fbpx

Come superare la depressione post vacanza

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Come superare la depressione post vacanza: alcuni pratici consigli per scacciare questo male.

Prima o poi doveva accadere… Settembre è arrivato.

Con lui anche gli acquazzoni che sanciscono fa fine dell’estate.

Piano piano si ritorna alla vita quotidiana fatta di bambini che vanno alla scuola, cartellino da timbrare, le solite grane in ufficio, il traffico cittadino con le sue giornate uggiose che ti affonda piano piano gettandoti nella più profonda malinconia.

Eh si, le vacanze sono finite da un pezzo, e mentre alla memoria riecheggia la famosa canzone dei Righeira, si cade in “depressione”, come quando da bambino piangevi e gridavi perché non te ne volevi ritornare a scuola.

“Depressione post vacanza”: sarai stato colpito anche tu da questo “male”

Rientri a casa e tutto sembra meno bello, meno colorato.

Ripensi alle giornate di sole mentre eri su quell’isoletta greca, ripensi alle nottate brave passate a suon di caipirosca e mojito in compagnia dei tuoi amici a Ibiza, piuttosto che alle lunghe passeggiate fatte in montagna; ripensi al quel bel fustacchione del bagnino, piuttosto che alla vicina di ombrellone a cui non hai mai nemmeno avuto il coraggio di rivolgere la parola, tanto ti sentivi in imbarazzo.

Ognuno ha il suo motivo per essere triste.

Ricordi, quanti ricordi ripercorrono la tua mente! …e più la ripercorrono, più ti senti triste e solo… si, “Una lacrima sul viso” non è semplicemente una canzone ma una triste realtà!

Piangi, piangi, piangi…

(Per non imbattersi mai nella depressione post vacanza ed essere subito felici c’è un modo: leggi qui se vuoi scoprirlo)

Come superare la depressione post vacanza?

Quando sei prigioniero del solito trantran e della vita quotidiana, l’unico modo per evadere è l’immaginazione. Immaginare, pensare, progettare il prossimo viaggio.

Tutte le volte che sono tornato da una vacanza questa è stata la mia ancora di salvezza: il pensiero della prossima vacanza.

E allora mi metto a pensare a dove mi piacerebbe andare poi, mi metto a guardare quanto costano i voli, mi metto a guardare quello che si potrebbe andare a visitare. Anche solo per un soggiorno breve.

Magari se ci sono le condizioni giuste, prenoto pure!

Da consulente viaggio, quando sento i clienti dal loro rientro, posso dire che questo avviene anche nel loro caso: nove volte su dieci, dopo avermi raccontato la loro vacanza, si inizia sempre a pensare a quella che verrà.

Alcune volte prenotano subito, altre no, ma non importa: sento dal tono della loro voce che anche solo l’aver parlato 5 minuti con me della prossima vacanza, li ha “liberati” dal fardello del ritorno.

E comunque l’immaginazione è sempre a portata di mano. Usarla non costa niente, prova! Magari per scherzo ti ritrovi a prenotare la prossima vacanza con largo anticipo e forse risparmi pure qualcosa (ti ricordo le offerte “prenota prima”!)

 

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta? Guarda le nostre proposte e offerte viaggio su: www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita