Trasferimento da e per aeroporto: tu che viaggi da solo, ti sarà sicuramente capitato di trovarti in queste situazioni
Vi sarà capitato tante volte, appena arrivati a destinazione di impiegare un pò di tempo per capire dove vi state trovando, cosa fare per arrivare all’hotel o al b&b.
Gli avventurieri, come prima cosa, giunti in aeroporto saranno andati in un punto “informazioni” per raccattare una cartina del posto e capire quale percorso fare per trovare la zona giusta della città e poi la via del vostro pernotto.
Una volta fatto questo, ve ne siete usciti in strada cercando di capire quali linee del bus o della metropolitana prendere. Esatto.
Una volta scesi alla fermata vi sarete di nuovo armati di cartina, con le vostre valige che cadono a terra, per capire la strada da fare a piedi.
Ora, visto che la tecnologia lo permette, avrete anche preso il vostro smartphone, impostato il navigatore e camminato a testa bassa col capo chino e il rischio cifosi che incombeva sul vostro collo.
…e vi è andata bene se non avete beccato qualche palo della segnaletica!
Quante ore perse? Circa un paio.
I più comodi ricorrono al taxi. Quanto avete speso? Un pochino più del previsto, dato che poi mettono in mezzo la scusa del sovrapprezzo per entrare in aeroporto e storie varie.
Per non parlare poi del ritorno: se il vostro volo è il mattino presto o la sera tardi, non avete a disposizione i mezzi pubblici e quindi ricorrete ad un taxi che come prima, si farà pagare caruccio.
PDF gratuito “I 10 errori fatali da evitare prima di partire”
[ed_download_file id=”1800″ title=”yes” show_content=”yes” style=”popup” tagline=” ” email_placeholder=”Indirizzo mail a cui mandare il link per scaricare il file” submit=”Ottieni il link”]
Trasferimento da e per aeroporto: i vantaggi di organizzarsi prima
Per non incombere in questi inconvenienti, che non saranno la fine del mondo, ma comunque sono cose noiose quando si viaggia per piacere, la cosa migliore da fare è organizzarsi anzitempo.
Il problema del “fai da te”, è quello di non pensare a questi dettagli che comunque non sono da sottovalutare.
Un agenzia viaggi che si rispetti, vi proporrà sempre nel proprio pacchetto un trasferimento da e per aeroporto.
Ecco perché (in parte), state pensando di risparmiare organizzando la vostra vacanza da soli. State acquistando meno servizi di quelli che in realtà vi servirebbero, e che dovreste comunque pagare una volta arrivati a destinazione (hotel, voli, ecc… costano per tutti uguali, anzi le agenzie hanno corsie preferenziali rispetto a chi compra solo hotel da internet e vari).
Il trasferimento, vi toglierà diverse castagne dal fuoco, in quanto, una volta raccolti i bagagli, non dovete far altro che recarvi al punto fissato per la raccolta (indicato nei vostri voucher) e il gioco è fatto!
Stessa cosa per il ritorno. Vi verranno a prendere in hotel e vi porteranno in aeroporto.
Ci sarà chi pensa a tutto per voi e non dovrete preoccuparvi di orari o cartine varie per come arrivare a destinazione.
Per non parlare poi del caso in cui il punto di arrivo si trovi in una zona lontana diverse decine di chilometri dall’aeroporto, o addirittura dovrete prendere un traghetto di collegamento.
Facendo il “fai da te”, nel migliore dei casi, qualcuno ancora sta vagando con le valige impolverate, o nel peggiore dei casi, lo stanno cercando con i cani molecolari.
Trasferimento da e per aeroporto: due diverse tipologie
Esistono due diverse tipologie di trasferimento da e per aeroporto:
- Trasferimento privato
- Trasferimento collettivo
Il trasferimento privato è quella tipologia di servizio per cui avrete a disposizione un mezzo con autista solo ed esclusivamente per voi. E’ privato, appunto. Gli unici passeggeri sarete voi e i vostri fedeli compagni di viaggio. Non dovrete aspettare nessuno, e soprattutto non dovrete scaricare nessuno prima di arrivare all’hotel.
Il trasferimento collettivo al contrario è un mezzo, una navetta, che vi troverete a condividere con altri viaggiatori e pertanto, dato che questi potrebbero provenire da altre parti del mondo, dovrete attendere il loro volo. Inoltre, saranno previste diverse fermate, per permettere a questi la discesa dal mezzo ed arrivare al loro hotel.
Trasferimento da e per aeroporto: vale la pena? Si!
Vale la pena essere previdenti e organizzare questo dettaglio che in fin dei conti proprio dettaglio non è? Sei convinto che sia il caso lasciarsi andare in mano di esperti consulenti viaggio o ancora sei convinto a fare Indiana Jones per trovare un hotel?
A voi la scelta!
Scopri tutte le offerte per la tua prossima vacanza e tutte le destinazioni sul nostro sito-viaggi: clicca al link qui sotto!
www.iviaggidigolia.com
oppure
Hai le idee chiare e cerchi un viaggio su misura?
Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!
[contact-form-7 id=”948″ title=”Chiedi la nostra consulenza per la tua destinazione. Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato!”]