fbpx

‘Pirati in viaggio’: le strabilianti offerte

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Pirati in viaggio: entriamo nello specifico delle offerte pubblicate sul loro sito. Ti spiegheremo in cosa consistono esattamente e perché non sono niente di eccezionale.

Se sei iscritto anche solo per curiosità alla pagina “Pirati in viaggio”, avrai notato che ogni dieci minuti esce un post dedicato ai followers, in cui li si richiama all’attenzione per via di un’offerta strepitosa.

“Attenzione, hotel lusso Italia a soli 25 euro!”, “Luglio e agosto Baleari a sole 29 euro!”, “Santorini ad agosto 292 euro!”, più o meno sono questi i vari post che si susseguono ad un ritmo incalzante.

Per un “fai da te” sicuramente interessanti come proposte, ma sei sicuro che sia sempre oro quello che luccica?

Facciamo una premessa: il loro lavoro lo sanno fare

Tanto di cappello e complimenti a quest’azienda: il loro lavoro lo sanno fare. Che lavoro? Agenzia viaggi? E-commerce? Niente di tutto questo. E’ un sito che divulga informazioni che monetizza con il click baiting o le affiliazioni e avendo qualche milione di followers si fa presto a fine mese a tirare su qualcosina…

Cos’è il click baiting o l’affiliazione?

Il click baiting funziona così: tante volte gli utenti clickeranno su determinati link, tanto incassa il sito per via della visibilità che questo offre. Un sistema di business che funziona solo a fronte di un grande traffico.

Le affiliazioni funzionano in quest’altro modo: in poche parole se l’utente entra dal mio sito sul tuo sito e compra qualcosa, tu mi riconosci una piccola percentuale su quello che hai venduto. Chiaro?

Ora, nello specifico non saprei dirti tra i due quale o in quale percentuale, ma in linea di massima tieni presente quello che ti ho detto.

Va da sé quindi che per generare contatti è necessario che la gente sia per lo meno incuriosita da questo tipo di occasioni.

Ed ecco che sulla pagina Facebook compaiono post decisamente allettanti per chi sta pensando di andare in vacanza.

Sei un viaggiatore ‘Fai da te ed ami prenotare le vacanze da solo? Non puoi perdere questo articolo

Sei un viaggiatore ‘Fai da te ed ami prenotare le vacanze da solo? Non puoi perdere questo articolo

I prezzi sono reali, ma c’è un MA!

I prezzi sono assolutamente reali, li ho verificati io stesso, però di fronte c’è da mettere un grosso MA.

Ad esempio, può capitarti un offerta veramente ridicola per Santorini a 290 euro per agosto. Di primo acchito diresti: “Cavolo! Andiamo!”, poi procedi. Alla schermata successiva saltano fuori gli appunti che andrebbero fatti: prezzo valido per 4 persone in appartamento.

Se io volessi andare con mia moglie?

Sicuramente non avrei quel prezzo ma uno decisamente più alto; vai a vedere i voli e ti rendi conto degli orari pessimi che questi hanno, senza contare poi gli scali! All’arrivo tutto regolare, ma praticamente ti fai un giorno in meno alla fine avendo il rientro passata mezzanotte del settimo giorno e quindi ti passi pure la notte in bianco.

Ah, e ovviamente il prezzo non comprende posti assegnati o bagagli da stiva.

Per carità, se sei giovane ci può anche stare, se capita l’anno no e vuoi andare in vacanza puoi anche fare lo sforzo, però guai a prendere certe offerte per oro colato e tentare di paragonarle ad offerte serie studiate sulle tue esigenze.

Ti potrebbe interessare anche questo articolo relativo alle offerte di Daydreams

Pirati in viaggio: altri piccoli esempi

Quando leggi: “Notte in hotel lusso a partire da 25 euro”, già nella tua testa balena l’idea di poterti fare un week end in una data località in alta stagione a due soldi che spenderesti di più stando a casa.

Niente di più sbagliato: il prezzo è riferito a notte, a persona e comprende solo la colazione. Ora dimmi che gusto puoi provare ad andare a Rimini da gennaio a maggio. Se ti accontenti sicuramente godi. Ma sottolineo “se ti accontenti”.

Altro fattore interessante poi è dato dal fatto che specialmente per quanto riguarda i voli, tariffe realmente ottime sono limitate, per cui magari, collegandosi dopo un’ora dall’uscita del post, c’è il rischio di non trovare più niente.

Infine si trovano anche pacchetti convenienti per soggiorni a New York a poco più di 500 euro per 6 giorni. “Buono!” dirai, ma se ti dico che è per una settimana specifica di febbraio (in cui magari non puoi prendere le ferie), il volo è low cost e quindi non avrai posto per mettere niente nel trolley (ti ricordo che a NYC fa freddo, quindi serviranno piumini, maglioni e scarponi), capisci da solo che tanto buono non è! Fatti un po’ 8 ore di volo su un aereo comodo come un autobus di linea!

Leggi anche questo articolo sugli escamotage di Booking per farti acquistare

Non lasciarti abbindolare

Prima di prendere certe cifre come il Verbo del Vangelo e andartene a destra e sinistra da chi lavora pretendendo lo stesso trattamento, leggi bene e verifica che quello che ti viene proposto sia effettivamente quello che ti aspetti di trovare, altrimenti correrai il rischio di ritrovarti a impiegare 12 ore per fare Santorini-Milano, il tempo necessario per arrivare alle Maldive.

Non consideriamo poi una cosa: i servizi che tu vedi sono nudi e crudi, quindi dovrai inserire trasferimenti, assicurazioni e tutto quello che è necessario per passare un vacanza decente e non come quella che si prospettava a Carlo Verdone quando se ne doveva annà a Ladispoli!

Sei un viaggiatore ‘Fai da te ed ami prenotare le vacanze da solo? Non puoi perdere questo articolo

Pirati in viaggio: c’è di più!

Volendo anche le agenzie viaggio sono in grado di trovarti queste favolose occasioni da non perdere. Il fatto è che non te le propongono perché non vogliono fare brutta figura.

Oppure, vuoi andare in Grecia con 300 euro? Però parti quando lo dico io dall’aeroporto che dico io.

C’è da dire che nella mente del “cercatore di occasioni d’oro” che si aggira sul web, si scatena un fattore psicologico indefinibile: se è lui, a trovare certi pacchetti vacanza dai prezzi vantaggiosi è bravo a prescindere perché ha risparmiato, anche se quello che ha comperato non vale niente.

Se invece glieli vende l’agenzia, allora l’agente viaggi è un coglione anche se lo fa risparmiare.

BOOOOOOHHHHHHH!!!!!!!

Freud ha dedicato tutta la sua vita allo studio della mente umana…

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita