fbpx

Quando andare alle Maldive

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Quando andare alle Maldive? 

E’ una domanda che ogni volta che pensi a questa meta ti sarai posto. Qual’è il periodo migliore per visitare queste isole?

Ti dirò per filo e per segno le indicazioni per poter organizzare al meglio la tua vacanza, usufruendo delle condizioni meteo migliori.

Queste sono linee guida generali, dato che oggi come oggi, ribadiamo, con il meteo sei fortunato se c’azzecchi, non esistono più le mezze stagioni, i giovani d’oggi non hanno voglia di fare niente e tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino (dato che c’ero mi sono lasciato prendere la mano dai luoghi comuni e proverbi, scusa!)

quando andare alle maldive

Quando andare alle Maldive: stagione secca e stagione umida

Le Maldive sono caratterizzate da un clima monsonico.

Innanzi tutto è bene distinguere non tanto tra alta e bassa stagione ma tra stagione secca e stagione umida.

La stagione secca generalmente è quella che va da dicembre ad aprile ed è dominata dal monsone nord-est.

In questo periodo dell’anno, si registrano temperature medie tra i 27 e i 30 gradi, le precipitazioni tendono ad essere scarse (specialmente tra febbraio e marzo), ed in ogni caso i fenomeni che si registrano sono sempre brevi e di poca rilevanza.

Come scegliere l’isola adatta a te alle Maldive? Scoprilo leggendo qui.

La stagione umida, battuta dal monsone sud-ovest, va da maggio a novembre. In questo periodo le isole sono più battute dai venti ed è facile imbattersi in fenomeni molto singolari: esci dal bungalow la mattina con il sole, ti fai la tua giornata in spiaggia e all’improvviso nuvole cariche d’acqua riempiono il cielo per poi piovere. I fenomeni (intermittenti) sono di carattere temporalesco: brevi e intensi. Di rado capita di imbattersi in giornate intere di completo maltempo che si protraggono consecutivamente.

Questo singolare comportamento climatico, è dovuto al fatto che gli atolli maldiviani sono esposti ai venti e non sono protetti da catene montuose.

L’umidità dell’aria è comunque un fattore costante: ci aggiriamo sempre intorno a valori che oscillano dall’80 (stagione secca) al 90% (stagione umida).

Meglio un villaggio internazionale o italiano per la tua vacanza alle Maldive? Scoprilo cliccando qui

Quando andare alle Maldive: temperature dell’acqua

Stai pure tranquillo: che tu vada durante la stagione umida o durante la stagione secca la temperatura dell’acqua è tutto l’anno un brodo costante: 28 gradi. Quando vai vai, sarà sempre un piacere giocare al pesce pagliaccio (Nemo ndr)!

Meglio la ‘casetta sull’acqua’ oppure un normale bungalow? Clicca qui e leggi la nostra opinione

Quando andare alle Maldive: parliamo di prezzi

I prezzi più alti ovviamente si registrano durante il periodo di agosto e capodanno, quando la penisola italica si paralizza per le ferie. Inoltre si registrano prezzi alti anche tra febbraio e marzo, essendo mesi interessati dalla stagione secca e da festività locali.

Prezzi più bassi invece si registrano tra maggio e giugno.

Il periodo migliore secondo me?

Ogni stagionalità ha il suo fascino. Essendo io un sentimentale di leopardiana memoria (le uniche poesie che imparavo erano le sue!) adoro i paesaggi disegnati che lasciano presagire un senso di malinconia e pertanto vedere all’orizzonte nuvoloni che si scaricano sul vicino atollo sarà sicuramente una visione poetica.

Però, se di nuvole o un pò d’acqua non ne volete sapere, sicuramente la stagione secca è quella che fa per voi!

Maldive, a ognuno il suo!

Trova l’offerta viaggio che fa per te. Clicca qui e visita il nostro sito www.iviaggidigolia.com