fbpx

Perché gli italiani amano andare in vacanza all’estero?

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Perché gli italiani amando andare in vacanza all’estero? Scopriamolo in questo articolo. Si sa, l’erba del vicino è sempre più verde, ed è altrettanto risaputo che noi italiani rimaniamo affascinati abbastanza facilmente da tutto quello che si trova oltre frontiera. Basti pensare a quanta presa facciano le mode (musica, film e trend vari) provenienti da oltre oceano, o alle varie mode etniche esportate dal continente africano o dal sud est asiatico piuttosto che dal Sud America: insomma, ci lasciamo contagiare facilmente da tutto quello che è estero. Quando iniziamo ad andare in vacanza al di là dei confini di casa nostra come per magia, dentro di noi esplode questo grande sentimento di “esterofilia”. Ma per quale motivo quando iniziamo a viaggiare lasciamo completamente da parte la nostra terra?

Perché gli italiani amano andare in vacanza all’estero?Senso di libertà

Il bisogno di senso di libertà è la prima cosa che ci corre subito alla mente quando pensiamo all’estero per andare in vacanza o per un bel viaggio. Viaggiare dentro i confini italiani ci fa sentire in un certo senso ancora un po’ in gabbia e troppo vicini a casa o alla civiltà (provate ad andare in Molise e poi me lo dite… Scherzo!). Ecco in primo luogo il motivo per il quale abbiamo bisogno di prendere un aereo e spiccare il volo verso terre lontane.

Il piacere di scoprire

La nostra terra natìa, che con le sue mille sfumature ha tante curiosità e storie ancora sconosciute, la diamo troppo per scontata. Pensiamo di conoscerla fin troppo bene e tutto sommato non siamo per niente incuriositi, anche se tuttavia scommetto che il 95% di noi non conosce nemmeno le origini del proprio paese. …Eppure le nostre terre sono permeate di storia in qualunque angolo tu rivolga lo sguardo. Quindi releghiamo la scoperta dei nostri territori soltanto al fiorire della terza età, quando magari preferiamo viaggiare in maniera più tranquilla e comoda.

Carenza ricettiva e poco spirito d’iniziativa

Quando andiamo in vacanza pretendiamo giustamente di essere trattati bene e soprattutto ci piace altrettanto il fatto di trovare una località ospitale e accogliente, tanto da mettere a disposizione dei visitatori diverse iniziative per poter rendere il soggiorno decisamente più piacevole. Purtroppo in Italia, questi principi stanno venendo meno: strutture vetuste anni ’60 con zero servizi e città turistiche che continuano a tirare avanti senza una vera e propria programmazione di eventi valida che possa portare nuovi visitatori. Dobbiamo rivedere un pò di cose se vogliamo che lo stesso turista italiano continui a spendere i propri soldi in patria o se addirittura non vogliamo che anche il turista straniero non vada a spendere altrove. (Potrebbe interessarti conoscere anche quali sono i limiti dell’ospitalità italiana)

Perché gli italiani amano andare in vacanza all’estero? Costi e prezzi

L’Italia non è un paese economico. Per niente. Certe volte costa più il biglietto del treno o autostrada e benzina (per arrivare a destinazione), piuttosto che prendere un volo o un traghetto per la Grecia. Poi una volta giunti a destinazione? Altri salassi a fronte di una già menzionata offerta tendente al basso standard. Dobbiamo tener presente che mentre noi italiani ci culliamo sugli allori, di fuori c’è un mondo che gira e sicuramente non sta a guardare. Stanno fiorendo nuove realtà turistiche che mentre noi pensiamo di vivere di rendita, piano piano ruberanno terreno al già “minato” mercato del turismo italiano. E’ vero, ci saranno anche numeri in aumento rispetto agli ultimi anni e tutto quello che vuoi, ma se è vero che nell’imprenditoria l’azienda che non investe sul proprio futuro è destinata al baratro, guardandomi attorno, non posso pensare positivamente per il nostro avvenire. Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita