Quanto costa viaggiare? Dipende…
I soldi non fanno la felicità, ma viaggiare si.
L’importante è avere tempo libero da dedicare a se stessi, non è avere i soldi o essere ricchi.
Tutte belle, bellissime frasi ma che in sé non sono realizzabili. Siamo amanti del mito del viaggiatore giramondo e degli spiriti liberi dietro i quali purtroppo si cela fin troppa filosofia di gente laureata all’università della vita.
Questi begli “epitaffi” (volevo dire “minchiate”, ma poi sarei stato volgare) riempono le home page di ogni pagina Facebook, travel blogger o gitano del mondo con il conseguente effetto di portare le persone a sognare ad occhi aperti, alzando la mano come farebbe un hippy anni ’70 mentre dice “peace and love”.
Oggi parliamo esattamente di quanto costa viaggiare.
Per viaggiare o dedicarsi a qualunque hobby nel tempo libero servono soldi
Si, continuano a dirti e a scrivere che i soldi non fanno la felicità e altre baggianate simili, però i loro blog sono tempestati di pubblicità (tanto per dire) e mentre ti dicono questo stanno appunto facendo il loro lavoro e credo che non pensino minimamente a liberarsi dei loro beni materiali.
Quindi diciamo che è bello fare i filosofi ma la realtà è un’altra.
I soldi non fanno la felicità ma servono. Volenti o nolenti. Specialmente per viaggiare in maniera decente. Servono.
Quanto budget è giusto dedicare alla propria vacanza?
Le cifre da dedicare alla propria vacanza variano in base a molti fattori: distanza e durata, trattamento, tipologia di destinazione e scopo della vacanza.
Per quanto riguarda la distanza le mie valutazioni sono spannometriche: se parliamo di una settimana sul corto raggio, per fare una vacanza dignitosa, servono almeno 500 euro. Dobbiamo considerare un trattamento in pernottamento e prima colazione in una struttura di medio livello: non sarà la reggia di Casera, ma nemmeno un ostello della Berlino est del ’79. Stiamo parlando di una vacanza dignitosa. Quelle vacanzine dalle quali ritorni soddisfatto perché sei stato bene, ti sei rilassato e non hai speso una fortuna.
Un medio viaggio può richiedere un budget che oscilli dai 700 ai 1200 euro, dipende dove vai. Parliamo di destinazioni low come potrebbe essere il Mar Rosso, passando per Canarie, Capo Verde, fino ad arrivare a Località come l’Oman per esempio o gli Emirati Arabi. Poi a seconda del tipo di viaggio, trattamento, ecc… i prezzi possono sicuramente aumentare.
Per un lungo raggio sono necessari, fatte le dovute precisazioni, dai 1300 in su.
E se ti sembrano tanti soldi allora faresti bene a leggere questo articolo. Capirai come è facile trovarli.
Oggi parliamo esattamente di quanto costa viaggiare? Tutto dipende da quello che vuoi fare
Ci sono mille sfumature poi che possono portare i prezzi ad aumentare (o perché no, a diminuire) e chiaramente dipende solo da te come impostare la tua vacanza.
Si può certamente spendere meno di quanto scritto sopra, ma ovviamente serve molto spirito di adattamento e soprattutto non si devono avanzare pretese assurde solo perché il ragazzo della sorella dell’amico della tua migliore amica “ha detto che…”.
Scordati gli “ha detto che…” di Tizio e Caio. C’è poco da girarci intorno. Le cose stanno così punto e basta.
Per viaggiare in maniera decente servono soldi. Pochi ma servono. A meno che non decidi di arrivare in Australia in autostop.
Se sei riluttante all’idea di spendere un po’ di più per avere quello che realmente cerchi, pensa se sia più giusto che debba essere tu ad adattarti alla tua vacanza o che al contrario non debba essere la tua vacanza ad adattarsi a te.
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: www.iviaggidigolia.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita