fbpx

Attrezzatura fotografica da viaggio

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Se sei un fotografo professionista o aspirante tale, questo articolo non fa per te. Avrai già la tua bella attrezzatura e sarai così esperto da sapere cosa portare che  Oliviero Toscani levati proprio! Se invece sei un fotografo improvvisato, come del resto lo sono io e ami viaggiare, questo articolo potrebbe fare al caso tuo: troverai i migliori consigli per l’attrezzatura che sarebbe bene portare in vacanza! I consigli che troverai a seguire ti forniranno ottimi spunti per partire con il minimo di attrezzatura e fare delle belle foto o dei bei video.
Foto scattata con dispositivo Samsung avente fotocamera da 8 Mpixel. La qualità può solo migliorare

Lo smartphone

Se sei un viaggiatore che deve cambiare il telefono perché il suo l’ha tirato nel muro dopo la mancata qualificazione dell’Italia ai mondiali, il consiglio che ti dò é quello di orientarti fin da subito su uno smartphone con una buona fotocamera. Uno smartphone con una buona fotocamera é la prima cosa che non può mancare nell’attrezzatura fotografica da viaggio. Per fare qualcosa di dignitoso dovresti prenderti un’apparecchio la cui fotocamera posteriore sia sopra i 10 Mpixel. Non sono un grande tecnocrate ma arrivo a capire cosa sarebbe sufficiente avere per fare delle belle foto quando sei in vacanza. Gli apparecchi di ultima generazione ne hanno circa 12/13. Se sei un amante dei “selfie” e non vuoi farti venire il tunnel carpale per farti delle foto carine, contorcendo il polso per usare la fotocamera posteriore, dovresti prendere un telefonino che abbia almeno 8 Mpixel sulla  fotocamera anteriore. Che marca? Fa un pò come ti pare: ognuno ha le sue preferenze e ognuno ha le sue fisime se si parla di smartphone. Liberi.

Leggi anche Bagaglio da stiva: pesi e misure delle compagnie più in uso in Italia oppure Bagaglio a mano. Pesi e misure delle compagnie più in uso in Italia

Power bank

Se non vuoi che il tuo smartphone si scarichi prima di poterlo ricaricare completamente, una cosa importante che ti dovrai portare dietro sarà il power bank. Per chi non lo sapesse si tratta di un dispositivo per ricaricare la batteria del telefono. Ci sono da diversi amperaggi. Io me lo sono preso da 10.000 in modo tale da poter ricaricare il telefono più volte.

Bastone telescopico

Non tanto per farsi i selfie quanto per riuscire in determinate circostanze a fotografare da posizioni insolite, diverse o migliori.

Cavalletto

Ecco un altro arnese che non dovrà mancare nella tua attrezzatura fotografica da viaggio: il cavalletto. Il cavalletto ti sarà utilissimo nel caso in cui dovrai fare delle fotografie panoramiche in cui ci sei anche tu. Piuttosto che chiedere al turista di turno di scattarti una foto (e magari corri il rischio che scappi con il tuo smartphone da millemila dollaroni) che poi viene anche male, piazzi il tuo cavalletto a tot metri e con il controllo remoto in dotazione nel kit, ti scatti tutte le foto che vuoi. In questo stesso modo potrai anche farti dei video.

Action Camera

Già qui si sale un pò di livello. Se sei un appassionato di sport ad esempio e vuoi immortalare il tuo snorkeling, le tue immersioni, le tue arrampicate o trekking, dovresti pensare anche ad una action camera. Senza pensare subito al top dei prodotti, ci sono in commercio delle soluzioni soddisfacenti che con una spesa massima di 100 euro si acquistano. Te l’attacchi in fronte, in cima al bastone e via andare.

Drone

Qua si apre un grande capitolo dove volendo si potrebbe aprire un blog a parte. Mi limiterò solo a dire che anche qui non é necessario prendere il top di gamma ma ce ne sono di tutti i prezzi a seconda delle esigenze. Partiamo da mini-droni, che si possono semplicemente controllare tramite un’applicazione smartphone a droni su cui salti sopra  e ti fai la foto sopra l’Everest (scherzo). La riuscita del prodotto finale é proporzionata alla spesa ovviamente. Quale comprare? Io ti ho solo dato uno spunto, come già detto non sono un tecnocrate anche se un pò né capisco, adesso vedi tu…

Attrezzatura fotografica da viaggio: si parte!

Bene, adesso che ti ho fornito un pò di spunti utili, cerca di capire quanto vuoi spendere e inizia la ricerca di quello che fa per te. Secondo me con una spesa che parte dai 600 euro dovresti riuscire a prenderti tutto (smartphone, bastone, cavalletto, action camera, drone). Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita