fbpx

Ecco perché rimandare la prenotazione di un viaggio è pericoloso

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Rimandare la prenotazione di un viaggio è pericoloso. Perché? E’ pericoloso se vuoi partire perché rischi di rimanere a casa. Ecco perché. Negli ultimi tempi, il trend delle prenotazioni delle vacanze, ha finalmente preso una nuova piega. Si è passati da quella che sembrava un’indissolubile moda fermamente consolidata, rappresentata dai “Last minute”, dove anche prenotando una settimana prima trovavi quello che cercavi, al prenotare con diversi mesi di anticipo.

Perché è successo tutto questo?

Semplicemente gli operatori del settore si sono fatti più furbi ed hanno acquistato meno charter o allotment sui voli: questo ha significato meno invenduto e di conseguenza meno “Last minute” (ti ricordo che questi pacchetti altro non sono che pacchetti “invenduti” dai tour operator che vengono messi sul mercato a prezzi vantaggiosi). I viaggiatori (non tutti ma solo quelli di facile comprendonia), hanno capito l’andazzo, e dopo essere stati a casa il primo anno, l’anno successivo hanno notato che prenotando prima si risparmiava di più e soprattutto non si correva il rischio di dover rimanere a Ladispoli per la solita vacanza. Quindi, il mercato ora si sta muovendo con un certo anticipo.

Le offerte: queste effimere occasioni!

Quando si chiede un preventivo, dovresti ben sapere che esso non ha una durata illimitata ma ben definita. Per quali motivi? Fondamentalmente due ordini di ragioni. Prima ragione: quando ti fai quotare un pacchetto vacanza, i voli previsti hanno prezzi variabili e suscettibili di cambiamenti repentini, quindi inutile farsi fare preventivi su preventivi se non sei pronto a prenotare. A che serve? Se ti serve un’idea di spesa, basta semplicemente farsi fare un’idea di massima. Seconda ragione: le disponibilità. Quando ti fai fare una quotazione per una certa struttura, ricordati che non puoi bloccare i posti per un periodo di tempo illimitato ma al massimo un paio di giorni. Quando queste “opzioni” scadono, i quella camera in quell’hotel che ti piace tanto, ritorna nuovamente disponibile sul mercato e qualcuno più sveglio di te se l’accaparra e tu rimani con il solito pugno di mosche.

Ecco perché rimandare la prenotazione è pericoloso!

Avrai capito che se continui a rimandare, a rimandare e rimandare, fai la solita fine di sempre per cui te ne rimani bello bello a casa ad agosto (o quando saresti voluto partire) a guardare la moto GP la domenica sul divano, mentre saresti potuto stare benissimo su quella bianca spiaggia, con tua moglie che (GIUSTAMENTE) ti ha messo a dormire nella cuccia del cane perché con il tuo “tanto c’è tempo!”, hai fatto una sequela interminabile di casini lasciando a casa la famiglia. Quindi avrai capito perché rimandare la prenotazione della vacanza è pericoloso: prima cosa, più aspetti, più i prezzi aumentano ed esci fuori dal budget; seconda cosa, più aspetti, più c’è rischio che qualcun altro prenoti al posto tuo. Certo, se non hai le ferie, posso capirti, ma se aspetti che l’offerta si come quella di “Divani e Divani”o “Mondial Casa”, hai sicuramente sbagliato tutto. Non ci siamo. Rimandato a settembre e senza andare in vacanza. Leggi anche questo articolo su quando prenotare la vacanza Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita