Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Eurospin viaggi. Se ne sentiva il bisogno?
Quando un mercato tira, tira. Non c’è niente da fare. Ed ecco che ci si buttano tutti.
Il mercato dei viaggi, sia per una questione di fascino (quando pensavo al consulente viaggi mi veniva in mente un consumato giramondo alla Corto Maltese esperto su tutte le destinazione) che per una questione certamente economica, sembra essere qualcosa di allettante e della cosa sembra anche essersi accorta Eurospin.
Si, Eurospin. Il discount. Quello che vende frutta, verdura e detersivi. Eurospin. Hai capito no?
Qualche tempo giorno fa, andando a fare la spesa ho notato una specie di totem dentro al quale c’erano depliant con offerte di viaggio per vacanze mare Italia.
Ora, con tutto il bene che voglio ad Eurospin, mi sembra un tantino azzardato per vari motivi.
Ecco tre motivi per cui non trovo azzeccata la mossa Eurospin Viaggi
Primo motivo
Vendere viaggi è un pò diverso da vendere generi alimentari o di prima necessità. Vendere viaggi presuppone un’accurata conoscenza di quello che si sta trattando. Ci vuole una certa preparazione per un lavoro simile e soprattutto bisogna sapere cosa si sta trattando. In sostanza, non t’inventi dall’oggi al domani.
Quando vedo una cosa simile mi chiedo: ma quest’azienda, avrà l’esperienza adatta per fare questo lavoro?
Guarda la cosa a parti invertite: è come se un’agenzia viaggi, aprisse un discount. Secondo te, avrebbe senso? Non credo. Semplice no?
Secondo motivo
Quando si apre sotto lo stesso marchio un ramo d’azienda che fa cose completamente diverse, si genera confusione nella mente delle persone. “Ma Eurospin, non era quella dei supermercati? E adesso vende viaggi? Dov’è il nesso?”.
Proprio per questo motivo, quello che traspare è un’assoluta “non specializzazione” percepita da parte del cliente.
(leggi anche questo articolo su supermercati che vendono viaggi.
Clicca qui)
Terzo motivo
Dato che Eurospin è famoso per vendere prodotti (di qualità, intendiamoci) a basso costo, immagino che la stessa cosa valga per i viaggi? Oppure no?
In linea di massima posso dirti che un viaggio ha più o meno un prezzo di mercato congruo per tutti gli operatori del settore, e quello che fa la differenza è il tipo di assistenza che viene data.
Ora, sempre che il prezzo sia basso come ci si aspetterebbe, per garantirsi un guadagno, cosa dovrebbe venir meno? Sfido chiunque a pensare che quest’azienda si metta a fare regali. Trai le tue conclusioni.
Sei così sicuro che non mancherà la presenza di un professionista pronto a correrti in aiuto quando ne avrai bisogno?
Per vincere sui vari mercati al giorno d’oggi serve un’alta professionalità e specializzazione. Se riesci a garantire questo ai tuoi clienti sei già a buon punto. Partire da presupposti del tutto differenti non è detto che possa garantirti una riuscita del tuo business, ma soprattutto difficilmente potrà permettere al cliente di avere la qualità che merita.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita