Solo pernottamento, mezza pensione oppure all inclusive: scegli il tuo trattamento
Vi siete già trovati in questa situazione di indecisione. Che trattamento scegliamo? L’inesperienza in questi casi può giocare brutti scherzi.
“Sisi, facciamo ollinclusiv così non ci penso più!”.
Aspè! Fermo! Ragiona un attimo… Non esiste solo all inclusive. Puoi pensare al solo pernottamento, pernottamento e prima colazione, pensione completa e all inclusive.
Tutto dipende da cosa vuoi fare in vacanza, dove vai in vacanza e quanto vuoi spendere.
Poniti queste domande che ti aiuteranno a capire meglio un pò di cose…
Tutto dipende da cosa voglio fare in vacanza?
Cosa voglio fare in vacanza è la prima domanda che ti devi fare. Vuoi stare a pancia all’aria tutto il giorno oppure vuoi girare e vedere?
Chiaramente a seconda dell’obiettivo che ha il tuo viaggio devi regolarti di conseguenza per non sprecare soldi, e allo spreco di soldi ognuno di noi è sensibile.
Se cerchi una vacanza mare e relax e non vuoi avere pensieri di nessun tipo devi optare per una pensione completa oppure all inclusive.
Se proprio vuoi, puoi optare per una mezza pensione: il giorno te ne stai in spiaggia a contare i pellicani perché magari ti fai una bella colazione abbondante o ti sei sgrafignato qualcosa dal buffet, la sera ti concedi la cena prevista dal tuo pacchetto vacanza. Attenzione! Questa cosa è severamente vietata. Quindi non fatevi vedere e cercate di fare tutto con nonscialans, alla Roberto Benigni su Johnny Stecchino quando rubava le banane (probabilmente a quest’ora per me che vi sto dando questi consigli, ci sarà già un mandato di cattura internazionale emanato da qualche tour operator con relativa taglia).
In questo particolare caso, se avete optato per una mezza pensione per risparmiare, fate rifornimento di frutta, prendetevi una o due brioches o magari preparatevi un panino: tutte cose che vi torneranno utili per tamponare a pranzo e contenere i costi.
Nel caso in cui il vostro sarà un viaggio itinerante, un fly & drive o comunque sapete già che sarete sempre fuori per escursioni, la pensione completa è chiaramente uno spreco di danaro. Potrete concedervi una mezza pensione se alla sera decidete di rientrare e rimanere in hotel e non vi va di uscire, oppure un pernottamento e prima colazione (o solo pernottamento), se comunque non volete avere vincoli di sorta e fare la vostra vacanza in assoluta libertà alla scoperta del posto e bazzicare in qualche ristorantino tipico locale.
Dove vai in vacanza?
Il luogo in cui si va in vacanza prescinde anche dal tipo di trattamento per cui è bene optare.
Vai alle Maldive su un atollo sperduto nell’oceano? Ti consiglio di pensare ad un all inclusive, altrimenti tutti gli extra in cui potrai incappare ti succhieranno “qualche” soldo spiccio sul conto corrente (che poi quando sei lì strisci e non pensi a niente, quindi occhio!)
Vai in Thailandia? Pernottamento e prima colazione. L’offerta di ristoranti e posti in cui mangiare bene e a buon mercato è veramente alta ed inoltre gli hotel difficilmente offrono pensione completa. Quelli che lo fanno si fanno pagare cari.
E’ bene capire quindi quello che la destinazione in cui andremo mette a disposizione. E’ importante conoscere la propria meta di viaggio. Ovviamente per questo motivo è buona cosa affidarsi nell’organizzazione ad una persona competente. Evitate un avventato “fai da te” o evitate di affidarvi a persone titubanti che vi stanno assistendo.
Quanto vuoi spendere?
Quanto vuoi spendere è un importante fattore da considerare. Ovvio, con un all inclusive o una pensione completa, hai un quadro piuttosto chiaro di quello che costerà il tuo viaggio. Con il pernottamento e prima colazione è un’incognita.
E’ palese che un pacchetto vacanza all inclusive costi di più, ma se volete risparmiare e al tempo stesso avete la capacità di sopravvivenza di Rambo per la gestione dei pasti in loco, è un altro discorso. A questo punto è conveniente scegliere un trattamento in solo pernottamento o al massimo un pernottamento e prima colazione approfittando del famoso buffet per riempirsi lo zaino e fare come spiegato sopra alla “Johnny Stecchino”.
In ogni caso scegliere tra “solo pernottamento, mezza pensione oppure all inclusive” potrebbe essere un’operazione che per determinate destinazioni richiede sicuramente qualche prezioso suggerimento di qualcuno che sa come pianificare (leggi tutti i nostri articoli sulla pianificazioni in questa sezione – Clicca qui!).
Stai cercando la vacanza adatta a te e l’agenzia viaggi online che possa offrirti la giusta proposta?
Guarda le nostre proposte: CLICCA QUI!
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio personalizzato?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]