fbpx
Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Siti viaggio poco trasparenti: scopriamo insieme a cosa prestare attenzione. Qualche giorno fa, il mondo dei viaggi “fai da te” ha subito uno scossone. Diversi operatori del mercato sono stati colpiti da provvedimenti.

Siti viaggio poco trasparenti: Fonte Ansa

L’Antitrust ha concluso sei procedimenti istruttori nei confronti dei professionisti che operano come agenzie e comparatori turistici online attraverso i siti www.it.lastminute.com, www.volagratis.com, www.opodo.it, www.govolo.it, www.edreams.it, www.gotogate.it, irrogando sanzioni amministrative pecuniarie superiori a complessivi 4 milioni.
Sicuramente visto il giro di affari di queste aziende, la sanzione non andrà ad intaccarne più di tanto i bilanci di fine anno, ma è sicuramente un segnale che le autorità hanno dato. La chiarezza di fronte al cliente è la prima cosa che conta. Il cliente deve essere consapevole di quello che sta acquistando. Inutile che io ti attizzi con offerte allettanti se poi, per un motivo o per un altro, per colpa delle tempeste solari o per colpa delle cavallette, al momento che tu stai facendo il pagamento ti vado ad aumentare inspiegabilmente il prezzo.
Sui citati siti internet, l’Autorità – si spiega in una nota – ha riscontrato la presenza di informazioni non sufficientemente trasparenti e di immediata comprensione per il consumatore, che ostacolavano l’esercizio dei relativi diritti, riferite alle responsabilità del soggetto che offre il servizio di intermediazione, all’identità della piattaforma per le prenotazioni alberghiere, ai criteri in base ai quali sono calcolati gli sconti praticati. Le contestazioni hanno riguardato, inoltre, l’applicazione di un supplemento di prezzo in relazione alla tipologia di carta di pagamento utilizzata per l’acquisto di voli (credit card surcharge).

Il succo del discorso

In poche parole, andando a ridurre ai minimi termini quello che queste righe vogliono dire è che i suddetti siti, non sono poi così chiari e trasparenti per chi acquista come in realtà dovrebbero, per i motivi poc’anzi elencati. Non è che ci volesse una scienza per capire tutto questo e finalmente qualcuno lo ha decretato a chiare lettere. La cosa che più mi fa sorridere, è che i cosiddetti “fai da te” hanno da ridire se qualche agenzia viaggi, facendo un servizio onesto che giustamente fa pagare, possa costare ovviamente di più. Di fronte alla mancata trasparenza però, tutto tace. Perché? Perché qualcuno è ancora convinto veramente di risparmiare facendo tutto per conto proprio. Tu che ti organizzi i viaggi da solo, che aspetti che ci siano le congiunzioni astrali per acquistare un volo, pensi davvero che così facendo risparmi veramente, però non ti rendi conto di quello che ti accade sotto al naso. Non presti attenzione a nulla. L’importante per te è solo PENSARE di risparmiare. Magari la prossima volta se ti fai assistere da qualcuno risparmierai veramente. Potrebbe interessarti anche come ‘‘Pirati in viaggio’ crea le proprie offerte e vedrai che non c’è nulla di speciale. Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita