fbpx

Come scegliere l’agenzia viaggi

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Come scegliere l’agenzia viaggi

Molte volte ti sarai trovato nella condizione di pensare di affidare la vostra vacanza ad un’agenzia viaggi.
Penso che ognuno abbia trovato il modo a lui più congeniale: il tizio che ha aperto un ufficio nel vostro paese, quello che ti ha sparato il prezzo più basso, quello che ti ha consigliato la coggggina del ragazzo della sorella della vostra migliore amica, quello che è uscito a testa o croce, quello che ti ha pregato in ginocchio e così via.
Non c’è modo peggiore che affidarsi alla cieca senza essere consapevole di chi sarà il tuo referente. Risultato? Vacanza rovinata e grattacapi. Rimedio? Spegni la televisione, chiudi Youtube e leggi bene.

Come scegliere l’agenzia viaggi: ieri e oggi

Nel corso degli anni, il mercato del turismo ha subito dei profondi mutamenti. Si è passati da un periodo in cui le agenzie viaggio spopolavano, ad un periodo in cui internet la fa praticamente da padrone.
Per molti versi, internet ha soppiantato quel vecchio sistema: oggi siamo tutti connessi, abbiamo sempre meno tempo disponibile e vogliamo risposte sempre più velocemente e in maniera dettagliata, ed in rete è possibile trovare tutto questo.
L’unica cosa che internet non potrà mai soppiantare d’altro canto sarà il contatto umano a 360 gradi, che comprende assistenza, il consiglio giusto, e una figura amica su cui riporre la propria fiducia.
Quindi?

Come scegliere l’agenzia viaggi: il giusto mix

Il giusto mix è la risposta esatta. Da un lato il sapere enciclopedico di internet, unito alla presenza di un esperto che sarà sempre al vostro fianco.
Come trovare il giusto esperto a cui affidarci? Cercando sue tracce.
No, non devi mettergli un investigatore alle calcagna! Devi cercare su Google quello che è possibile trovare su di lui e sul brand che rappresenta.
Se è un professionista serio e ci tiene ad essere riconosciuto, sarà “social”: avrà sicuramente un profilo Facebook, una pagina Facebook della sua agenzia, un profilo Instagram, Twitter o altro, magari un blog o un canale Youtube. Soprattutto trovare anche recensioni lasciate da chi ha viaggiato con lui, che credo siano la cosa più importante. Vere e proprie testimonianze di sconosciuti “reali”, che lasciano nome e cognome.
Ecco le famose “tracce” nominate poco fa. I sassolini lasciati da Hansel e Gretel.

Grazie a questi preziosi elementi sarai in grado di valutare la professionalità di chi ti sta di fronte. Chi tiene particolarmente a farsi un buon nome, sarà sicuramente anche qualcuno che ha tutte le buone intenzioni di lavorare seriamente e proseguire la sua attività nel tempo.
Non che chi non muova un simile meccanismo sia un incapace, intendiamoci, ma sai, il detto di San Tommaso non passa mai di moda!

Come scegliere l’agenzia viaggi: disponibilità e servizio

Altro fattore importante sarà quello di valutare quanto una persona é disponibile nei vostri confronti. Chi si dimostrerà poco disponibile in fase di prenotazione, sfido che potrà essere disponibile anche quando ti troverai a mille miglia di distanza.
Ci sono piccoli indizi che ti faranno valutare questi elementi: il fatto che ci sia la possibilità di raggiungerlo fuori dai normali orari di ufficio o perché no, nei festivi (se ti viene un dubbio di domenica o alla sera dopo cena mentre sei li con la tua dolce metà che stai decidendo?), il fatto che impieghi poco tempo a risponderti anche usando mezzi poco consueti ma che stanno via via diventando la normalità (vedi Whatsapp): in poche parole, se vedi che c’è sempre, stai pur sicuro che ci sarà sempre.
Altri fattori importanti, e qui ci tengo a sottolineare non una, ma due volte, saranno l’inclinazione nello stare a sentire quello che cerchi (se ti fa domande, non è un agente CIA o FBI, ma qualcuno che vuole conoscere quelle che sono le tue aspettative ed ESIGENZE) e la preparazione nella destinazione che vorresti visitare.

Come scegliere l’agenzia viaggi: non lasciarti convincere da un semplice catalogo

Da evitare come la peste bubbonica chi ti sbatterà in faccia un catalogo pre-confezionato e ti dirà, queste sono le nostre proposte. La vacanza è un abito su misura, e lui è il vostro sarto. Pretendi che il tuo viaggio sia studiato nei minimi particolari.

Ognuno ha le proprie esigenze e tu hai le tue. I cataloghi contengono prodotti standardizzati, sono delle taglie unisex. Quello che va bene a me non è detto che vada bene a te.

Come scegliere l’agenzia viaggi giusta: anche un po’ di passaparola non fa male!

Se a tutto questo aggiungiamo anche che ti sia stato consigliato da un amico che si è trovato bene viaggiando con lui, ovviamente male non fa!
Evita di stare a sentire le panzane di chi ti dice di diffidare di internet: la rete è diventata una realtà parallela e sicuramente, avere credibilità online significa allo stesso tempo avere credibilità anche nel mondo reale. Se tutte le tessere del puzzle coincidono, vai pure tranquillo e sicuramente troverai qualcuno che saprà prendersi cura di te e della tua vacanza come mai ti sarà capitato!

Internet é pieno di occasioni ed opportunità. Devi semplicemente cogliere la tua!

(Leggi anche tutti gli altri nostri consigli circa le prenotazioni)

 

 

Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?

Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!

oppure

Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?

Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!

[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]