Con questo articolo ti vogliamo mettere seriamente in guardia dall’abbaglio che potresti avere pensando di organizzare un viaggio ‘Fai da te’ alle Maldive.
Attenzione: non è tutto oro quello che luccica.
Maldive fai da te e risparmi.
Bravo, risparmi. Per il momento.
“Perché risparmierei per il momento?”. Perché si. Sei ancora in tempo per rinunciare a quel viaggio alle Maldive che ti stavi costruendo da solo comprando un pò qua e un pò là e scegliere un pacchetto completo.
Per quale motivo dovresti andare a pagare di più ora? Cosa c’è sotto che tu non sai? Cosa stai tralasciando di così importante? Ora te lo spiego per bene…
Ora ti dirò come fare per non avere brutte sorprese dopo e rovinarti la vacanza.
Hai capito bene, stai rischiando di rovinare la vacanza in maniera facile e veloce con pochi click!

Quando andare alle Maldive? Leggi qui
Perché rischio di rovinare la vacanza con le mie mani?
Il motivo é molto semplice.
Organizzare un viaggio alle Maldive, non é come organizzare un viaggio in qualunque altra parte del mondo, tipo su un’isola greca.
Non basta prendere volo e hotel e sei a posto. Ci sono diversi elementi che forse non stai considerando e che potrebbero in seguito crearti dei grattacapi non da poco.
Trasferimenti
Le Maldive sono 1196 isole. Non tutte raggiungibili allo stesso modo. Quindi quando fai il tuo bravo “fai da te”, devi capire prima in quale parte del mondo vai, in seguito devi capire come arrivarci.
Quindi non puoi dire: “Dai, vedo quando sono li”. NO. Devi pensarci prima. Devi sapere prima se ci arriverai con un volo interno, una barca veloce o un idrovolante o addirittura combinando queste soluzioni. Facile no? No.
Alcuni di questi servizi cessano a metà pomeriggio. Se il tuo volo arriva dopo una certa ora, sai che ti troverai ad aspettare una nottata a penzoloni come un clochard? Bel modo di iniziare la tua vacanza figa superlusso!
Come organizzare i trasferimenti? Leggi il nostro articolo
Resort italiano o internazionale? Leggi i nostri consigli
Il resort
Ogni resort ha caratteristiche diverse. C’è quello sulla piccola isola, quello sulla grande isola, c’è quello con la barriera corallina vicina, quello con la barriera corallina lontana o quello prettamente lagunare dove non fai snorkeling, c’è quello con all inclusive o quello con pernottamento e prima colazione (che poi se prendi una bottiglietta d’acqua ti costa 5 dollari).
Alcuni poi hanno i famosi “muretti” (per preservare l’isola dalle maree): e se tu non li vuoi vedere?
Insomma, non é assolutamente vero che uno vale l’altro! Per questo é bene seguire le indicazioni di chi ne sa sicuramente più di te!
(Leggi anche Scegliere l’isola alle Maldive, ti tornerà utile)
Tasse da pagare in loco
GST e Green Tax sono due cose che non stavi calcolando e che hanno un loro costo. La GST é una tassa del 12% sui servizi e la Green Tax é una tassa che varia dai 3 ai 6 dollari al giorno, creata con lo scopo di raccogliere fondi per la tutela ambientale di questo paradiso.
Non avevi pensato di avere queste altre spesucce, vero?
Maldive fai da te. In conclusione?
Quindi prima di fare lo spocchioso e dire: “Ho prenotato le maldive per conto mio e ho risparmiato 500 euro per le stesse cose che mi dava l’agenzia”, rifletti bene se é davvero così.
Tutto questo sbattimento, é un gioco che vale la candela? A conti fatti spendi la stessa cifra e non solo! Da una parte devi sbatterti per trovare il resort giusto, trovare i trasferimenti e capire quante tasse extra devi ancora pagare, mentre dall’altro lato hai qualcuno che si sbatte e lavora al posto tuo. Soprattutto hai qualcuno che é capace e sa fare il suo lavoro.
Se vuoi diventar matto dietro queste cose quindi continua pure e completa la transazione del resort che stai visualizzando. Sarà sicuramente un bel viaggio quello che ti stai organizzando. Buona fortuna (ne avrai bisogno)!
Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com
Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita