Come risparmiare tempo organizzando un viaggio? Cerchiamo di capire esattamente come raggiungere questo obiettivo per la prenotazione del tuo viaggio.
Che ci vuole ad organizzare un viaggio? Niente. Non ci vuole niente. Non stiamo parlando di un’operazione a cuore aperto o non stiamo parlando di tradurre un testo letterario dal cinese mandarino al giapponese.
Fondamentalmente non ci vuole niente. Se sai come fare ed hai gli strumenti giusti.
E’ per caso il tuo lavoro anche se lo avrai già fatto decine di volte? No.
Hai gli strumenti che di cui può usufruire un’agenzia viaggi? No.
Quindi siediti e leggi con calma che finalmente ti renderai conto di quello che si cela dietro questo mondo.
Quanto tempo dedichi a progettare un viaggio?
Il tempo che potresti impiegare a progettare un viaggio varia in base a tanti fattori: destinazione, durata soggiorno, periodo, tipologia (fly & drive o meno).
Ecco che ti vedo in primo luogo guardare i voli. Quante serate hai passato a spulciare i vari siti sperando di trovare tariffe sempre più vantaggiose? E magari in molti casi nemmeno le hai trovate.
Secondo luogo: lo studio del territorio, diviso tra il migliore itinerario da seguire e le attrazioni da vedere.
Quanto tempo ti ha portato via tutto questo? Fai mente locale.
Quante volte la hai mandato in bianco la tua ragazza-moglie-compagna perché dovevi stare “solo 5 minuti” a cercare quel volo e poi hai fatto le due di notte?
Certo, se hai tempo da buttare via, se sei ricco e non lavori, se fai un part time, se hai giornate di 30 ore, se non hai vita sociale, se non hai un amico, puoi farlo, ci mancherebbe! Ma vedi, normalmente la gente non è come te. Non ha tempo. NON HA TEMPO.
Le persone normali non possono sprecare tempo, dato che normalmente sono impegnate con il lavoro, la famiglia, gli amici e perché no, il tempo libero.
(Se ti sta interessando ‘Come risparmiare tempo organizzando un viaggio’, forse potrebbe farti comodo scoprire come scegliere l’agenzia viaggi. Clicca qui)
Compra il tuo tempo in agenzia viaggi
In realtà quando ti rechi in agenzia viaggi non compri un viaggio. Compri il tempo (e soprattutto la professionalità) di qualcuno che conosce bene il proprio lavoro ed ha gli strumenti per farlo.
Tu paghi i servizi e il tempo di qualcuno per avere la tua vacanza. Sforzo pari a ZERO. Mi sembra un buon compromesso, non trovi?
Come già detto, l’agente viaggio non manda i razzi sulla luna o non è uno scienziato del Cern. Ha strumenti e conoscenze che tu non hai e ne paghi tempo e professionalità per fare qualcosa per cui tu impiegheresti due, tre, quattro volte tanto.
Forse non ti sei mai fermato a riflettere abbastanza su questa cosa: acquistare il tempo di qualcuno per averne di più tu a disposizione. Forse hai sempre pensato di recarti in agenzia per acquistare un prodotto, e non un servizio.
Non trovi sia fantastico non dover rinunciare a qualcosa del tuo per fare altro?
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita