Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Qual è il giusto prezzo per un viaggio? Scopriamo insieme come capire bene questo aspetto della vacanza.
Quando si organizza un viaggio si cerca sempre di spendere una cifra “onesta”. Non si sa perché quando si prepara la propria vacanza questo sia l’obiettivo principale.
Giusto, nemmeno se io fossi Flavio Briatore butterei via i miei soldi, ma fare una scelta esclusivamente in base al “numerino” finale mi sembra troppo. E’ importante valutare esattamente quello che si sta acquistando e pertanto mi chiedo: ‘che cosa intendi tu per “cifra onesta”?’.
Tutti pensano che da quest’altra parte ci sia qualcuno pronto ad organizzare la truffa del secolo (manco fossero la zecca di stato) e non pensano che quella cifra proposta preveda una serie di servizi.
…quindi, ‘cifra onesta’ in base a cosa?
E’ importante che prima di tutto quando si parla di spesa, non si parli di questa in valore assoluto ma rapportata sempre a quello che si sta acquistando.
Ci sono una serie di servizi che potrebbero fare la differenza per la buona riuscita della tua vacanza ma che tuttavia non tieni in considerazione: trasferimenti, assicurazioni, assistenze varie in caso di problemi di qualunque tipo…
Pertanto, chiediti se questo genere di servizi siano importanti all’interno della proposta per la tua vacanza.
C’è la convinzione diffusa che colui che spende meno sia il più furbo e scaltro del mondo e quindi c’è una sorta di gara tra coloro che sono abituati ad organizzare vacanze da soli a chi spende meno. Una gara a chi spende la cifra più onesta di tutti.
Purtroppo questo modo di ragionare inevitabilmente inquina e avvelena la mente di tutti quelli che stanno intorno a queste persone, inculcando loro idee sbagliate, portandoli a pensare che sia giusto spendere il meno possibile.
‘Eh no! Io non voglio passare da cxglione!’
Ecco, è questo quello che scatta nella testa di ognuno, vedendo il cugino dell’amico di turno, che ha trovato su internet quella meravigliosa offerta imperdibile. Nessuno però gli dice che quella vacanza magari è stata un vero disastro!
Si sa, l’importante è aver risparmiato a tutti i costi e poi quello che è successo è successo.
Ne vale davvero la pena pagare due soldi per passare una settimana di supplizio lontano da casa, in un hotel lercio e con dei voli aerei con orari assurdi?
Ecco perché quando si parla di cifra onesta, si deve mettere sul piatto della bilancia tutto quanto. Non guardare il prezzo a prescindere, non correre subito all’ultima riga quando ti arriva il preventivo.
Respira profondamente, prendi tempo, ragiona e leggi bene.
Metti da parte l’analfabetismo funzionale, e cerca di capire quello che è scritto tra le righe. Ne va della buona riuscita della tua vacanza.
Come scegliere l’agenzia viaggi? Leggi questo utile articolo per capire meglio come comportarti nella scelta.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita