Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Carta di credito o bancomat per l’estero? Vediamo quale delle due soluzioni sia meglio scegliere.
Quando ti ritrovi li che prepari la tua valigia ti chiedi quanti contanti sia meglio portare con te.
Ecco che tiri fuori il pallottoliere in legno che usavi alle elementari e inizi… allora.. colazione… 7 giorni, 5 euro a colazione + a pranzo facciamo 10 euro e la cena 20. Poi magari considero quei 20/30 euro per le spese superflue durante la giornata, poi la serata… e via che ti ritrovi a portare via malloppi di banconote rischiando anche di essere fermato al controllo dell’aeroporto con l’accusa di traffico internazionale di liquorizie colorate di contrabbando.
Perché contanti?
Prima di partire, solitamente pensi ai contanti perché sei abituato a pensare da italiano: come si paga in Italia? In contanti.
Cosa succede ad un esercente quando gli chiedi di usare il Pos per pagare un caffé? Cade in fastidio. Ovviamente non per colpa sua ma per via del dei costi del servizio. Elevati.
All’estero fortunatamente non é così. Avranno sicuramente anche loro i loro costi ma tuttavia l’incidenza é minore. Ad esempio se negli USA inizi a sventolare i verdoni, ti guardano male che pensano che tu sia un trafficante d’armi, mentre se usi la tua Visa, nessuno avrà mai dei problemi.
Quindi per l’estero il consiglio é quello di munirvi della vostra carta.
(Conoscere di più circa il
noleggio dell’auto potrebbe tornarti utile per decidere se sia meglio la carta di credito o il bancomat).
Che requisiti deve avere una carta per essere valida anche all’estero?
Come prima cosa informati presso la tua banca se la tua tessera é valida anche per operazioni all’estero.
Fatto questo passaggio, l’altro step é verificare se la tua carta o il tuo bancomat hanno dei limiti giornalieri o mensili, in quanto all’estero questi potrebbero variare.
Qualche anno fa in Portogallo ricordo che ci siamo trovati nella situazione di non avere più un soldo in tasca per fare qualunque cosa e ricordo che la sera, giravamo per Lisbona aspettando la mezzanotte per poter prelevare!
Prelevare denaro dagli sportelli automatici
Prelevare é possibile sia con Bancomat che con carta di credito. La differenza starà nella commissione: molto più alta con carta (4% contro il 2%).
Pagamenti presso esercizi commerciali
Se vi ritrovate a pagare la riproduzione della statua della libertà nel negozietto di souvenir, che usi la carta o il bancomat non ci sono differenze. Certo, ti trovi negli Usa e magari le differenze di prezzo saranno legate al cambio, ma all’interno dell’area in cui é in vigore l’Euro o all’interno del circuito Sepa, vedrai che non avrai problemi.
E se sono in capo al mondo e non posso usare la carta?
Ovviamente bisogna capire dove ti trovi di preciso, é chiaro, ma se non ti fidi a girare con la carta per paura che qualche genio del crimine te la possa clonare, avrai sempre la possibilità di prelevare contante nella valuta straniera presso gli sportelli all’aeroporto o presso gli uffici autorizzati. Ovviamente il minimo da fare sarebbe informarsi dove questi siano. Non posso dirti tutto io no? O vuoi anche i 5 euro per lo spriz mentre sei a Bangkok?
Carta di credito o bancomat per l’estero: poche e semplici regole per stare tranquilli
Sono poche e semplici regole che in realtà possono semplificarti la vita. Quindi quando prepari il tuo viaggio, senza farti prendere dal panico, inizia a pensare a tutto quello che ti ho detto sopra. Facile no?
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita