fbpx

Agenzia viaggio abusiva: come riconoscerla!

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Agenzia viaggio abusiva: sapresti riconoscerne una?

Le piaghe più subdole che possano esistere sono date dal lavoro abusivo: non perché questo possa togliere lavoro a qualcuno che è in regola, ma perché l’abusivo, che fa un lavoro in maniera non professionale, può mettere in pericolo chi si rivolge a lui per usufruirne dei servizi.

In alcuni casi, come nel caso delle agenzie viaggio, l’abusivo mette il cliente realmente in pericolo e al tempo stesso getta discredito su un’intera categoria di aziende.

Cosa fanno le agenzie viaggio “in regola”

Prima di capire come riconoscere un’agenzia viaggio abusiva, è importante sapere di cosa si occupi un’agenzia viaggio “in regola”.

Un’agente o un consulente viaggio, si occupa di vendere vari servizi e tra questi possiamo annoverare:

  • pacchetti vacanza completi (produzione, organizzazione o intermediazione):
  • servizi alberghieri o strutture per alloggi temporanei;
  • visite ed escursioni;
  • noleggi di pullman o autovetture;
  • assicurazioni;
  • biglietteria (aerea, treni, ecc…)

Tali servizi che vengono venduti sono erogati da società di vario tipo, in regola con le licenze, tali da rispettare tutti i criteri che si richiedono per tutelare il consumatore.

A loro volta, le agenzie devono avere tali requisiti, soprattutto circa le coperture assicurative.

Il fine ultimo è garantire il cliente in caso di disservizi o sinistri.

Cosa fa l’ agenzia viaggio abusiva?

Più o meno un abusivo tenta di offrire gli stessi servizi di un’agenzia viaggi “in regola”, ma con due sostanziali differenze: professionalità e garanzie. Vediamo nel dettaglio.

Perché professionalità? Un professionista per raggiungere un determinato livello deve passare attraverso una certa formazione a cui concorrono numerosi fattori tra corsi, viaggi in loco per visitare le strutture, ecc… Inoltre le agenzie viaggio sono dotate di strumenti veri e propri che permettono loro di ricercare per il cliente le migliori offerte presenti sul mercato. L’abusivo, difficilmente può disporre di tutto ciò.

Garanzie? Un’agenzia viaggio, prima di tutto deve essere abilitata da determinati organi istituzionali, opera attraverso coperture assicurative ed inoltre, offrirà sempre assistenza ai propri clienti in viaggio, specialmente nel caso in cui dovessero rendersi necessarie riprotezioni. Specialmente in questo ultimo caso, un abusivo non riuscirà a riproteggervi qualora sia cancellato un volo o si verifichi un overbooking.

Quindi, a parole potrebbero dirvi qualunque cosa, mentre all’atto pratico potrebbero non mantenere le promesse.

Come si presenta un abusivo?

Un abusivo, l’occhio inesperto potrebbe non riconoscerlo. L’abusivo tenta di camuffarsi in qualunque modo buttando fumo negli occhi dei possibili clienti, promuovendo online per esempio pacchetti vacanza attraverso un sito internet; un altro modo in cui agisce un abusivo è per esempio attraverso l’affissione di volantini in cui si promuovono viaggi di vario tipo.

Esempio più eclatante in questo caso sono i vari viaggi organizzati dalle parrocchie, che vantano le maggiori denunce in italia per abusivismo! Non l’avresti mai creduto, vero?

Attualmente poi su Facebook, stanno nascendo vari gruppi in cui sedicenti organizzatori si pongono sul mercato per offrire i loro servizi improvvisati.

In tutti i casi, sia che il fine ultimo di un abusivo sia o meno il lucro, questo commette un reato.

Come difendersi da un’agenzia viaggi abusiva?

Come prima cosa, dal momento in cui ti trovi a dover valutare di acquistare un viaggio da qualcuno verifica innanzitutto che questo sia possessore di partita iva. Certo, non è una garanzia di ferro, ma intanto ti farà capire che si tratta di un soggetto giuridico reale.

Come seconda cosa, valuta le licenze e le abilitazioni, che dovranno essere rilasciate dalle singole regioni.

Terzo, è necessaria la presenza di un direttore tecnico, figura preposta alla gestione delle attività “tecniche” che vengono svolte.

(Se vuoi consigli su come scegliere l’agenzia viaggio per te, clicca qui).

Scegli con scrupolo!

Che sia un viaggio in capo al mondo o una scampagnata fuori porta, scegli sempre con scrupolo chi organizzerà il tuo viaggio.

Gli imprevisti vanno gestiti da chi può gestirli e riesce a gestirli grazie anche alla struttura che ha alle spalle.

Per qualunque problema, un professionista ci sarà sempre, un abusivo se la potrà dare a gambe alla prima difficoltà e tu rimarrai con un pugno di mosche!

Inoltre, se dovrai fare delle rivalse comunque saprai a chi fare causa nel caso di un’agenzia in regola. Nel caso di un abusivo? A chi fai causa?

Se poi per risparmiare due soldi decidi di affidarti al primo che capita allora è giusto che tu ne paghi le conseguenze.

 

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?

Guarda le nostre proposte: www.ildiariodigolia.it

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita