Volo economico o comodo?
Queste righe sicuramente non sono dedicate ad un viaggiatore fai da te, dato che pur di risparmiare due soldi è disposto a prendere anche “L’aereo più pazzo del mondo” (si, quello del film).
Quest’articolo è dedicato a chi, organizzando la vacanza, nell’economia generale del viaggio cerca di dare priorità a determinati aspetti.
Tra questi aspetti rientra appunto il volo: meglio un volo economico e scomodo oppure comodo ma spendendo qualcosa di più?
Un volo scomodo
Quando parliamo di volo economico e scomodo parliamo di diverse tipologie di volo.
Ad esempio un volo scomodo potrebbe essere un volo con due scali oppure uno scalo molto lungo che ti costringe a rimanere in aeroporto senza poter sfruttare lo stop over.
Un volo scomodo potrebbe essere anche un volo charter, in cui i servizi a bordo non sono particolarmente brillanti (ad esempio l’intrattenimento a bordo, su alcuni lungo raggio non è presente).
Tuttavia va da se che se un volo presenta questi elementi “negativi” potrebbe avere al tempo stesso elementi positivi come il prezzo.
Almeno quello! Ci mancherebbe altro che dopo aver volato di m_rda ti ritrovi anche a pagare caro!
Un volo comodo
Un volo aereo potrebbe considerarsi comodo sotto tanti punti di vista: il comfort delle sedute, l’intrattenimento a bordo, i gadget che vengono riservati ai viaggiatori, la durata dello scalo.
Tuttavia, dato che nessuno fa beneficenza o è una onlus i servizi, soprattutto quelli di un certo tipo, si pagano.
Clicca qui se ti interessa conoscere l’errore più comune di chi acquista un volo aereo.
Come scegliere il volo quindi?
Non c’è una scelta giusta o una scelta sbagliata.
Tutto sta a capire come tu vedi il volo all’interno del tuo viaggio.
E’ una parte integrante dell’esperienza oppure è solamente il tragitto che tu fai per arrivare a destinazione?
Per alcuni il volo è qualcosa di piacevole e divertente, quindi va vissuto come una bella esperienza e per essere tale va vissuta nel migliore dei modi, quindi la scelta ricadrà sul volo comodo spendendo un pochino di più.
Addirittura in alcuni casi mi sono capitati clienti che vogliono viaggiare in business (spendendo assai!) ma all’arrivo si accontentano di un buon tre stelle per esempio.
Spendono più per il volo che per il soggiorno e questo per farti capire l’importanza che ha per alcuni questo servizio.
Per altri viaggiatori invece non è così importante il volo e magari si accontentano anche di un charter (i cosiddetti “autobus del cielo” – tanto per rendere l’idea), dando più risalto al resort di destinazione.
Solo tu puoi sapere a cosa dare più importanza: l’importante è che la scelta venga fatta in maniera consapevole e adesso che ti ho sottolineato questi elementi spero tu ne terrai conto organizzando la prossima vacanza.
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita