fbpx

Come le compagnie aeree ti fregano sul prezzo dei biglietti

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Le compagnie aeree ti fregano sul prezzo dei biglietti, tramano nell’ombra, ti raggirano in maniera artificiosa e tu non fai nulla per impedire questo? Allora sei complice. Ecco finalmente svelato come le compagnie aeree calcolano il prezzo dei biglietti dei voli. Come le compagnie aeree ti fregano sul prezzo dei biglietti. Sappilo! Finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di guardare quanto fosse profonda la tana del Bianconiglio e tuffarsi dentro. Prendi nota perché mi ringrazierai per queste dritte! Di conseguenza, svelandoti questo segreto ti aiuterò ad acquistare biglietti aerei a prezzi bassi.

Quindi: le compagnie aeree vi fregano?

Ogni volta che guardi un volo quello costa di più? Ecco cosa fare: 1) apri Google; 2) cancella cronologia e cookies;  3) togli la geolocalizzazione; 4) chiudi Google; 5) riapri Google con la navigazione in incognito; 6) vai sul sito della linea aerea che ti serve; 7) aprilo come se fossi un cittadino residente nel paese della linea aerea in questione e usa la funzione di traduzione del browser; 8) cerca i voli e guarda che tariffa esce fuori; 9) su oanda.com vedi il cambio e se ti riesce compra un pò di bitcoin o dollari; 11) controlla il prezzo del petrolio al barile; 10) se ti va bene, acquista.

E per finire…

11) fai la giravolta; 12) falla un’altra volta. Ecco, sicuramente avrai capito che ti ho preso in giro. Perché? Non c’è nessun complottismo alla base delle tariffe aeree e su come le compagnie calcolino il prezzo del biglietto. Fine. Inoltre ci sono anche alcune cattive notizie: A) i computer hanno un Id che altro non è che la targa del computer stesso, quindi come un’automobile, può essere riconosciuto; B) la connessione sapranno che viene da un computer straniero; C) vedranno la tua nazionalità; D) e se non bastano queste farà Fede la tua carta di credito; E) la navigazione in incognito serve solo per i cookie;

Vuoi sapere in realtà come mai una volta trovi un prezzo e una volta ne trovi un altro?

Vedo gli stessi voli anche 15/20 volte di fila dato che lo faccio per lavoro, e no, non cambiano. Cambiano il giorno dopo, o quando cambiano è perché si sono liberati dei posti che erano stati opzionati (ovvero bloccati temporaneamente) o più semplicemente sale il prezzo perché si è esaurita la classe con cui si stava andando in prenotazione (ogni 9 posti cambia la tariffa). Se collegandoti diverse volte trovi prezzi diversi, é perché magari temporaneamente gli stessi posti sugli stessi voli sono guardati da altre cento persone in tutta italia (perché no? Considerando che siamo 60 milioni circa…). Tutto chiaro ora?! E lasciate sta sti biscotti! Mangiateveli che è meglio! (Forse sarebbe utile leggere anche questo articolo Ryanair: nessun supplemento per cambio data in cui spieghiamo un ‘trucchetto’ usato nella comunicazione di questa compagnia aerea)

Le compagnie aeree ti fregano sul prezzo dei biglietti: basta complotti

Pensa se realmente fosse come si mormora nei “bassifondi”: delle compagnie aeree che fanno questi giochetti per speculare. Delle società che muovono milioni e milioni di fatturato: sai che casino verrebbe fuori??? Sai quante class action, o denunce all’antitrust??? Anzi, certi stratagemmi così macchinosi, credo al contrario che siano utilizzati dai “siterelli” con prezzi civetta che usi per prenotare il volo o l’hotel a poco prezzo, che pur di attirare la tua attenzione e fare del click baiting, sono disposti a  proporti di tutto! Non capisco perché si debba vedere l’ombra dei rettiliani ovunque ci sia qualcosa che non si riesca ad interpretare. Non comprendo una cosa? Complotto! Eh basta!!! Addirittura ho letto che secondo alcuni i prezzi variano in base alla marca del dispositivo che usi. Es. se ti connetti da un iphone x sanno che hai i soldi quindi il biglietto costa di più! (sicuro, lo comprano a rate anche i clochard, ci posso credere che sarà proprio così) dalla geolocalizzazione, dallo storico dei tuoi acquisti e addirittura dal tipo di persone che frequenti o con cui hai relazioni sui social, ecc… Ma ci rendiamo conto di cosa la mente umana possa partorire? Taggatemi Adam Kadmon che non riesco!!! Bisogna che parli con Daniele Bossari per un servizio su “Mistero”. Sono pronto! “Un abbraccio, Fulvio”. Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita