fbpx

Rimborsi per overbooking

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!
Rimborsi per overbooking :quali sono i miei diritti in caso di negato imbarco L’overbooking é purtroppo una pratica concessa alle compagnie aeree, ma tuttavia sono previste delle tutele verso i passeggeri. (non sai cos’è l’overbooking? Leggi qui!) In caso di negato imbarco la compagnia aerea deve verificare in un primo momento se vi siano, tra i passeggeri, dei volontari disposti a cedere il proprio posto in cambio di benefici da concordare. Se non ci sono volontari, come stabilito dall’art. 4 del Reg. (CE) n. 261/04, il passeggero cui viene negato l’imbarco ha diritto a:
  • compensazione pecuniaria L’ammontare della compensazione pecuniaria dovuta ai passeggeri dipende dalla tratta aerea (intracomunitaria o extracomunitaria) e dalla distanza in Km percorsa, come definito dalla seguente tabella:
per le tratte aeree intracomunitarie
Distanze in Km Ammontare della compensazione
Inferiori o pari a 1500 Km euro 250
Superiori a 1500 Km euro 400
per le tratte aeree extracomunitarie
Distanze in Km Ammontare della compensazione
Inferiori o pari a 1500 Km euro 250
Comprese tra 1500 e 3500 Km euro 400
Superiori a 3500 Km euro 600
  • alla scelta tra:
    • rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata
    • imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea
    • imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero
  • assistenza
    • pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa
    • sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti per il riavvio quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea
    • trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
    • due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica

Rimborsi per overbooking: la differenza tra fai da te e agenzia viaggio

Ecco qui. Queste sono le modalità con cui avvengono le compensazioni per overbooking. Capisco perfettamente che muoversi da soli in un “viaggio fai da te” tra questi meandri possa essere difficoltoso. Fatti coraggio che qualche porta in faccia potresti anche prenderla. Se al contrario hai prenotato in agenzia viaggi o direttamente con tour operator, stai pur sereno che c’é chi si sbatterà per te. A questo punto non devi far altro che attendere comodamente seduto quello che ti verrà cmunicato. Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com Vuoi costruire la tua vacanza personalizzata? Compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita