fbpx

Cosa fare a Karpathos: tra mare, spiagge e natura

Dillo ai tuoi amici. Condividi ora!

Cosa fare a Karpathos:  isola della Grecia autentica

Accarezzata da acque azzurre che sfiorano le sue spiagge illibate e silenziose o che si addentrano nell’isola attraverso baie, Karpathos rappresenta uno spaccato autentico della Grecia isolana. Grazie al suo isolamento e riservatezza questa, come del resto altre isole, ha saputo mantenere intatte le sue tradizioni e i suoi caratteri peculiari. Karpathos è una lingua di terra che si stende tra Rodi e Creta occupando una superficie di circa 324 kmq. Attraversata da una catena montuosa, la sua cima più elevata è il monte Lastos (oltre 1200 metri). Per tale motivo, colpisce il modo in cui si presenta: un accrocchio di case inerpicate lungo i suoi rilievi, che con i loro colori animano le montagne arse e inaridite dal sole. Questa sua autenticità è il tratto che la fa resistere all’avvento della modernità. A nord dell’isola, a poche centinaia di metri, è presente un’altra piccola isola che fa parte della sua giurisdizione, Saria, un piccolo e intimo angolo di Paradiso.

Cosa fare a Karpathos:  relax e non solo

Oltre che per gustare pace e relax cullati dalle onde e dal vento, potrete recarvi a Karpathos anche per la pratica di sport acquatici. I “maltemi”, i venti che frustano l’isola specialmente nel mese di agosto sulle sue coste occidentali, creano i presupposti adatti per renderla gradita ai surfisti che arrivano da ogni parte del mondo. Potrete inoltre avventurarvi lungo il suo territorio che varia da spiagge bianche e mare turchese a verdi boschi di montagna. In tale varietà di paesaggi risiede la sua unicità.

Cosa fare a Karpathos:  come arrivare

Per arrivare su quest’isola dall’Italia, durante i mesi estivi è possibile prendere un volo charter, altrimenti da Atene esistono voli quotidiani che la collegano alla Grecia continentale. In alternativa, è possibile affidarsi al traghetto che parte dal porto del Pireo.

Cosa fare a Karpathos:  le spiagge

A seconda della posizione geografica, le spiagge di Karpathos, possono essere divise in 4 raggruppamenti. Costa Est: riparate e di dimensioni più ridotte, sono tendenialmente ghiaiose e ciottolose.
  • Amoopi
  • Karpathos Beach
  • Achata
  • Kato Lako (raggiungibile solo a piedi)
  • Kyra Panagia
  • Apella
Costa Meridionale: di sabbia fine e bianca.
  • Damatria
  • Diakoftis
  • Devils Bay
  • Agrilapotamos (naturista)
Costa Ovest: esposte ai venti, sono indicate per gli sport acquatici
  • Finiki
  • Arkasa
  • Lefkos
Costa Nord : accessibili via mare o con mezzi adatti all’off road.
  • Diafani
  • Vananda
  • Forokli

Cosa fare a Karpathos:  i principali centri urbani

  • Pigadia è il principale centro turistico dell’isola, in grado di mettere a disposizione dei visitatori tutte le comodità che si potrebbe richiedere in vacanza (locali, ristoranti, ecc…). Inoltre è anche sede del porto turistico
  • Aperi ex capoluogo dell’isola e oggi sede di un vescovado greco-ortodosso
  • Arkasa sorge nei pressi di un antico sito archeologico ad ovest dell’isola
  • Amoopi sulla costa orientale dell’isola, è un centro turistico in espansione. Va fatta menzione delle sue meravigliose spiagge per cui è ambita dal turista durante le ore diurne
  • Finiki a occidente, è l’unico porto di pescatori presente sull’isola
  • Olimpo a nord dell’isola, è un centro urbano sviluppatosi sulle alture che si affacciano sul mare. Un tempo era un punto d’osservazione contro le frequenti scorribande dei pirati. Da qui potrete godere di meravigliosi panorami. Sotto Olimpo si sviluppa Diafani, sviluppatasi alla fine del diciannovesimo secolo, con il termine delle incursioni dei pirati.
cosa fare a Karpathos
Pigadia

Cosa fare a Karpathos: abbandonarsi alla tradizione

Rimasta per lungo tempo fuori dai principali circuiti turistici, Karpathos è stata “scoperta” solo negli ultimi anni dal grande turismo e per questo motivo sta diventando sempre più una meta nota e richiesta. Se siete alla ricerca di un luogo in cui lasciarvi andare per ritrovare la pace dei sensi, fuori dal caos e dalla frenesia, quest’isola, ponte tra la cultura greca e quella turca, riscontrabile anche nelle architetture, saprà cogliervi dritti l’animo.

Scopri le offerte viaggio su www.iviaggidigolia.com

Se pensi di aver bisogno di aiuto, compila il form e riceverai la nostra consulenza gratuita