Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Assistenza telefonica: scopriamo insieme l’importanza di questo servizio durante il viaggio.
Non giriamoci intorno. Andare in vacanza sapendo che qualcuno veglia su di te è importante.
E’ vero, sul foglio di convocazione hai tutti i riferimenti necessari che dovrai chiamare per accedere all’assistenza in loco però, sapere che da questa parte c’è qualcuno che può darti il giusto consiglio o il giusto sostegno, è importante.
Chi risolverà effettivamente eventuali problemi, sarà l’assistente in loco, ma avere anche solo un certo appoggio morale mentre ti trovi in difficoltà, può fare sempre comodo, almeno per lo spirito.
In certe situazioni si è presi dal panico e non si sa come bisogna muoversi e il cervello va in tilt. Quanto è bello avere una voce amica per il giusto sostegno?
Assistenza in loco, come funziona?
Spieghiamo prima come funziona l’assistenza in loco.
L’assistenza in loco, altro non è che un servizio di assistenza che viene effettuato sulla zona di destinazione.
Si tratta di una persona incaricata appunto di assisterti per ogni evenienza: hai una necessità impellente? Hai l’assistenza in loco.
Sei vittima di un disservizio in hotel? Ti rivolgi all’assistenza in loco.
Vuoi chiedere informazioni per un’escursione? Hai l’assistenza in loco a cui fare riferimento.
Insomma, l’assistente in loco, è il tuttofare pronto a toglierti le castagne dal fuoco.
Ma se ho un’emergenza e vengo preso dal panico?
In questi casi, capisco perfettamente che la mente si possa annebbiare e vada in tilt. Cosa faccio quando la mente vede solo nero davanti a se? Ho bisogno di sentire una voce amica. Qual è la voce amica che può realmente aiutarmi? Quella del mio consulente o agente viaggi in questo caso.
Esatto. Sarà lui a guidarti e ad indicarti passo passo tutto quello che devi fare.
Bel servizio, vero?
Il consulente-agente coscienzioso, si rende disponibile anche h24 perché capisce che questo è il miglior modo per garantire e tranquillizzare il cliente in viaggio.
Offrire questo tipo di servizio farà sicuramente la differenza.
Molti agenti viaggio non danno questa disponibilità
Molti “professionisti” o presunti tali, non danno questa flessibilità ai propri clienti.
Quasi sembrano che se ne lavino le mani. Posso capire il loro ragionamento: “Tanto c’è l’assistenza in loco, che ci sto a fare pure io?”.
Vero, verissimo, è l’assistente in loco che deve risolvere tutti i problemi del caso, ma come si è detto sopra, la presenza di qualcuno che ti guidi nelle procedure è per noi fondamentale. Un po’ di buonsenso e senso del dovere sicuramente non guasta.
Il cliente che mi ha dato la sua fiducia ed è compito mio ricambiare il gesto che ha fatto stando al suo fianco.
Capita molte volte di leggere su gruppi Facebook, dedicati ad agenti viaggio (e non a mago Zurlì) di agenti viaggio che fanno il pianterello pubblico perché un cliente che si trova a millemila km di distanza li contatta una volta al giorno per problemi vari.
Se ti contatta, significa che qualcosa non va. O no?
Vero, ribadisco, è compito dell’assistenza in loco fare tutto, ma se il cliente chiama me è perché ha fiducia, non perché cerchi qualcuno a cui rompere i campanelli. Vede in me un amico e sa che non è mai solo. E’ il modo che ho per fidelizzarlo e non posso farmi scappare l’occasione di conquistare la sua fiducia.
Assistenza telefonica h 24. Un valore aggiunto
Certo, non è obbligatorio fornire assistenza telefonica h24, però avere un servizio simile, può farti tranquillamente partire senza nessun pensiero ma soprattutto a cuor leggero!
Quindi, tra un agente viaggio che offre questo plus e un agente viaggio che non lo offre, chi sceglieresti?
A te la scelta! Noi, per far stare tranquilli i nostri clienti lo offriamo.
Attenzione però: come per tutte le cose, non abusare di questo privilegio. Se a pranzo la pasta era un po’ scotta o se sulla pizza c’era troppo origano o se il facchino ti ha risposto in modo sgarbato, purtroppo il tuo agente non può farci nulla. Casomai, di queste cose di second’ordine prendine nota, fai fotografie se necessario e al tuo rientro parlane con lui.
Se ci sono i giustificati estremi, è possibile fare anche reclamo.
Leggi anche
questo articolo sulle agenzie viaggio e 7 miti da sfatare
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita