Un dramma. Una bega nella quale non vorrei trovarmi per niente al mondo. Volo cancellato e tutto il programma di ferie va a farsi benedire!?!
Vediamo meglio di capire come rimediare a questa disgustosa situazione.
Il rimborso per volo cancellato é stabilito dal Regolamento (CE) 261/2004 ed é applicato a tutti i voli di linea e non in partenza da:
- un aeroporto comunitario, della Norvegia, dell’Islanda e della Svizzera;
- un aeroporto situato in un Paese terzo con destinazione un aeroporto comunitario (compresi Norvegia, Islanda e Svizzera) nel caso in cui la compagnia aerea che effettua il volo sia comunitaria (oppure norvegese, islandese o svizzera) e salvo che non siano già stati erogati i benefici previsti dalla normativa locale (si lo so, é articolato. Rileggilo).
Non si applica:
- a tutti i voli in partenza da un Paese terzo con destinazione un aeroporto comunitario (compresi Norvegia, Islanda e Svizzera) operati da compagnie aeree non comunitarie. Es. Delta dagli USA per Roma, non viene applicato.
In questo caso le tutele sono quelle assicurate dalla legislazione locale e dalle norme che regolano il contratto di trasporto.
A chi inviare domanda di rimborso e reclamo in caso di cancellazione del volo?
La domanda di rimborso per volo cancellato deve essere ovviamente rivolta alla compagnia aerea responsabile del disservizio. Questo è il primo e fondamentale passaggio da fare.
Nel caso in cui i la compagnia faccia orecchie da mercante per un periodo superiore alle 6 settimane o risponda in maniera non soddisfacente, é possibile presentare reclamo.
Dove presentare reclamo?
Il reclamo potrà essere effettuato presso le Sedi Enac (Cos’é l’Enac? Leggi qui!) dell’aeroporto nazionale dove si è verificato il disservizio, oppure dove il volo è atterrato per i disservizi occorsi in Paesi terzi.
Esso potrà essere presentato ai competenti Organismi responsabili (vedi) nel caso di disservizi occorsi invece in partenza da un Paese dell’Unione europea, dalla Norvegia, dalla Islanda e dalla Svizzera o per i voli in arrivo da Paesi terzi verso l’Unione europea.
L’Ente, avrà quindi il dovere di verificare e accertare le possibili violazioni commesse. L’esito di tali accertamenti saranno poi comunicati al passeggero.
Ricorda: il modulo di reclamo on-line non sostituisce il reclamo che dovrà sempre essere inviato in primo luogo alla compagnia aerea responsabile del disservizio. Stampatelo bene in testa!
Ps. Scusa se sono un pò brusco ma essendo una cosa delicata ed essendoci in ballo i tuoi soldi non vorrei mai che tu incontrassi problemi di vario tipo!
Quali sono i miei diritti in caso di cancellazione del volo?
In caso di cancellazione del volo il passeggero può scegliere tra:
- rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata;
- imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea;
- imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero.
E’ inoltre previsto un servizio di assistenza:
Esso consiste in:
- pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;
- sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti per il riavvio quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea;
- trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;
- due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica (come in carcere!!! “Hai diritto ad una sola telefonata, ti consiglio di chiamare il tuo avvocato”).
In alcuni casi é contemplata anche la compensazione pecuniaria
Secondo criteri ben precisi, la compensazione pecuniaria dipende dalla tratta aerea (intracomunitaria o extracomunitaria) e dalla distanza in Km percorsa, secondo questi criteri:
Tratte aeree intracomunitarie
Distanze in Km | Ammontare della compensazione |
---|---|
Inferiori o pari a 1500 Km | euro 250 |
Superiori a 1500 Km | euro 400 |
Tratte aeree extracomunitarie
Distanze in Km | Ammontare della compensazione |
---|---|
Inferiori o pari a 1500 Km | euro 250 |
Comprese tra 1500 e 3500 Km | euro 400 |
Superiori a 3500 Km | euro 600 |
Tuttavia non si ha sempre diritto alla compensazione pecuniaria.
Non é ammessa nei seguenti casi:
- quando la compagnia aerea può provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali (avverse condizioni meteorologiche, scioperi, improvvise ed imprevedibili carenze del volo dal punto di vista della sicurezza);
- il passeggero é stato informato della cancellazione con almeno due settimane di preavviso;
- nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima della data di partenza e nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di due ore prima rispetto all’orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo quattro ore dopo l’orario originariamente previsto;
- meno di sette giorni prima e nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di un’ora prima dell’orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo due ore dopo l’orario originariamente previsto.
Capito in che caos sei andato a finire?
Beh, in effetti, mi sono speso in virtuosismi linguistici per farti capire bene quali siano i criteri per accedere a tali rimborsi e compensazioni.
Come avrai notato, é piuttosto ingarbugliata la cosa.
Cosa ti consiglio di fare? Beh, il lato negativo del “fai da te” é proprio questo. Se ti trovi a leggere questo articolo tra mille imprecazioni, probabilmente non sai che fare perché hai organizzato tutto da solo.
Avessi scelto di affidarti ad un tour operator o una normale agenzia viaggi, adesso, piuttosto che scorrere freneticamente Google, staresti a cazzeggiare su Facebook, in attesa che ti risolvano la situazione. Non che abbiano la bacchetta magica, sia chiaro, ma sicuramente, verranno a capo prima di te del bandolo della matassa.
Sono pagati proprio per questo. La prossima volta pensaci.
-Fulvio
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]