fbpx
Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Tante volte, prenotando una vacanza o andando in agenzia viaggi, valutando tra le diverse destinazioni, ti sarà sicuramente capitato di escluderne qualcuna perché il cuggino del cuggino del cuggino del tuo amico del cuore, ve l’ha sconsigliata. “Non andare li per carità che fanno gli attentati!”, “Non andare la per l’amor di San Gennaro che c’è la peste bubbonica e la lebbra!”, “Se vai giù ricordati di fare i vaccini perché il mio medico di condotta dice sempre…”, “No, li non ci voglio andare che tira sempre il vento!” oppure “…no perché piove sempre!”. Queste sono solo alcune delle psicosi che mi è capitato di sentire. Una piccola parte. Si, una piccola parte perché ho smesso di ascoltarle. Dico semplicemente “Si, si, si, ok…” e nel frattempo la scimmietta mi corre per la testa, tipo Homer Simpson. “Quanto sei strxxzo!”, forse anche tu lo starai pensando magari, però di sentire sempre la stessa tiritera non ne posso più. Perché? Semplice: sono solo psicosi da viaggio senza fondamento.

Quando una paura è fondata

Certo, se ti proponessi di andare a Bali, mentre uno dei suoi principali vulcani è in eruzione, capirei le tue giuste paure (a prescindere poi dal fatto che una proposta simile non te la farei mai); se ti proponessi di andare ai Caraibi ad agosto (stagione degli uragani), sarei un cxglixxe!; se sei una donna incinta e ti mando in vacanza in una località a rischio zika, non meriterei più di lavorare. Ci sono cose per le quali è giusto essere un po’ preoccupati. Stai cercando la vacanza adatta a te e qualcuno che ti rassicuri per la prenotazione? Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!

Come riconoscere un vero pericolo?

C’è un modo soltanto per capire se la tua sia psicosi da viaggio oppure un reale pericolo: per valutare che la tua incolumità sia realmente messa in pericolo da terrorismo, epidemie o altro ancora, la cosa da fare è visitare il sito della Farnesina “Viaggiare Sicuri” (Leggi anche Rischio in viaggio: nuovi fattori). Qui troverai tutte le informazioni necessarie, e addirittura, in alcuni casi è lo stesso sito che ti sconsiglierà di andare se il pericolo è effettivamente reale. Se non sai se fare o no i vaccini per andare da qualche parte, visita il sito della Farnesina: inutile chiedere consigli su un gruppo Facebook dove ognuno, da bravo tuttologo ti dice la sua. Un consiglio del medico e il tuo buonsenso ti indicheranno la via.

L’importanza di conoscere il clima

Diffida di chi usa assiomi in ambito clima tipo “lì tira sempre il vento”, ” lì piove sempre”, oppure anche “lì é sempre caldo”. Come prima cosa posso dirti che specialmente negli ultimi periodi, fare previsioni meteo sul lungo periodo é sempre un azzardo, dato che possono esserci cambiamenti anche repentini. Tuttavia possiamo sempre fare delle previsioni di massima ed in ogni caso, ancora una volta, affidatevi al sito “Viaggiare Sicuri”, dove sono comunque pubblicate indicazioni sul clima tipico del paese che vi state accingendo a visitare. Sempre questo sito, vi può reinviare a altri siti per info più dettagliate.

Conoscere la situazione politica del paese

Stesso identico discorso te lo posso fare per la condizione politica del paese. Visita “Viaggiare Sicuri” per ogni importante dettaglio su questo tema. Evita di lasciarti influenzare negativamente dall’amico paranoico di turno.

La differenza la fa l’organizzatore

Infine il tocco finale dipenderà dall’organizzatore del viaggio. Se organizzi da solo, tutte queste informazioni dovrai prenderti la briga di reperirle in un modo o in un altro. Dovrai passare del tempo su internet a capire cosa fare o cosa non fare, frequentare forum di ipotetici giramondo che magari sono abituati a dormire in sacco a pelo, quando tu magari cerchi anche di soggiornare in buone strutture. Insomma, anche questo richiederà del tempo che dovrai comunque trovare o sacrificare da altre attività. Affidarsi a qualcuno che magari lo fa di lavoro in questo caso ti toglierà da ogni impiccio, ti darà la certezza della risposta e la sicurezza di non partire all’avventura con qualche interrogativo. Diffida dai consigli, affidati a chi le cose le sa. Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita