fbpx

Come vincere la paura di volare

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Come vincere la paura di volare: finalmente troverai la risposta che cercavi.

Qual è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo? L’aereo! Si, dai, lo sapevi, no? Eppure nonostante questa affermazione statisticamente vera certe volte sei un pochino restio a volare.

Quando sai di dover prendere l’aereo sei un pochino nervosetto già qualche giorno prima, se non lo sei, mentre stai volando e ti sorprende qualche turbolenza inizi ad avere le palpitazioni… Insomma ti sarai chiesto: come vincere la paura di volare (vincerla definitivamente intendo!).

L’aereo è il mezzo più sicuro

Parti da questo assioma. L’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro. Forse quello che ti lascia pensieroso è il fatto che se succede qualcosa lassù poi c’è poco da fare. Ma ti rendi conto quanti voli aerei ogni giorno passano sopra la nostra testa? Più o meno 110.000. Di quanti incidenti aerei senti parlare in un anno? 3, 4? Ecco, questo ti dà una prima misura, e ovviamente non si sente quasi mai parlare di incidenti di compagnie aeree di punta, ma sempre compagnie di secondo piano o delle black list.

Inoltre l’industria aeronautica è sempre all’avanguardia e costantemente compie passi da gigante. Pensa solo che da stime IATA, il tasso di incidentalità su 1 milione di voli aerei è sceso all’1,08 (calcolo fatto su 42 milioni di voli).

Inoltre, sempre nello scorso anno, su 6 incidenti aerei, nessuno ha coinvolto un aereo passeggeri (difatti le vittime sono state “solo” 19).

Incoraggiante come dato? Direi di si.

Vuoi stare più tranquillo?

Se davvero vuoi sentirti ancora più sicuro quando prenderai un volo aereo, pensa al contrario quanto rischi ogni volta che prendi la macchina.

Ok, i veicoli su strada sono molti di più, ma il tasso di incidentalità lo è altrettanto. Quanto rischi ogni volta che prendi l’autostrada? Sono sincero, ogni volta che prendo l’autostrada me ne sto con il culo stretto. Non perché non sappia guidare, ma la nostra rete stradale non brilla per comodità, ed in più diciamoci la verità, qualche pazzo furioso c’è in giro, così come qualche sbadato.

Non mi metto al volante su lunghi percorsi proprio a cuor leggero.

Non è abbastanza? Beh, se proprio vogliamo essere veniali, pensa che le compagnie aeree sono società che muovono miliardi. Un incidente aereo sarebbe per loro una perdita immane in tutti i sensi, e nella legge del mercato le perdite economiche non vanno bene, quindi fidati, farti arrivare a destinazione è tutto nel loro interesse. Se pensi che la tua vita non possa stargli a cuore, pensa che i loro soldi si.

Se ti piacerebbe partire in viaggio da solo, potresti leggere questo articolo che ti spiega come fare. Troverai 7 interessanti consigli.

Va meglio?

Pensa anche che il pilota e tutto lo staff di bordo hanno tutti il massimo interesse ad arrivare sani e salvi, anche loro hanno una famiglia che vorrebbero rivedere!

Lo so, le paure sono irrazionali e non controllabili, ma per sentirti meglio, inizia a pensare a tutte queste piccole cose e a razionalizzare il tutto. Vedrai che inizierai a sentirti più tranquillo.

Non sono uno psicologo, ma a me fare questo è servito.

Si, ma io ho paura delle turbolenze!

Innanzitutto diciamo che le turbolenze sono cose normali. Sono un fastidio sì, ma sono eventi normali.

Gli aerei sono progettati per resistere a forti stress, e mai una turbolenza potrebbe, come avrai visto su qualche film, spaccare l’aereo a meta!

Inoltre, mentre nella tua mente immagini il pilota come un eroe che tenta di combattere questa bestia, lui magari nella cabina se la sta passando tranquillamente cercando semplicemente di superare questo fenomeno atmosferico.

E gli attentati?

Con tutto quello che si sente ti posso capire, ma ti assicuro che dopo i tristi e arcinoti fatti di cronaca accaduti negli ultimi anni, la sicurezza sotto questo punto di vista è aumentata in maniera esagerata.

Non so se ti sei accorto ma gli aeroporti sono diventati dei veri e propri fortini: non c’è pericolo che accada qualche spiacevole fatto che poi si trasformi in tragedia.

Le forze dell’ordine e l’intelligence stanno aumentando sempre più i loro scrupolosi controlli.

Se proprio non resisti però…

Se comunque tutto quello che ti ho detto sopra non è sufficiente, quello che posso consigliarti durante il viaggio, è quello di trovarti delle distrazioni.

Recentemente durante un lungo raggio un pò turbolento, nonostante io e le turbolenze non andiamo d’accordo, ho superato questi disturbi semplicemente distraendomi: guardando un film, o ascoltando musica. Ti assicuro che nemmeno me ne sono accorto.

Non riesci a distrarti?

Beh, io le ho provate tutte. Allora dormi. Vai dal medico, fatti prescrivere qualcosa di leggero e dormi. Ma occhio che oltre al jet leg, all’arrivo sarai rincoglionito anche dalle medicine. Quindi eviterei.

Stai tranquillo. Non accadrà nulla di male. Il mondo è troppo bello per aver paura di volare!

 

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita