il professore delle superiori che tutti avremmo voluto in età adolescente.

Per rendere più veritiera questa esperienza, ti consiglio di leggere le prossime righe con la stessa voce del noto divulgatore televisivo.

Primo mito: l’agenzia viaggio costa più del “fai da te”

Checchè tu ne possa pensare, caro lettore, non è vero che il “fai da te” sia la via per il risparmio. Come oramai sostengo da tempo, il “fai da te” costa meno perché stai acquistando meno servizi. C’è poco da fare.

Quali sono questi servizi? Semplice: quando organizzi da solo, acquisti solo volo e hotel. Quando vai in agenzia, vista la professionalità del tuo consulente di fiducia, acquisti ulteriori servizi oltre a questi come assicurazioni di vario tipo, trasferimenti, escursioni, posti assegnati sul volo o imbarchi prioritari. Perché? Perché il tuo consulente è consapevole che per un viaggio che si rispetti, sono necessari questi servizi.

Non stai partendo per un’avventura, ma stai partendo con i tuoi amici, la tua famiglia, la tua metà, per passare 10 giorni in relax e tranquillità. Quindi certi servizi sono necessari. Sii accorto e non cedere ad inutili desideri di risparmio a tutti i costi se non vuoi che la tua vacanza diventi un disastro come molte volte accade a qualche viaggiatore sprovveduto.

Secondo mito da sfatare: il viaggio di nozze organizzato in agenzia, costa di più

Devi smetterla di credere che rivolgerti all’agenzia faccia lievitare il costo del tuo viaggio di nozze.

Non pensare che come avviene per gli altri servizi, dato che si tratti di un matrimonio, tutto costi di più. Al contrario. L’agenzia viaggio può accedere a promozioni che un normale “fai da te” nemmeno conosce. Quindi potenzialmente un viaggio di nozze può anche costarti meno.

Quindi, l’agenzia viaggio non fa speculazione, nè tanto meno fà speculazioni sulla lista nozze trattenendosi i soldi e regalandoti buoni viaggio. E’ chiaro, poi qualche animo marcio c’è sempre. Basta fare solo un po’ di attenzione. Di questo però ne parliamo in separata sede (leggi anche: Viaggio di nozze e lista nozze).

Terzo mito: le agenzie viaggio sono un ufficio informazioni

Esimio lettore, non sei per niente legittimato a rivolgerti all’agenzia viaggi come fosse un ufficio informazioni.

L’agenzia viaggio, non è obbligata a fornirti informazioni per un viaggio che magari hai organizzato in autonomia e non pensare che le informazioni che pretendi non abbiano un prezzo o non costino nulla a chi te le offre.

L’agenzia viaggio è in possesso di queste informazioni che sono a disposizione solo ed esclusivamente di quei clienti che riconoscono il valore dell’operato di un professionista e soprattutto nel loro rispetto sono una ricchezza incedibile.

Vuoi anche tu avere questo privilegio? Affidati ad un’ agenzia viaggio.

Quarto mito: gli agenti viaggio leggono nel pensiero

Non pensare che quando mandi una mail ad un’agenzia viaggi per chiedere un preventivo, una richiesta stringata e sintetica possa essere necessaria per avere una proposta viaggio dettagliata e che rispecchi quello che cerchi.

E’ importante riferire punto per punto al tuo consulente quello che stai cercando. Per questo motivo è importante confrontarsi. Che tu lo faccia al telefono, via mail o messaggio, è importante confrontarsi.

Riassumendo: i pacchetti vacanza non sono prodotti standard (es. non stai comprando un kilo di pane che sarà sempre un kilo di pane ovunque lo compri), ma è qualcosa di estremamente dettagliato che va modellato su misura.

Acquisteresti mai un abito su misura semplicemente dicendo al tuo sarto: voglio un abito da sera? No.

Quinto mito: pretendere che le agenzie viaggio riescano a trovare qualunque volo

Di voli aerei non ce ne sono di illimitati per quante illimitate possano essere le tue associazioni mentali. Se un’agente viaggio ti dice che il volo non c’è, il volo non c’è. STOP! E non pensare di essere più bravo di lui. Insomma, potresti anche esserlo ma non hai gli stessi strumenti, quindi?

Battaglia persa in partenza.

…E se magari qualcuno non ti propone quel determinato volo, è per il semplice fatto che è un volo improponibile per orari, costi o altro.

Sesto mito: in agenzia viaggio il solo hotel costa caro

Errato, molto errato pensare che in agenzia viaggio acquistare un solo hotel sia più costoso che acquistarlo online. Puoi trovarlo allo stesso prezzo e spesso e volentieri a prezzi inferiori.

Perché? Il processo di acquisto che fai di un hotel in agenzia è lo stesso che fai online da uno dei soliti marchi, con la differenza che l’agente viaggio può fornirti consulenza e assistenza in caso di problemi.

Se sei a millemila kilometri di distanza e incappi in un overbooking, chi ti toglie le castagne dal fuoco? Internet o l’agenzia viaggi? Internet o una figura fisica sempre presente che risponde sempre allo stesso numero di telefono?

Pensaci bene.

Agenzie viaggio: 7 miti da sfatare. Tuo cuggino sa fare di meglio

Lascia perdere per un attimo i consigli di Tizio, Carlo e Sempronio, i tuoi cugginiamici che avranno pure girato il mondo ma di come si organizza un viaggio per qualcun altro, non ne sanno nulla!

Non sono esperti di una destinazione, non sanno e non conoscono come si facciano determinate cose per offrire il massimo del comfort e della qualità che meriti.

Quindi lascia perdere: ti stai rivolgendo ad un professionista? Ok, lascia fare a lui e non permettere che nessun altro metta bocca.

Ti è piaciuto questo articolo? Potrebbe interessarti anche questo che ti aiuterà a riconoscere le agenzie abusive.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita