fbpx
Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Celiachia in viaggio: tutto quello che dovresti sapere per evitare sorprese. La celiachia, è un disturbo alimentare sul quale negli ultimi anni si è posto l’accento in maniera piuttosto marcata in quanto spesso, non presentando sintomi piuttosto chiari, è stata (ed è tuttora) confusa con altre malattie. Pertanto questo ha creato una certa sensibilizzazione da parte delle persone nel porre sempre più attenzione verso contromisure atte a limitarne i danni. Sostanzialmente, volendo semplificare, la celiachia è l’intolleranza al glutine, che può manifestarsi in forme più o meno gravi (da sintomi intestinali a sintomi neurologici). La vita di chi soffre di questa patologia è piuttosto condizionata da questa malattia e molto ruota attorno ad essa: ciò significa dover acquistare alimenti per celiaci e magari rivolgersi a negozi specializzati, evitare ogni tipo di contaminazione con alimenti contenenti glutine e quindi rivolgersi solo a ristoranti certificati per celiaci.

La celiachia si porta anche in vacanza (purtroppo)

Purtroppo nemmeno in vacanza la celiachia ci abbandona e gli stessi accorgimenti che prendi a casa, dovrai prendere in viaggio. E’ molto importante essere accorti e conoscere se il posto in cui si sta andando è predisposto a soddisfare certe necessità. Non è sufficiente dire al ristorante dell’hotel in cui alloggi “Per me niente pasta, grazie!”, ma sai benissimo che c’è tutta una profilassi in cucina da seguire per cui non tutti sono opportunamente attrezzati e si corre il rischio di incappare in spiacevoli inconvenienti (a seconda della gravità della malattia). Sai benissimo quindi che non puoi scegliere dove alloggiare così a cuor leggero ma devi essere molto scrupoloso e attento. Acquistare un hotel online solo perché costa poco, non credo sarà la soluzione giusta per soddisfare le tue esigenze: piuttosto, sarà importante affidare la prenotazione a chi può usufruire di collaborazioni ben salde con strutture “a prova di glutine”.

Non pensare solo a te ma anche ai tuoi compagni di viaggio (se sono celiaci)

Ok, tu non soffri di celiachia e quindi te ne frega meno di niente, però dovresti avere la sensibilità di andare incontro ai bisogni dei tuoi compagni di viaggio, siano essi amici o familiari. Pertanto se sei tu il “capovacanza” che si occupa della prenotazione del viaggio, ricorda sempre che ci sono professionisti che sapranno soddisfare questa particolare necessità e vedi di tenerne conto.

Come scegliere la soluzione adatta

Dato che l’Italia è la patria della pasta e pasta = glutine, fai attenzione alle varie strutture che valuterai: paradossalmente, dobbiamo fare più attenzione a casa nostra che all’estero! In altri paesi, essendo essendo le cucine locali meno incentrate sui farinacei, vedo che ci sono più possibilità di accontentare il celiaco (pensiamo ad esempio alla cucina orientale, dove si mangia molto pesce e molto riso per esempio). Se sei tipo da villaggio comunque, specialmente nel caso di villaggi italiani, troverai la tua soddisfazione più facilmente dato che questi sono maggiormente attrezzati. Comunque, una volta arrivati a destinazione, è sempre bene parlare con lo chef responsabile per questo tipo di esigenze particolari e vedrai che farà in modo di farti passare la vacanza senza problemi legati alla tua patologia. Certo è che è importante comunque scegliere bene le strutture che offrano questo tipo di disponibilità. In casi estremi, frutta, verdura e riso potrebbero essere un ripiego cui ricorrere, anche se è importante assicurarsi che vengano cucinati senza contaminazioni.

Celiaci: anche in aereo!

Quando è previsto il pasto a bordo del volo, devi sapere che hai la possibilità di ricevere un menù adeguato alle tue esigenze alimentari. In fase di prenotazione, è importante segnalare questa necessità. Non lo sapevi e ti sei sempre limitato? Ora lo sai e puoi tranquillamente fare la tua richiesta. Anche tu hai diritto a passare la tua vacanza nel migliore dei modi. Come gestire un imprevisto in viaggio? Leggi questo articolo per scoprirlo Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita