Maldive: come scegliere l’isola. Non è così facile come sembra
Se dico “vado alle Maldive” non è così scontato dove esattamente io vada a passare le mie vacanze. Teniamo presente che questo arcipelago è costituito da 27 atolli in cui sono raggruppate ben 1.192 isole.
E’ facile intuire quindi che dire “vado alle Maldive” sia un pò generico, non trovi?
Credo che nonostante la vacanza alle Maldive sia tutto sommato una vacanza “facile”, in cui si possa fare essenzialmente mare, relax e immersioni, non è altrettanto facile organizzare una vacanza “fai da te” in questo paradiso terrestre.
Ci sono molti fattori da considerare nell’organizzazione e pertanto, se di mestiere non fate gli agenti viaggio, potrete toppare clamorosamente.
Maldive: come scegliere l’isola. Perché è facile toppare con la vacanza ‘fai da te’?
Come già anticipato, parliamo di 1.192 isolotti, ognuno dei quali ha caratteristiche diverse dagli altri. Se non si conoscono questi fondamentali dettagli, è possibile passare una vacanza in maniera totalmente diversa da come ci si sarebbe aspettati di passarla.
Dato che le isole sono comunque piccole, voglio vedervi rincorsi da vostra moglie che ve ne dirà di ogni per averla portata sull’isola sbagliata! Questo per i più fortunati poi… I veri malcapitati, finiranno legati e immersi nel pentolone con l’acqua bollente a fare il bagno con cipolle, coste di sedano, carote e la dolce consorte che li guarderà cuocersi lentamente mentre improvviserà una danza tribale dei cannibali della Nuova Guinea.
Inoltre, gli atolli e quindi le rispettive isole sono raggiungibili in tanti modi. Se per caso soffrite il mal di mare, alcune zone potrebbero essere da evitare.

Come valutare i trasferimenti
Gli atolli maldiviani possono essere raggiunti in vari modi: volo interno, barca veloce, idrovolante o misto. Chiaramente ogni modalità di trasferimento prevede in primo luogo tempi e costi differenti (conosci l’importanza di avere il trasferimento? Leggi qui!)
Non solo questi saranno fattori da valutare. Soffrite il mal di mare? Inutile scegliere un atollo che preveda il trasferimento in barca, seppur veloce: dopo le tante ore di volo vi va anche di passare qualche ora con le nausee? Se avete già fatto un volo (di per sé lungo) con diverse ore di scalo, e per giungere a destinazione dovete prima prendere un volo interno e poi barca veloce, è il caso di passare un altro giorno in “raminghi e dispersi”, considerando che magari avete a disposizione solo 7 notti?
Non credo sia una grande idea, e questo è un fattore che dovete tenere in considerazione. In questi casi nessuno, meglio di un consulente viaggi specializzato nella destinazione vi può aiutare.
Studiare con qualcuno a tavolino un pacchetto vacanza alle Maldive, di sicuro vi aiuterà a contenere costi e soprattutto tempi. Andare all’avventura, vi potrebbe far perdere anche un giorno di viaggio.
Inoltre, più il trasferimento sarà lungo o esclusivo (vedi idrovolante), più i costi saranno consistenti.
Scegliere l’isola alle Maldive: valutare il resort
Altro fattore da considerare è quello di valutare il resort giusto, in base ai servizi che questo vi darà e soprattutto anche in base al tipo di trattamento.
Cosa volete fare alle Maldive? il vostro scopo è quello di fare immersioni e passare il vostro tempo in barca passando da un’isola all’altra, non ve ne farete nulla di un all inclusive ed è più opportuno optare per una mezza pensione; siete ramarri che amano rosolarsi al sole? La vostra vacanza sarà per così dire “stanziale” e la soluzione in all inclusive o pensione completa farà al caso vostro. Attenzione comunque a tutti gli extra che dovrete pagare in loco. Per niente economici. Valutate anche questo.
(Se vuoi consigli su quale resort scegliere alle Maldive, leggi questo articolo)

Valutate anche i vari servizi del resort. Scordate l’animazione dei Caraibi con il trenino guidato dall’animatore italiano al ritmo di “Meu amigo Charlie Brown (A – E- I – O – U- IPSIIIILOOOON!!!!!): dove presente, l’animazione sarà molto soft e quasi sempre dedicata ad un pubblico internazionale.
Se poi volete sbolognare i vostri figli al miniclub per meritarvi il dovuto riposo, accertatevi che la struttura che state scegliendo ne sia dotata: anche questo servizio non è così scontato.
Isola piccola o isola grande?
Anche qui è importante sapere quello che volete fare.
L’isola piccola è dedicata soltanto al relax e sarà presente giusto un ristorante e al massimo un bar in spiaggia.
Attività serali pari a zero, al massimo il karaoke con il sosia maldiviano di Fiorello che per l’occasione si metterà una coda di cavallo posticcia.
L’isola grande al contrario è dedicata a coloro che vogliono alternare spiaggia e sport: potrete trovare campi da tennis, noleggio bici, campi da calcetto più ristoranti e bar. In poche parole più servizi.
Guest houese o resort?
Qui la situazione si fa davvero delicata. Non scegliete a cuor leggero in quanto vi aspetterebbero due vacanze profondamente diverse.
Le prime si trovano sulle isole abitate dai locali. Innanzi tutto le isole abitate dai locali, non hanno quei panorami da cartolina che ci si può aspettare.
Essendo luoghi abitati hanno tutti i pregi e difetti di un luogo abitato: mettete in conto di trovare scali commerciali, inquinamento e quant’altro. Inoltre parliamo di una popolazione musulmana che esige rispetto per i propri usi e costumi (accertatevi che ci siano spiagge che potrete frequentare mettendovi in bikini).
Sono luoghi tuttavia adatti a coloro che passeranno le giornate in barca tra un isolotto e l’altro.
Il resort sorge sull’isola disabitata e prende il nome dell’isola stessa. Qui troverete il classico sfondo da cartolina.
(Abbiamo scritto un articolo proprio su questo argomento, leggi qui).
Scegliere l’isola alle Maldive: barriera corallina o no?
…dipende… siete amanti delle immersioni o no? Alcuni resort offrono la possibilità di raggiungere la barriera corallina dal pontile, altri non ce l’hanno proprio e se volete fare immersioni dovrete organizzarvi con una barca o sentire il resort se offre questo genere di escursioni; pertanto questo è un altro elemento da considerare.
(Se ti starai chiedendo quanto costi un viaggio alle Maldive, clicca qui per scoprirlo)
Scegliere l’isola alle Maldive: ancora convinti a far tutto da soli?
Diversi sono i fattori da tenere in considerazione quando si organizza un viaggio alle Maldive.
Siete ancora convinti a voler fare tutto da soli con il rischio di farvi venire il mal di testa e sbagliare clamorosamente l’organizzazione del vostro viaggio?
La vacanza è una cosa sacra.
Detto ciò, fate un pò come volete…
Scopri tutte le offerte Maldive sul nostro sito con le proposte e offerte viaggi su: www.iviaggidigolia.com
Se vuoi chiedere la tua vacanza personalizzata, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita