Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Clima in vacanza, controlli che sia il periodo giusto? E’ importante accertarsi di non fare sciocchezze e prendere fischi per fiaschi.
Hai trovato il volo a due soldi per quella lontanissima meta che da una vita avresti voluto visitare?
Non vedi l’ora di partire. Una strisciatina alla carta di credito per il biglietto aereo, ti metti a cercare il resort che faccia al caso tuo e ne trovi pure uno carino a poco. Sempre meglio!
…E inizi a fare il conto alla rovescia per la partenza… e alla fine arriva la partenza! Non ti sembra vero… Cappello di paglia, camicia hawaiiana, bermuda e sette costumi, uno per ogni giorno della settimana. Valigia pronta. Aeroporto, imbarco, dodici ore di volo.
Scendi dall’aereo. Guardi in alto: piove. Eh vabbè, che vuoi che sia… tanto abbiamo altri 9 giorni! Poi si sa, nei paesi tropicali piove dieci minuti e poi torna il sereno.
Aspetta e spera.
E fu così che ti ritrovasti a passare intere giornate in albergo in mutande e con la camicia Hawaiiana sbottonata pronto a fare harakiri il giorno prima di tornare a casa. Ti ha piovuto tutta la vacanza.
Fai un passo indietro
Si, è vero, il meteo nei paesi tropicali è molto instabile. Non puoi farci affidamento: un attimo piove, un attimo c’è il sole, è così.
Ma quando hai prenotato tutto quanto, ti sei per caso chiesto se il periodo fosse quello giusto?
Ti sei chiesto se fosse stata la stagione giusta o la stagione delle piogge?
Ma soprattutto… Hai capito o no perché stavi pagando due spiccioli per un viaggio che solitamente costa due volte tanto?!?!
Forse hai pensato che fosse il tuo giorno fortunato e magicamente hai ti è arrivata la manna dal cielo.
Eh si, purtroppo non è colpa tua, non lo sapevi. Nessuno ti ha istruito su quella determinata destinazione, o forse ti sei affidato a qualche agente viaggio un pò lestofante, che pur di darti la convinzione di prenotare un viaggio per la Thailandia ti ha volutamente mandato sulla costa sbagliata.
Impara a controllare il clima quando prenoti
Magari non lo hai mai fatto perché hai sempre fatto viaggi culturali di un certo tipo o guarda caso, non volendo hai sempre azzeccato il periodo giusto per partire. Fatalità! Ma verificare il meteo del luogo è vitale.
Hai lavorato duramente un anno per quella vacanza e non puoi rovinarti sulle rifiniture. Assolutamente no!
Se il tuo personalissimo agente viaggi non ti ha mai istruito su questo (e a proposito il caro Vittorio Sgarbi, potrebbe donargli il giusto appellativo che inizia per C e finisce per A), allora lo faccio io.
Ovviamente, non tutto il mondo è visitabile in tutti i periodi dell’anno. Ci sono periodi e periodi, zone e zone.
Clima in vacanza: consigli pratici e veloci
Corto raggio – Mediterraneo: se vuoi il sole vai da maggio a ottobre. Più vai a sud e più farà caldo.
Medio raggio – Isole Atlantiche Europee e Africane: danno il meglio di se da marzo a novembre.
Caraibi: meglio evitare il nostro periodo estivo, specialmente luglio e agosto in quanto soggetto a uragani.
Thailandia (che va di moda): tutto l’anno ma attento alle zone in cui soggiorni. Dipende dal periodo.
Sud-est asiatico: generalmente da novembre a marzo trovi la stagione secca, eccetto in alcune zone come l’Indonesia che più o meno ha la stessa nostra stagionalità.
(…a propostito, potrebbe interessarti questo
articolo sugli errori più comuni dei fai da te)
Africa, Sud America e Australia : grande varietà climatica che investe terre equatoriali, tropicali e nel caso dell’Argentina, anche antartiche. Di volta in volta, quando ti recherai in qualche stato particolare verificane il microclima in quanto le sfumature in questo caso sono numerose.
Chiaramente non posso mettermi a farti la panoramica sui climi di tutto il mondo. Per quello ci sono siti fatti a posta.
Quello che posso fare è sicuramente aiutarti a scegliere il periodo migliore per partire in vacanza e non trovare brutte sorprese.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita