Spesso succede anche in Italia… Ahimè!
Addirittura questo senso di “inospitalità” lo si prova anche a casa nostra. Qualche volta mi è capitato che, andando in vacanza in qualche regione italiana, me ne sarei scappato dall’hotel (o dal B&B) senza pagare il conto, dato che non sono stato trattato proprio con i guanti di velluto. Le culture non sempre rispondono allo stesso modo allo straniero in vacanza anche se, dato che stiamo parlando comunque di imprenditorialità, dovrebbero farlo. Tradotto: chi viene in vacanza a casa tua se fai il patacca? Ovvio, dall’altro lato è scontato che ci si debba comportare bene quando si è fuori. In parte determinati comportamenti, anche se non li giustifico li capisco: l’italiano medio, quando si trova all’estero è un po’ cafone. Non tutti, ma qualcuno dai, diciamoci la verità, lo è. Non nascondiamoci dietro a un dito. Dando per asseriti questi principi, quando sono fuori, non mi aspetto chissà quale accoglienza ma rimango asettico: io da bravo mi faccio il mio viaggio, voi fatevi la vostra vita e non creiamoci problemi.Un’altro senso di ospitalità
Con lo stesso principio me ne sono venuto a Mauritius. Non mi sarei aspettato chissà cosa a livello di ospitalità e cortesia: generalizzando mi son ripetuto tra me e me: “Tutto il mondo è paese”, invece stavo prendendo un granchio. Un senso di accoglienza mai incontrato prima ha fatto da cornice a questo meraviglioso viaggio. Si, l’ospitalità dei mauriziani è qualcosa di unico. Già il posto si sarebbe ripagato da solo anche se m’avessero preso a schiaffi due a due (finché non fossero diventati dispari), ma ti assicuro che passare un soggiorno in questo modo, è stato quel valore aggiunto che ha contribuito a rendere l’esperienza unica.
Anche per strada si respira cordialità
A tratti ti senti quasi in imbarazzo, è vero, perché mai prima d’ora avresti trovato tutto questo calore. Non mi riferisco esclusivamente ai dipendenti dell’hotel per cui potresti dire: “Grazie al cxxxo, sono pagati per essere gentili!”, ma mi riferisco anche alla gente che incontri per strada. Sei al supermercato, incroci lo sguardo di qualcuno e ti sorride; sei fermo al semaforo e incroci lo sguardo di qualche passante, ti saluta, così tanto per fare… passeggi al mercato di Port Louis e incroci gli occhi sorridenti della gente alle bancarelle; sei nel paesino in mezzo alle montagne e passeggiando, il ragazzo con la radio sulla spalla alza la mano come gesto di cordialità. All’inizio non capisci come mai tutta questa gentilezza: pensi che qualcuno voglia fregarti, che sotto sotto ci sia qualcosa, invece no. E’ naturale per i mauriziani essere gioviali.
Negli hotel poi non ne parliamo!
Qui posso parlare da esperto, dato che ho lavorato per almeno dieci anni nel settore turistico alberghiero. Nel 60% dei casi, mi sono sempre trovato a lavorare con colleghi poco professionali o altamente scazzati (e qui la colpa è anche dei titolari che spremono le persone come i limoni – non sono un sindacalista ma è così). In un tre stelle a Mauritius (che corrisponde più o meno ad un buon 4 stelle nostro) ho ricevuto un trattamento davvero sbalorditivo. Il personale si rivolge sempre a te con toni molto cordiali, al ristorante, prima ancora che tu chieda qualcosa, ti ritrovi il cameriere sopra che ti porge quello che ti serve. Se ti fai amico il personale non ne parliamo! Iniziano ad intrattenerti raccontandoti quello che potresti fare in vacanza, ti riservano un trattamento (ulteriormente) di favore e ti anticipano, conoscendo i tuoi gusti e le tue abitudini anche dopo pochi giorni che sei li. (Ti potrebbe anche interessare questo articolo su Mauritius che parla dei Mezzi di trasporto a Mauritius
Finché non vedi non credi!
Si, magari dirai che parlo così perché ognuno che è stato in vacanza in un certo posto, preso dall’enfasi del momento, esalta le sue esperienze, ma ti assicuro che se avrai modo di visitare quella paradisiaca isola che è Mauritius, avrai modo di toccare con mano e ti renderai conto tu stesso, che non ti sto raccontando balle e soprattutto non mi sto lasciando trasportare dalle emozioni. Qui essere gentili è davvero una dote innata e non è un atto dovuto come si avverte spesso vedendo facce di circostanza. Vai a Genova, vai a Malta (senza generalizzare, ovvio) che poi me lo dici, altro che ospitalità dei Mauriziani.
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita